OCZ ARC 100 240GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito Estrema affidabilità ed un eccezionale servizio post vendita per il nuovo SSD entry level del produttore californiano.




    Nella nostra ultima recensione in ordine di tempo riguardante gli SSD abbiamo accennato ad un cambiamento di tendenza nel mercato per le unità con interfaccia SATA III.

    L'evoluzione della tecnologia in questo specifico settore, infatti, sta spostando l'attenzione degli utenti verso dispositivi aventi un'interfaccia che sia in grado di garantire una maggiore larghezza di banda.

    Le leggi del mercato, in casi come questo, impongono un declassamento del prodotto più obsoleto con un conseguente calo di prezzi dello stesso.

    In ragione di ciò, i produttori di SSD sono stati costretti a ridefinire il target dei drive SATA III andando a variare alcune caratteristiche degli stessi per meglio potersi adattare alla nuova fascia di appartenenza.

    Assistiamo così all'introduzione di nuovi modelli più economici che non guardano più alle pure prestazioni velocistiche, come accaduto sinora, ma implementano nuove funzionalità di risparmio energetico e tecnologie che possano garantire una durata delle prestazioni nel tempo maggiore rispetto al passato.

    OCZ Storage Solutions, leader in questo settore, non poteva esimersi dall'inserire nel proprio listino un prodotto che rispecchiasse le caratteristiche sopra elencate senza rinunciare alla consueta qualità costruttiva.

    Nella recensione odierna andremo ad analizzare proprio questo nuovo SSD di OCZ, denominato ARC 100, reso disponibile nei tagli da 120, 240 e 480GB.

    Per questa nuova linea il produttore californiano ha utilizzato il collaudato controller Indilinx Barefoot 3 M10 precedentemente visto sul Vertex 460, abbinato questa volta alle NAND Flash di seconda generazione con processo litografico a 19nm (A19nm) sempre prodotte in casa Toshiba.

    Il sample inviatoci da OCZ ha una capacità di 240GB e Part Number ARC100-25SAT3-240G.

    Di seguito, come di consueto, le tabelle che illustrano le principali specifiche tecniche del prodotto in prova e le differenze prestazionali esistenti tra i tre modelli disponibili.


    Specifiche tecniche

    Modello
    ARC100-25SAT3-240G
    Capacità
    240GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 490 MB/s - Scrittura 430 MB/s
    Interfaccia
    SATA III
    Hardware
    Controller Indilinx Barefoot 3 M10
    NAND Flash A19nm MLC Toggle 2
    Supporto DATA Encryption
    AES 256 bit
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    ConsumoIdle: 0.60W Active: 3.45W
    Temperatura operativa
    0 °C ~ 70 °C
    Temperatura di storage
    -45 °C ~ 85 °C
    Fattore di forma
    2,5" Ultra Slim
    Dimensioni e peso
    100.2 (L) x 69.75 (W) x 6.7mm (H)
    Shock operativo
    1000G/0.5ms
    MTBF
    2.000.000 di ore
    Garanzia
    3 anni


    Prestazioni

    ModelloARC100-25SAT3-120G
    ARC100-25SAT3-240G
    ARC100-25SAT3-480G
    Capacità
    120GB
    240GB
    480GB
    Lettura seq. Max.
    490 MB/s
    490 MB/s
    490 MB/s
    Scrittura seq. Max.
    400 MB/s
    430 MB/s
    430 MB/s
    Lettura Random 4k
    70.000 IOPS
    70.000 IOPS
    80.000 IOPS
    Scrittura Random 4k
    80.000 IOPS
    80.000 IOPS
    80.000 IOPS
    Scrittura Random 4k (QD32)
    12.000 IOPS
    18.000 IOPS
    20.000 IOPS


    Buona lettura!





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Prima di leggere la recensione... i complimenti a Carlo e tutti quelli al lavoro anche oggi


  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    dato il brutto tempo sono in casa davanti al PC e mi sono letto la recensione, peraltro precisa come al solito, bravi

    qui il discorso è come quando ci sono i famosi intenditori di vini che poi fanno fatica a riconoscere marca e annata senza etichetta di fronte

    dubito che io che sono utente medio, ma anche diversi professionisti del settore, possa riconoscere un SSD dall'altro all'interno di PC chiuso, in un normale utilizzo gaming o lavorativo senza lanciare benchmark specifici

    se lo Steady State Performance Test proposto da OCZ sul decadimento delle prestazioni ha un senso e non è una trovata marketing, io non lo posso giudicare, potrebbe quello essere il test migliore per orientarsi nell'acquisto di qui in avanti ...

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Per chi fa un utilizzo intenso del pc in senso lavorativo non ha senso guardare alle prestazioni velocistiche dell' SSD che si va ad utilizzare ma , secondo me, la differenza la può veramente fare la costanza prestazionale in qualsiasi condizione di utilizzo e il supporto di assistenza in garanzia che, in questo specifico caso, è fenomenale.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    dubito che io che sono utente medio, ma anche diversi professionisti del settore, possa riconoscere un SSD dall'altro all'interno di PC chiuso, in un normale utilizzo gaming o lavorativo senza lanciare benchmark specifici
    Il discorso varrebbe anche per i Core i5 e i7 da Linnfield in poi,per le ram fuori specifica e per un paio di altre cose.
    é vero che per gli SSD i 50Mb/s sono un unità di misura dal "peso" differente da 50fps in ambito GPU, ma già un 100MB/s in lettura sequenziale a un certo range di pattern è un margine che si potrebbe avvertire, per esempio in premiere.
    Per questo l'ARC100 non mi entusiasma, ma alla fine il miglior SSD value è sempre quello che costa meno sul mercato.

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    [...] ma alla fine il miglior SSD value è sempre quello che costa meno sul mercato.
    Quoto...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Se fra un paio di mesi i prezzi su strada restano questi, considerando le prestazioni, a mio modesto avviso preferirei un'assistenza standard ed un prezzo più basso come alcuni concorrenti


  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Se fra un paio di mesi i prezzi su strada restano questi, considerando le prestazioni, a mio modesto avviso preferirei un'assistenza standard ed un prezzo più basso come alcuni concorrenti

    non ve ne va mai bene una

    indipendentemente dalle prestazioni, legate ad un chiaro freno via firmware, come qualità dei componenti installati i 119 € ci stanno tutti, anzi ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    In primis mi complimento con il mio caro amico per la ottima recensione ...
    Poi sono sul pensiero di Ettore che nessuno se ne accorgerebbe....se non con specifici test...e infine direi ottimo prodotto ...qualita' e prezzo ....veramente competitivo...complimenti OCZ
    signature

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    non ve ne va mai bene una ...
    Vero, sono un rompiscatole quasi incontentabile


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022