LSI annuncia i controller SandForce SF3700 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Il produttore è pronto a spedire ai propri partner la terza generazione di controller per SSD ad alte prestazioni.




    LSI la nuova faniglia di controller per ssd sandforce sf3700


    LSI Corporation ha presentato in questi giorni la terza generazione di controller SandForce per SSD e altri prodotti ad alte prestazioni basati su NAND Flash.

    La neonata famiglia di controller LSI SandForce è denominata SF3700 e fornisce nuovi livelli di potenza, affidabilità e resistenza, necessari per soddisfare le sempre maggiori esigenze dei produttori di SSD.

    Fra le peculiarità di questi nuovi controller, la più interessante è senz'altro il supporto nativo sia all'interfaccia PCIe Gen2 x4 che al classico SATA 6Gb/s, selezionabile dal produttore di SSD in base alle proprie necessità, tramite un semplice ponticello.

    Questa funzionalità semplifica notevolmente il design dei futuri SSD e contribuisce a ridurre significativamente i costi di sviluppo e produzione per le aziende.

    Sfruttando l'interfaccia PCIe, queste soluzioni premettono di raggiungere prestazioni di oltre 1,8 GB/s in lettura sequenziale, ottenendo un miglioramento di 3 volte rispetto a quelle basate su protocollo SATA.

    I nuovi controller SF3700 offrono pieno supporto alle memorie NAND Flash realizzate con processi produttivi inferiori ai 20 nanometri, in configurazione SLC, MLC e TLC, sia che utilizzino lo standard ONFI che quello Toggle DDR.


    LSI annuncia la  nuova famiglia di controller per ssd sandforce sf3700


    La famiglia di controller LSI SandForce SF3700 comprenderà il modello SF3719 con interfaccia SATA + PCIe x2 destinato al mercato Entry Client, il modello SF3729 con interfaccia SATA + PCIe x2 destinato al mercato dei Mainstream Client, il modello SF3739 con interfaccia PCIe x4 destinato agli Enthusiast Client e Value Enterprise e, infine, il modello di punta SF3759 destinato ad unità di caching e di storage di classe Enterprise.

    Completamente rinnovata la tecnologia DuraWrite che, in questa nuova revisione, consente di ottenere attraverso una più efficiente compressione dei dati e una minore "write amplification", una maggiore durata delle celle di memoria e prestazioni superiori sulle unità con capacità minori.

    Migliorata anche la gestione energetica grazie alla possibilità di spegnere uno o più core durante le fasi di inattività del controller, a tutto vantaggio della durata delle batterie sui dispositivi mobili.

    Grande attenzione è stata posta alla sicurezza dei dati che vengono preservati tramite una serie di tecnologie già viste sulle precedenti generazioni di SandForce, ma che sono state notevolmente migliorate.

    La rinnovata tecnologia Raise (Redundant Array of Independent Silicon Elements) e la tecnologia SHIELD Error Correction permettono di di recuperare i dati persi a causa di problemi alla memoria Flash molto più efficacemente rispetto al passato.

    Migliorato anche il sistema di criptazione dei dati che adesso sfrutta un doppio motore di codifica a 256-bit.


    LSI annuncia la  nuova famiglia di controller per ssd sandforce sf3700  


    Tutti i modelli della nuova serie SF3700 offrono il supporto a 2TB di capacità massima e sfruttano una rinnovata interfaccia a 9 canali verso le ONFI-3/Toggle-2 NAND Flash.

    LSI sta attualmente selezionando la campionatura da inviare ai produttori partner; le spedizioni in volumi verso questi clienti dovrebbero iniziare nella prima metà del 2014.





  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    speriamo abbiano colmato il gap prestazionale con i controller Marvell/Samsung nel gestire i dati incomprimibili ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Di primo impatto il picco delle prestazioni offerte dall'interfaccia PCIe onestamente mi affascina molto, non lo nego
    ...anche se in fin dei conti sono sufficienti gli attuali ssd, quindi spero abbiano soprattutto un rendimento costante e prezzi accessibili con i grandi tagli


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022