ADATA DashDrive Elite UE700 64GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito Prestazioni ed eleganza orientate al mondo business.




    ADATA Tecnology, azienda taiwanese fondata nel 2001, è conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti sempre in linea con la continua evoluzione tecnologica ed in grado di soddisfare le esigenze di una vasta ed eterogenea clientela.

    La casa del colibrì si occupa principalmente della produzione di moduli DRAM, schede di memoria di varie tipologie, unità SSD, Hard Disk esterni e Flash Drive USB .

    La DashDrive Elite UE700 64GB, oggetto della recensione odierna, appartiene proprio a quest'ultima categoria e rappresenta la soluzione top di gamma per questa tipologia di prodotti in quanto a prestazioni e capienza.

    L'unità utilizza la veloce interfaccia USB 3.0 garantendo, al contempo, la compatibilità con la più datata interfaccia USB 2.0, requisito questo ancora indispensabile per poterla utilizzare con la maggior parte dei dispositivi in circolazione.

    Con il suo elegante design, la Elite UE700 è chiaramente orientata al mondo business: la velocità e la praticità di questa Flash Drive, come vedremo nelle pagine seguenti, ne sono la riprova.

    Per la versione da 64GB che ci è stata fornita per le nostre prove, il produttore dichiara una velocità massima in lettura fino a 200 MB/s e in scrittura fino a 100 MB/s.

    Di seguito vengono riportate le differenze prestazionali che intercorrono tra le tre versioni che compongono questa linea di prodotti.


    Codice Prodotto Capacità Velocità Max. Lettura SequenzialeVelocità Max. Scrittura Sequenziale
    AUE700-16G-CBK 16GB 155MB/s 25MB/s
    AUE700-32G-CBK 32GB 190MB/s 50MB/s
    AUE700-64G-CBK 64GB 200MB/s 100MB/s


    Specifiche tecniche

    • Interfaccia USB 3.0
    • Capacità da 16GB, 32GB e 64GB
    • Max. velocità di lettura seq. 200MB/s
    • Max. velocità scrittura seq. 100MB/s
    • Retrocompatibile USB 2.0
    • Misure: 63 x 21 x 7mm
    • Peso: 11 grammi
    • Garanzia a vita





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Quello che manca dai 64GB dichiarati è usato come overprovisioning?

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Quello che manca dai 64GB dichiarati è usato come overprovisioning?
    Sulle memorie NAND Flash l'overprovisioning, nella stragrande maggioranza dei casi, si attesta intorno al 7,3% della capacità totale delle memorie. Come si può vedere dallo screenshot di HD Tune la capacità totale è di 63,2GB e quella disponibile è 58,9GB, la differenza è riservata proprio per tutto quello che include l'overprovisioning. La cosa che desta più perplessità è la mancanza di circa 800MB per avere una capacità nominale di 64GB. Dato che le memorie sono le stesse utilizzate anche da OCZ per il Vertex 4 e la loro capacità risulta "regolare", si può pensare che ciò dipenda dal controller della memoria; purtroppo non posso dirti di più perchè la Innostor non mi ha risposto ad una mia richiesta del datasheet del controller in questione.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A me impressionano positivamente i circa 100MB/s in scrittura


  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    piccola, capiente e veloce, non c'è che dire, ma sbaglio o questo tipo di dispositivi hanno subito un secco calo sul mercato ?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    piccola, capiente e veloce, non c'è che dire, ma sbaglio o questo tipo di dispositivi hanno subito un secco calo sul mercato ?
    un calo di prezzo certamente, complice il cloud e altri sistemi di storage meno costosi

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022