Samsung svela i nuovi SSD 840 EVO e non solo ... - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Nel corso del Samsung SSD Global Summit 2013 in corso a Seul, Corea del Sud, Samsung ha presentato la nuova linea di SSD che andrà a sostituire la serie 840.




    Samsung presenta i nuovi ssd consumer 840 evo


    In questi giorni si sta svolgendo a Seul il Samsung SSD Global Summit e Nexthardware è una delle poche testate giornalistiche italiane che ha avuto il privilegio di essere presente all'evento con Stefano "The_Bis" e assistere alla presentazione ufficiale della nuova linea di SSD della famiglia 840 EVO.

    Le nuove unità hanno l'onere di andare a sostituire uno dei prodotti più apprezzati dagli utenti consumer, quale è il Samsung 840 nella versione liscia, e andare ad affiancare la serie 840 Pro che rimane, comunque, la soluzione TOP in termini di performance pure.

    Al momento le informazioni riguardo al nuova linea sono centellinate ed il nostro inviato non può rivelare ancora nulla di specifico, ma possiamo anticiparvi che si tratta di un'architettura innovativa affiancata da una dotazione software in grado di rivoluzionare non solo la gestione, ma anche le performance dei nuovi drive allo stato solido.

    I nuovi SSD 840 Evo utilizzano un design ultraslim con spessore di 7mm ed un controller completamente rinnovato, il Samsung MEX, che sarà affiancato da NAND Flash Toggle DDR2 e da un quantitativo di cache variabile da 256MB fino ad 1GB, in funzione della capacità dell'unità.


    Samsung presenta i nuovi ssd consumer 840 evo


    Nuovo anche il design che, a fronte di uno spessore uguale al precedente modello, prevede, però, un telaio con una finitura color grigio titanio.


    Samsung presenta i nuovi ssd consumer 840 evo  


    Come potete osservare dai dati in tabella, le prestazioni rispetto al modello che andrà a sostituire sono leggermente migliorate sia in scrittura sequenziale che random su file di piccole dimensioni, in particolar modo sui modelli meno capienti.


    Samsung%20presenta%20i%20nuovi%20SSD%20consumer%20840%20EVO%20  Samsung%20presenta%20i%20nuovi%20SSD%20consumer%20840%20EVO%20 


    Molto ampia la scelta sia per le capacità previste, con tagli da 128GB, 250GB, 500GB, 750GB e 1TB, sia in termini di allestimento, visto che il drive sarà venduto in tre differenti kit con dotazione accessoria diversificata, ovvero Basic, Desktop Kit e Laptop Kit.

    Il modello Basic è destinato alla stragrande maggioranza degli utenti con un prezzo molto appetibile ed un bundle minimo composto solo da manualistica e software.

    Il Desktop kit prevede una dotazione più ricca rispetto al modello Basic e comprende, oltre alla manualistica e al software a corredo, un adattatore da 3,5 pollici con relative viti, un cavo SATA e un connettore SATA-USB 2.0 molto utile per la migrazione dati.

    Il Laptop kit è invece destinato a coloro che vorranno installare il proprio SSD all'interno di un portatile ed ha la stessa dotazione del Desktop Kit, con la differenza che l'adattatore viene sostituito da una cornice in plastica, utile a rendere compatibile lo spessore del drive con il relativo vano del notebook.


    Samsung presenta i nuovi ssd consumer 840 evo


    Nel corso dello stesso evento Samsung ha anche anticipato qualche informazione sui prossimi SSD di classe Enterprise che hanno appena terminato la fase di sviluppo.

    Si tratta della linea XS1715 che adotta un fattore di forma da 2,5" (SFF-8639) con interfaccia NVM Express (NVMe) e che promette prestazioni a dir poco stratosferiche.

    Il Samsung XS1715 sarà disponibile con capacità di 400GB, 800GB e 1,6TB.

    Il modello di punta è in grado di restituire una velocità in lettura sequenziale fino a 3.000 MB/s, che consente di copiare 500GB di dati in meno di 3 minuti.

    Questo nuovo SSD risulta essere 14 volte più veloce di un hard disk di fascia alta per l'utilizzo su server, e 6 volte più veloce dei precedenti modelli di SSD Enterprise di Samsung.

    Il nuovo XS1715, inoltre, promette una velocità di lettura e scrittura random su file di piccole dimensioni pari a 740.000 IOPS, risultando oltre dieci volte più veloce degli attuali SSD di fascia alta.

    Non ci resta quindi che aspettar il ritorno del nostro The_Bis per pubblicare un focus sull'evento e svelarvi ulteriori dettagli.

    A presto, ovviamente, anche la prova sul campo delle nuove unità ...





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    anche a Seul siete riuscita ad andare

    mitici

    sulla carta bei prodotti i nuovi EVO, ma le versioni Enterprise sono la fine del mondo in quanti a prestazioni

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Molto orgoglioso di far parte dello staff, Stefano fatti valere!!!!

    Comunque devo dire, che dopo la rottura del mio SSD, mi sa che arriverà presto il momento di sostituirlo come si deve.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Stefano visiterà anche le fabbriche a quanto ne so

    Una bella esperienza davvero


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti per l'ottimo lavoro che svolgete

    Per quanto riguarda i nuovi EVO spero che il miglioramento delle prestazioni non comporti un avvicinamento ai PRO anche nel prezzo. Le due attuali versioni a mio modesto parere erano ben posizionate nel mercato.
    Salvo abbiano già pronto un miglioramento anche dei Pro, per ristabilire le distanze


  6. #6
    byte L'avatar di Stefanex
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Come al solito al top, non solo in Italia ma anche nel Mondo

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Orpo che inviato!!
    Bello anche il disco enterprise...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    L'inferno sono gli altri L'avatar di Lyo
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Miano/Pisa
    Età
    31
    Messaggi
    39
    configurazione

    Predefinito

    Bravi ragazzi!!
    Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Pare che utilizzeranno nand a 1x nm per quello da 1000GB

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    non mi risulta che Samsung sia pronta in volumi, a livello di nand flash, per questo processo produttivo;
    neppure Toshiba/Sandisk ne hanno ancora la capacità.

    Al momento, che io sappia, solo Intel/Micron possiedono il know-how per operare fattivamente su nodi
    <20nm.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022