velocità trasferimento dati a singhiozzo

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Predefinito velocità trasferimento dati a singhiozzo

    Ho preso un Samsung Evo 500 gb e l'ho installato, installazione pulita con seven ultimate 64bit, su una p7p55d-e asus, 8gb ram, I3 530.
    Ho collegato l'SSD sulla porta sata3 del controller marvell 9123, ho attivato la modalità ahci e sorpresa.. quando ho installato magician ho scoperto che sia il sata 3 sia il ahci non sono attivati, ho fatto una ricerca e ho scoperto che il controller non funziona come da specifiche.
    Quindi l'ho attaccato su una sata 2 del controller Intel e il con il magician mi risulta attiva la modalità ahci, almeno quella...
    Ora nel trasferire i dati dal vecchio hdd hitachi dekstar, ho visto che alla prima operazione di copia dati dal dekstar ( slave) al Samsung (master) la velocità di trasferimento è di circa 57mb secondo, se poi ripeto la copia di un'altra cartella di dati la velocità si riduce drasticamente a circa 10mb che è circa la velocità che aveva il dekstar nella copia su se stesso dei dati, come unico hdd collegato.
    Se spengo il computer e lo riavvio, sempre con master il samsung e slave il Dekstar, e ripeto una copia di dati, alla prima copia la velocità è alta, e per le eventuali altre operazioni di copia la velocità ritorna bassa..
    Se spengo il computer e riparto, si riverifica quanto descritto prima..
    Di che si tratta?
    Posso intervenire su qualcosa?
    Grazie

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    un decadimento prestazionale in quelle circostanze è naturale, ed è in gran parte introdotto dai
    dilatati tempi di accesso di cui il disco meccanico ha purtroppo necessità.

    Prova a collegare l'unità SSD Samsung sulla prima porta SATA-2 del chipset e il drive meccanico
    sulla terza, ma non garantisco sensazionali miglioramenti.

  3. #3

    Predefinito

    ok, grazie, stasera provo.
    nel frattempo mi sono fatto un giretto.. per vedere se era il caso di cambiare la sk madre con una che supportasse pienamente il sata3,
    se non sbaglio l'unica opzione, per non dover cambiare anche l'alimentatore ( il mio ha il connettore per la cpu a 4 pin) sarebbe una con il chipset p67 che non costa neanche poco..
    Con la stessa cifra mi sembra che dovrei riuscire a comperare una sk chipset Z77 + alimentatore decente, e sicuramente sarà migliore.
    Oppure.. si riesce a fare qualcosa con un controller separato?
    e.. ne vale la pena per avere il pieno supporto a sata3?

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,841
    configurazione

    Predefinito

    Una scheda madre con chipset Z77 non è necessariamente meglio di una scheda madre con chipset P67 (i prezzi sono + o - gli stessi), la sostanziale differenza riguarda la compatibilità con i processori della terza serie Core sicuramente migliore con la Z77. A tal proposito vorrei farti notare che oltre alla spesa per la nuova scheda madre ed eventualmente l'alimentatore, dovrai aggiungere quella per una nuova cpu per evidente incompatibilità di socket. Se vale o meno la pena questo non possiamo dirtelo noi, ma dovrai essere tu a decidere in base alle tue esigenze prestazionali ed alla tua disponibilità economica.

  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    un decadimento prestazionale in quelle circostanze è naturale, ed è in gran parte introdotto dai
    dilatati tempi di accesso di cui il disco meccanico ha purtroppo necessità.

    Prova a collegare l'unità SSD Samsung sulla prima porta SATA-2 del chipset e il drive meccanico
    sulla terza, ma non garantisco sensazionali miglioramenti.
    Ok, ho riprovato più volte e la velocità ora è stabile.
    Grazie

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Una scheda madre con chipset Z77 non è necessariamente meglio di una scheda madre con chipset P67 (i prezzi sono + o - gli stessi), la sostanziale differenza riguarda la compatibilità con i processori della terza serie Core sicuramente migliore con la Z77. A tal proposito vorrei farti notare che oltre alla spesa per la nuova scheda madre ed eventualmente l'alimentatore, dovrai aggiungere quella per una nuova cpu per evidente incompatibilità di socket. Se vale o meno la pena questo non possiamo dirtelo noi, ma dovrai essere tu a decidere in base alle tue esigenze prestazionali ed alla tua disponibilità economica.
    Non mi ero accorto/non avevo capito che anche la cpu non era compatibile, non avevo approfondito.. mi ero fermato alle sole specifiche dei listini avevo letto per processori i3.
    Grazie

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022