SanDisk Extreme Pro CFast 2.0, la più veloce al mondo ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Con 450 MB/s in lettura e 350 MB/s in scrittura, la nuova scheda CFast 2.0 mette in riga anche molti SSD di ultima generazione.




    SanDisk extreme pro cfast 2.0, la più veloce al mondo ...


    SanDisk ha annunciato la memory card Extreme Pro CFast 2.0, progettata per le produzioni televisive, cinematografiche e per la fotografia professionale di nuova generazione.

    Con una velocità di lettura fino a 450 MB/s (3000X) e una velocità di scrittura che raggiunge i 350 MB/s (2333X), la SanDisk Extreme Pro CFast 2.0 da 120GB è la scheda più veloce al mondo, consentendo una velocità di scatto doppia rispetto alle più veloci soluzioni concorrenti presenti sul mercato.

    Con questa nuovo standard, i professionisti del settore saranno in grado di gestire file di grandi dimensioni più rapidamente che mai.

    Un file da 100GB richiede circa 20 minuti per il trasferimento da una CompactFlash a 90 MB/s, mentre con la SanDisk Extreme Pro CFast 2.0 occorrono solo quattro minuti ...

    La scheda di memoria SanDisk Extreme Pro CFast è la prima ad utilizzare la specifica CFast 2.0, nata da una collaborazione tra i principali esponenti della CompactFlash Association per soddisfare le stringenti richieste di applicazioni di livello professionale per la fotografia e i video.

    Tra le aziende che hanno adottato per prime il nuovo standard e ne sostengono la diffusione ci sono SanDisk, Canon, ARRI e Codex.

    Il risultato di questa alleanza è la specifica CFast 2.0, appunto, che lancia un nuovo livello di prestazioni per la futura generazione di video e fotocamere professionali.

    Il produttore leader di attrezzature cinematografiche ARRI sarà il primo ad implementare CFast 2.0 come supporto di registrazione in una telecamera.

    La nuova AMIRA di ARRI, per riprese di documentari, registrerà su schede CFast 2.0 integrate nella camera, mentre gli utenti della telecamera ALEXA XT e delle macchine fotografiche ALEXA Classic, aggiornate con il modulo XR, saranno in grado di utilizzarle tramite un nuovo adattatore.

    Masaya Maeda, Managing Director e Chief Executive, Image Communication Products Operations di Canon, ha affermato: "Grazie alle prestazioni estremamente veloci, le schede di memoria CFast 2.0 ci permetteranno di sviluppare fotocamere di nuova generazione con caratteristiche più potenti, consentendo in futuro una capacità di registrazione video 4K Ultra HD."

    Le schede SanDisk Extreme Pro CFast 2.0 sono create per resistere alle alte temperature, agli urti e alle vibrazioni, forti di un design senza pin che riduce la possibilità di danneggiamento della scheda o della fotocamera nelle operazioni di sostituzione.

    Le schede, coperte da garanzia a vita, saranno inoltre contrassegnate da un unico numero di serie che potrà essere registrato nel Customer Care di SanDisk Pro.

    Le memory card SanDisk Extreme Pro CFast 2.0 sono disponibili negli Stati Uniti e in Europa presso i migliori negozi specializzati di fotografia e autorizzati ARRI, in tagli da 60 e 120GB.

    Segnaliamo che è disponibile anche il SanDisk Extreme Pro CFast 2.0 Reader/Writer, il primo lettore al mondo di schede di memoria CFast 2.0, progettato per i fotografi professionisti e operatori video per il settore televisivo, cinematografico e fotografico, che è in grado di raggiungere una velocità di trasferimento di 500 MB/s tramite la veloce interfaccia USB 3.0.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    ... aspite!!

    va bene che è destinata ai super-professionisti, ma non oso ugualmente pensare al
    costo.

    Si spera almeno che la commercializzazione di questo ed altri modelli da parte dei
    produttori top (Lexar in primis) possa far diminuire sensibilmente il prezzo delle CF
    meno recenti.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    mi meraviglio che solo tu abbia colto e commentato quella che a me sembra una vera rivoluzione, vediamo in serata se qui, oltre, a schede video, ram e CPU si riesce a parlare di altro


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    mi meraviglio che solo tu abbia colto e commentato quella che a me sembra una vera rivoluzione, vediamo in serata se qui, oltre, a schede video, ram e CPU si riesce a parlare di altro
    L'avevo colta anch'io, ma visto che non faccio uso di questi supporti me ne sono un po' fregato

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Mi ero già arreso ai 1.800 euro di queste

    http://www.nexthardware.com/forum/pe...56gb-news.html




    E' anche vero che ogni nuovo prodotti "esagerato" rende più accessibile quello che fino a quel momento era al top... quindi benvengano.
    Vedremo ad esempio fra quanto tempo acquistare una scheda da 100 MB/s sarà la normalità


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022