Kingston DataTraveler Vault Privacy 3.0 64GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Un Flash Drive in grado di coniugare sicurezza e prestazioni di altissimo livello in un robusto ed elegante chassis di alluminio.




    I Flash Drive USB, nati inizialmente per soppiantare gli obsoleti floppy disk, hanno subito nel corso degli anni una tale evoluzione tecnologica da essere diventati degli strumenti indispensabili sia per la normale utenza che per quella specializzata nel settore IT.

    Il salto di qualità ha riguardato sia l'aspetto puramente prestazionale che ha raggiunto con le moderne periferiche USB 3.0 livelli molto vicini a quello dei moderni SSD, che la capacità di storage la quale, su alcuni modelli, supera quella dei tradizionali Hard Disk di taglio più basso.

    Un altro aspetto da non trascurare sono le dimensioni sempre più ridotte di questi dispositivi che, se da un lato ne facilitano la portabilità, dall'altro, purtroppo, ne aumentano in modo esponenziale il rischio di smarrimento.

    Tale fastidiosa possibilità aumenta, naturalmente, in maniera proporzionale al numero di PC su cui il Flash Drive viene utilizzato, rendendo coloro che lo impiegano per lavoro sulle macchine dei propri clienti i soggetti più a rischio.

    In caso di smarrimento, oltre al danno economico, bisogna considerare la perdita dei dati in esso contenuti e, cosa ancora più grave, che gli stessi finiscano nelle mani di malintenzionati.

    Per porre rimedio alla seconda delle due ipotesi è sempre buona norma, qualora si utilizzi il Flash Drive in ambito professionale, effettuare almeno giornalmente una copia di backup dei contenuti dello stesso.

    A questa categoria di utenti consigliamo inoltre l'acquisto di dispositivi che offrano una efficace protezione per l'accesso ai dati, che potranno essere consultabili ed utilizzabili soltanto dopo avere digitato una password.

    Per tutti gli ambiti di utilizzo in cui la sicurezza assume un aspetto rilevante, i produttori hanno a listino delle soluzioni in grado offrire un sistema di criptazione dei dati che impedisce ad eventuali malintenzionati di accedere ai nostri documenti senza conoscere la chiave di criptazione, generalmente costituita da una password più o meno complessa.

    Kingston Technology, leader mondiale nella produzione di memorie e prodotti basati su NAND Flash, offre una vasta gamma di soluzioni in grado di garantire un elevato grado di sicurezza dei dati, tra cui spicca sicuramente l'oggetto della recensione odierna, ovvero il DataTraveler Vault Privacy 3.0 64GB.

    Questo Flash Drive offre uno standard di sicurezza di livello aziendale grazie alla crittografia hardware AES a 256-bit con cifratura a blocchi XTS, caratterizzata da un livello di protezione superiore agli standard CBC e ECB.

    La crittografia protegge il 100% dei dati memorizzati all'interno dell'unità ed utilizza un sistema di protezione basato su una password complessa, che garantisce la protezione di base essenziale per prevenire i tentativi di accesso non autorizzati.

    Inoltre, allo scopo di elevarne ulteriormente il grado di sicurezza, il drive, dopo 10 tentativi falliti di accesso ai dati, attiva il blocco automatico e avvia la procedura di formattazione.

    Da non sottovalutare, infine, l'integrazione di una funzionalità di accesso in sola lettura per scongiurare i rischi derivanti da potenziali malware.

    Il DataTraveler Vault Privacy 3.0 è disponibile anche in versione dotata di protezione antivirus realizzata appositamente da ESET, che protegge il contenuto dell'unità da virus, spyware, cavalli di troia, worm, rootkit, adware e altre minacce provenienti da Internet.

    Il software antivirus non richiede alcuna installazione e include una licenza preattivata con validità di cinque anni.

    Oltre che per la sicurezza, il DataTraveler Vault Privacy 3.0 si distingue anche per le prestazioni che, come avremo modo di constatare, sono di altissimo livello.

    Nella tabella sottostante abbiamo riportato le specifiche tecniche che accomunano i cinque modelli appartenenti a questa nuova serie di prodotti e le relative differenze prestazionali.


    Kingston DataTraveler Vault Privacy 3.0
    Capacità4GB, 8GB, 16GB, 32GB, 64GB
    InterfacciaUSB 3.0, retrocompatibile USB 2.0
    Dimensioni e peso
    77,9x22x12,05 mm - 14,93 g
    Temperatura d'esercizio
    0° - 60°
    Temperatura di stoccaggio
    -20° - 85°
    Materiali
    Alluminio satinato e plastica
    Sicurezza
    Crittografia hardware AES 256 bit -XTS
    Compatibilità Sistemi Operativi
    Windows 8.1, Windows 8, Windows 7 (SP1), Vista® (SP2), XP (SP3), Mac OS X 10.6.x-10.9.x, Linux v2.6.x+7
    Garanzia
    5 anni


    Codice prodotto
    Capacità
    Velocità Massima in Lettura Sequenziale
    Velocità Massima in Scrittura Sequenziale
    DTVP30/4GB
    4GB
    80 MB/s
    12 MB/s
    DTVP30/8GB8GB
    165 MB/s
    22 MB/s
    DTVP30/16GB16GB165 MB/s22 MB/s
    DTVP30/32GB32GB250 MB/s40 MB/s
    DTVP30/64GB64GB250 MB/s85 MB/s


    Buona lettura!




    Allegati:
    Kingston DT Vault Privacy 3.0



  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Tra i tanti aspetti positivi ci ha molto colpito il particolare design
    Quoto, è davvero bella e ben fatta, sinceramente 170€ per una pen drive da 64Gb non li spenderei mai però devo ammettere che la qualità, stando alle foto e alla descrizione, è di altissimi livelli.
    Sarà pure più ingombrante ma a 170€ si trova il Samsung 840 EVO da 250GB con Notebook Kit (e quindi adattatore USB3.0)...
    Ottima review.
    Ultima modifica di j0h89 : 08-03-2014 a 12:40

  3. #3
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Kingston non si smentisce mai, gran bel prodotto! Anche se effettivamente con 170 euro ci comprerei più un SSD da 250 + box USB 3.0 .

    Ma come al solito dipende dall'uso che se ne fa

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Da vedere è splendida, da acquistare un pò meno...eccezionalmente robusta, ottima per gli "sbadati" con un bel portafoglio.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Quoto tutti... quanto costa essere piccoli


  6. #6
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Molto bella. Costosa, ma questo è il prezzo da pagare per avere tutta quella velocità in poco spazio.

    Comunque ho visto che tagli più piccoli hanno anche prezzi ragionevoli, tipo la 16GB si trova a poco più di 50euro.

    Ero in cerca di una usb 3 veloce... questa potrebbe fare al caso mio!
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    prestazioni di ottimo livello ma quello che conta è il grado di sicurezza, per il quale appunto mi sembra un buon prodotto

    recensione completa

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Per me la sicurezza é direttamente proporzionale alla professionalità dell'utilizzatore

  9. #9

    Predefinito

    Sarebbe stato interessante capire come funziona il software su MacOS-X e Linux, visto che sono dati come "compatibili", con particolare riferimento alla questione della crittografia hardware (è utilizzabile anche con quei sistemi operativi?).
    Inoltre, non capisco perché si ostinino a fornire le chiavette con file system FAT32... per gli "utonti"? Per esperienza gli utonti sono ben più spiazzati dal fatto che non riescono a copiare un file da 5 GB su una chiavetta che ne tiene 64...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022