Silicon Power Diamond D20 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Buona capacità di archiviazione, design raffinato ed estrema compattezza in un drive pensato per chi è sempre in movimento.




    Silicon Power Computer & Communications Inc., fondata a Taipei (Taiwan) nel 2003, è un'azienda specializzata nella produzione di memorie DRAM, soluzioni di storage basate su NAND Flash e sui tradizionali piatti magnetici come gli Hard Disk esterni portatili dotati di interfaccia USB.

    La crescente domanda di supporti ad elevata capacità per il trasferimento di dati multimediali da condividere fra più postazioni, ha spinto il produttore a dedicare particolare attenzione a questo segmento di mercato a cui ha destinato ben tre linee di prodotti dotati di interfaccia USB 3.0 SuperSpeed, denominate, rispettivamente, Diamond Series, Stream Series e Armor Series.

    Ciascuna di esse, a sua volta, comprende svariati modelli aventi capacità e peculiarità diverse che potrete scoprire al seguente indirizzo: SP USB 3.0 Series.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare un nuovo Hard Disk mobile lanciato durante la primavera 2013 e, precisamente, il Diamond D20.

    Il Diamond D20, è un drive che si distingue per il suo design estremamente moderno ed in linea con le attuali tendenze della moda, ottenuto tramite l'accostamento di colori in netto contrasto tra loro, come il bianco delle superfici ed il nero dei bordi, e con il sapiente utilizzo di linee arrotondate e prive di spigoli.

    Grazie ad uno chassis dalle dimensioni veramente contenute, costituito da un mix di alluminio e materiali plastici, il Diamond D20 offre doti di portabilità e di leggerezza veramente uniche, tali da poterlo comodamente infilare in una tasca e scordarsi quasi di averlo addosso.

    Ma piccolo non vuol dire poco capiente: il prodotto, infatti, è disponibile con una capacità da 500GB.

    Di seguito una tabella riassuntiva delle specifiche del drive che viene identificato dal product number SP500GBPHDD20S3W e che andremo ad analizzare in dettaglio nel corso del nostro articolo.

    Buona lettura!

    SP Diamond D20
    Capacità
    500GB
    Colore
    Bianco perla
    Dimensioni (LxWxH)
    116,5 x 78 x 10,5 mm
    Peso
    135g
    Interfaccia
    SuperSpeed USB 3.0 (retrocomp. USB 2.0)
    Data transfer rate
    5 Gb/s (USB 3.0 Mode)
    Max. 480 Mb/s (USB 2.0 Mode)
    Requisiti di sistema
    Windows 7, Windows Vista, Windows XP, Windows 2000, Linux 2.6.31 o successivo, MacOS 10.4 o successivo
    Temperature
    Temperatura operativa 5ºC-55ºC; Temperatura di storage -40ºC-70ºC
    Materiale
    Plastica con rivestimento in DLC sulla parte superiore
    Garanzia
    Tre anni




  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    480 Mb/s non dovrebbere essere 60MB/s?

    Perché con le porte usb 2.0 i risultati ottenuti sono decisamente inferiori?


  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Il protocollo USB 2.0 ha una velocità nominale di 480 mbps, che come da te riportato dovrebbe fare 60MB/s, ma l'overhead nella gestione del traffico USB, fa perder circa metà della banda, la velocità reale difficilmente supera i 35 MB/sec.
    In alcune configurazioni specifiche, con driver personalizzati è possibile ottenere prestazioni maggiori, la prima soluzione che mi viene in mente di questo tipo è stata prodotta da ASUS, ma ce ne sono anche altre in circolazione.
    betaxp86


  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Andrea per la risposta

    Originariamente inviato da betaxp86
    ...fa perder circa metà della banda...

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Il protocollo USB 2.0 ha una velocità nominale di 480 mbps, che come da te riportato dovrebbe fare 60MB/s, ma l'overhead nella gestione del traffico USB, fa perder circa metà della banda, la velocità reale difficilmente supera i 35 MB/sec.
    In alcune configurazioni specifiche, con driver personalizzati è possibile ottenere prestazioni maggiori, la prima soluzione che mi viene in mente di questo tipo è stata prodotta da ASUS, ma ce ne sono anche altre in circolazione.
    Ciao Andrea, questa tua indicazione mi ha fatto venire in mente di fare un esperimento con un vecchio hd portatile che avevo in casa: ho cambiato box esterno e porte di collegamento al pc... questi sono i risultati che ho ottenuto
    http://www.nexthardware.com/forum/ha...tml#post879634

    Non ho fatto nulla di speciale ma ho visto in prima persona come possono cambiare le prestazioni a parità di hd

    Grazie


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022