Silicon Power S55 240GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Controller Phison e NAND Flash sincrone a 24nm per il nuovo SSD ultra slim di Silicon Power.




    Silicon Power & Communications Inc., affermata azienda taiwanese specializzata nella produzione di memorie DRAM e soluzioni di storage basate su NAND Flash, ha di recente ampliato il suo listino di SSD con le nuove serie V55 e S55 Slim.

    I nuovi prodotti completano le rispettive linee ed offrono buone prestazioni ad un prezzo accessibile, rendendoli ideali per gli utenti che stanno cercando di aggiornare il proprio sistema con un drive allo stato solido.

    Sia i V55 che gli S55 dispongono di interfaccia SATA 6Gb/s e rappresentano la scelta giusta per gli appassionati di computer, i giocatori e gli utenti che lavorano molto in multitasking e hanno bisogno di caricare le applicazioni in un tempo molto più breve rispetto ai tradizionali hard disk meccanici.

    A differenza degli SSD standard, il V55 offre un elegante case di alluminio con uno spessore ridotto a 9mm, che può essere installato in PC desktop o nei tradizionali notebook

    Con soli 7mm di spessore, invece, il modello S55 Slim si rivela ideale per l'installazione all'interno di Ultrabook o notebook ultra sottili.

    I due modelli sono attualmente disponibili nei formati da 60, 120 e 240GB e sono entrambi coperti da una garanzia di tre anni.

    Oggetto della recensione odierna è la soluzione top della linea S55, identificata dal part number SP240GBSS3S55S25, che vanta una capacità pari a 240GB, un controller di nuova generazione Phison PS3108 e NAND Flash toggle-mode sincrone realizzate con processo produttivo a 24nm.

    Nella tabella sottostante sono riportate le specifiche tecniche del modello in prova che andremo ad analizzare in dettaglio nelle pagine successive.

    Specifiche tecniche

    Capacità disponbili
    60GB/120GB/240GB
    Velocità sequenziale massima
    556 MB/s in lettura - 480 MB/s in scrittura
    Maximum 4kB Random write
    80.000 IOPS
    Capacità
    240GB
    Controller
    Phison PS3108
    Tipologia NAND Flash
    toggle-mode MLC sincrone a 24nm
    Interfaccia
    SATA III retrocompatibile SATA II
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8, Raid, Garbage Collection
    Garanzia
    3 anni
    Resistenza agli shock
    1500G Max
    Resistenza alle vibrazioni
    20G
    Dimensioni e peso
    100mm x 69.85mm x 7mm - 74 grammi
    Dotazione accessoria
    Manuale operativo, viti


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto poco convincente, recensione perfetta come sempre

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    è un entry level, va visto sotto questa ottica, in realtà non va peggio del Samsung 840 liscio da cui si discosta poco anche nel prezzo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Prodotto poco convincente, recensione perfetta come sempre
    a me convince piu del samsung 840 250GB. Ora se i prezzi sono equivalenti abbiamo un nuovo campione!

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    è assolutamente così ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    a me convince piu del samsung 840 250GB. Ora se i prezzi sono equivalenti abbiamo un nuovo campione!
    sinceramente lo sto valutando come upgrade sul mio asus rog portatile

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    a me convince piu del samsung 840 250GB. Ora se i prezzi sono equivalenti abbiamo un nuovo campione!
    Dando un'occhiata in rete mi sembra che il prezzo sia più intorno a 200€ invece di 180€ come il Samsung 840, e nell' uso quotidiano (leggi PCMark) sembra molto indietro rispetto agli altri.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    questo SSD monta delle ottime NAND, secondo me basta che aprano un po' il gas con un firmware nuovo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente mi convincono di più le prestazioni del Samsung 840


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022