Nuovi dischi ottici da 300GB da Sony e Panasonic - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito In arrivo un nuovo standard in grado supportare 4K e HFR ..




    Nuovi dischi ottici da 300gb da sony e panasonic


    Sony Corporation e Panasonic Corporation hanno ufficialmente annunciato di aver siglato un accordo di base con l'obiettivo di sviluppare congiuntamente uno standard di nuova generazione per uso professionale dei dischi ottici.

    Entrambe le società hanno lo scopo di migliorare la loro efficienza nello sviluppo delle rispettive tecnologie concentrando i loro sforzi nella realizzazione di un nuovo standard che vedrà la luce entro la fine del 2015 con l'introduzione sul mercato di un supporto con una capacitò di registrazione di almeno 300GB.

    I dischi ottici hanno proprietà eccellenti per quanto concerne resistenza alle condizioni ambientali, quali la resistenza alla polvere e all'acqua, e possono anche sopportare variazioni di temperatura e umidità se ben conservati.

    Essi consentono, inoltre, una compatibilità intergenerazionale tra diversi formati, garantendo che i dati possono continuare ad essere letti nonostante l'evoluzione degli standard.

    Entrambe le società hanno avuto nel formato Blu-ray il loro cavallo di battaglia sfruttando i punti di forza di dischi ottici ma, allo stesso tempo, si sono rese conto che i futuri supporti dovranno ospitare una mole di dati sensibilmente maggiore raggiungendo l'accordo in questione.

    In questa ottica ricordiamo che Sony ha sviluppato nel recente passato soluzioni particolari come la serie di prodotti XDCAM per il broadcasting professionale, in grado di ospitare sino a dodici dischi ottici all'interno di un'unica cartuccia compatta, per una capacità di storage da 300GB a 1,5TB.

    Nel luglio di quest'anno Panasonic, dal canto suo, ha lanciato la serie di dispositivi di storage LB-DM9 basata su dischi ottici, in grado ospitare in soli 20,8 millimetri di spessore ben 12 supporti da 100GB l'uno.

    4K e HFR anche nelle nostre case non sono poi così lontani ...






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non esiste che spenda soldi per un supporto non riutilizzabile che inquina cosi tanto. I materiali con cui vengono fatti i dischi ottici sono quasi sempre di difficile riciclaggio.

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Immagino il costo della campana da 50 pz

    Più seriamente, il costo comunque sarà da valutare, poi c'è la velocità di scrittura e come dice Rais il fatto di avere 300GB "fissi"

    Vedremo...

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Onestamente entro la fine del 2015 mi aspetto di trovare supporti USB (chiavette) con una capacità analoga... Potrebbe andare bene, appunto, in sostituzione del blueray per supporti multimediali protetti da DRM ma per l'uso come supporto portabile non credo si tornerà mai al supporti ottici.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Non esiste che spenda soldi per un supporto non riutilizzabile che inquina cosi tanto. I materiali con cui vengono fatti i dischi ottici sono quasi sempre di difficile riciclaggio.
    Assolutamente daccordo. Le bizzarrie del business ci hanno abituato ad assistere a scelte stravaganti pur di vedere qualche incremento economico.
    OT
    Intel ne sta combinando un'altra...
    /OT
    Ma che schiF ...

  6. #6
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Onestamente entro la fine del 2015 mi aspetto di trovare supporti USB (chiavette) con una capacità analoga... Potrebbe andare bene, appunto, in sostituzione del blueray per supporti multimediali protetti da DRM ma per l'uso come supporto portabile non credo si tornerà mai al supporti ottici.
    Anche qui concordo ..ormai le pennette usb son cosi' piccine che si potrebbe collezionare quelle anziché tonnellate di cofanetti trasparenti che invadono librerie e scrivanie.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022