ADATA DashDrive Elite SE720 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito Design ricercato e prestazioni al top per il primo SSD esterno prodotto dal colosso taiwanese.




    ADATA è uno dei maggiori produttori di memorie al mondo, ma la sua offerta non si limita alle sole memorie, comprendendo, di fatto, anche Flash Drive USB, Memory Card, in svariati formati, SSD ed HDD esterni con interfaccia USB 2.0 e USB 3.0.

    Per quanto riguarda il settore degli Hard Disk esterni, vista la notevole richiesta di unità portatili in grado di memorizzare grossi quantitativi di dati per applicazioni multimediali, il produttore offre una vasta gamma di prodotti aventi capacità e peculiarità diverse in grado di accontentare le svariate esigenze dell'utenza.

    Nonostante un listino abbastanza ampio comprendente modelli con interfaccia USB 2.0 e con la recente SuperSpeed USB 3.0, mancava una soluzione in grado di coniugare l'elevata capacità dei dispositivi dotati di piatti magnetici con le prestazioni senza compromessi dei moderni SSD.

    ADATA ha quindi colmato questa lacuna presentando il DashDrive Elite SE720, un SSD esterno che andremo ad analizzare in modo molto dettagliato nel corso dell'odierna recensione.

    Il DashDrive Elite SE720 fa parte di una particolare famiglia di prodotti ADATA, che si contraddistingue per il design molto ricercato e per l'utilizzo di materiali pregiati, utilizzando, non a caso, lo stesso chassis del DashDrive Elite HE720 già testato dalla nostra redazione.

    L'unità è caratterizzata da un elegante telaio in acciaio inox satinato con un profilo ultra slim di appena 8,9mm, dalla velocissima interfaccia USB 3.0 e da una capacità di 128GB.

    Eccellente la dotazione software che prevede le Suite HDDtoGO, OStoGO e Acronis HD, strumenti in grado di dare un notevole valore aggiunto al prodotto, permettendo un utilizzo che va al di là della semplice archiviazione dei dati.

    Di seguito una tabella riassuntiva sulle specifiche del drive in prova, identificato dal product number ASE720-128GU3-CTI.


    ADATA DashDrive Elite SE720
    Capacità
    128GB
    Colore
    Grigio titanio
    Dimensioni (LxWxH)
    117 x 79 x 8,9mm
    Peso
    110g
    Interfaccia
    SuperSpeed USB 3.0 (retrocomp. USB 2.0)
    Prestazioni
    5 Gb/s (USB 3.0 Mode)
    Max. 480 Mb/s (USB 2.0 Mode)
    Requisiti di sistema
    Windows 8/7, Vista, XP, 2000, Linux 2.6 o successivo, Mac OS 10.6 o successivo
    Temperature
    Temperatura operativa 5ºC/50ºC
    Temperatura di storage -40ºC/60ºC

    Materiale
    Acciaio inox satinato
    Garanzia
    Tre anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    se costasse davvero in Italia sotto i 110 € sarebbe veramente allettante come prodotto ...

    è vero che alcune chiavette veloci di pari, ma non come questo SSD, costano poco di più, ma come prestazioni rimangono comunque al di sotto

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Bello e performante, una soluzione veramente interessante per trasferire file .

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente direi ottimo

    Come prestazioni sinceramente mi sarei aspettato qualcosa meglio

    A mio modesto avviso (è stato messo in evidenza anche nella rece) la cosa che non mi piace è la capienza... troppo simile ad una pendrive che è decisamente più piccola


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022