alla luce di quanto riferito e consigliato da frakka, dovrebbero essere poi valutate delle
altre variabili:
1) spegnerai fisicamente il Qnap nelle ore notturne?
2) il numero di pc e dispositivi che accederanno al NAS
3) la frequenza media delle attività in rete di tali dispositivi
4) l'esistenza di programmi o servizi particolari che, installati
sul/sui pc, possano accedervi automaticamente senza
un tuo intervento diretto
Qualora decidessi di spegnerlo di notte credo che 30-45 minuti potrebbe essere un intervallo
ottimale. Altrimenti il valore finale dovrà essere mediato e soppesato a seconda delle
risposte alle ultime 3 domande.
Per come la vedo, non imposterei mai un valore < 15-20
Discorso a parte deve essere fatto sul parametro "Disk Spindown timer" tra le features di
power management del WD30EFRX.
Di default sui RED è disattivato: se non intervengono quindi fattori o impostazioni esterne come
quelle attivate dal Qnap, il disco rimane sempre in attività. Un diverso valore è comunque
impostabile tramite diversi software di diagnostica (a.e. HDD Guardian).
Personalmente opterei per usare questa modalità, gestita dalla logica del disco stesso rispetto
comunque ad un taglio diretto, o parzialmente diretto, dell'alimentazione da parte del Qnap.