Niente più dischi mobile da 7.200 rpm per Seagate - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Da fine anno il colosso californiano produrrà esclusivamente unità ibride per le soluzioni mobile ad alte prestazioni.




    seagate_sshd

    Secondo Xbit-labs, Seagate Technology, uno dei maggiori produttori al mondo di hard disk, prevede di cessare la produzione di soluzioni mobile con velocità di 7.200 giri al minuto, spostando la propria attenzione quasi esclusivamente sulle unità ibrida allo stato solido (SSHDs), continuando ad offrire drive da 5.400 giri per il segmento value dei notebook.

    "Stiamo andando a cessare la produzione dei nostri hard disk da 7.200 rpm per i notebook entro la fine del 2013" ha affermato David Burks, direttore marketing e product management di Seagate Technology, nel corso di una conversazione con X-bit labs.

    I tradizionali hard disk mobile con velocità di 7200 giri al minuto offrono performance leggermente più alte rispetto ai modelli da 5.400 giri, ma sono notevolmente più lenti degli SSD e dei nuovi drive ibridi.

    Di conseguenza, coloro che hanno bisogno di elevata velocità e si preoccupano per la durata della batteria scelgono notebook con SSD, mentre coloro che hanno bisogno di spazio ad un prezzo conveniente non sono interessati alle prestazioni pure.

    Con l'introduzione della terza generazione di unità ibride allo stato solido entro la fine dell'anno, Seagate sarà in grado di offrire le prestazioni e la capacità di archiviazione richieste dali utenti finali ad un prezzo competitivo.

    Per stimolare ulteriormente i clienti di utilizzare i nuovi SSHDs, la società ha quindi deciso di cessare la produzione di hard disk da 7.200 rpm ed un fattore di forma da 2.5".

    Nonostante tali decise affermazioni riteniamo che la transizione sarà molto più lenta sia per la quantità di unità a stock, sia per la richiesta dei clienti che, in un momento di crisi come quello attuale, saranno attenti come non mai ad un risparmio anche pochi dollari.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Esistevano, nell'ultimo periodo, tutti i presupposti per cui si potesse giungere a questo epilogo.

    Credo che Seagate non avesse granché alternative, stante le nuove congiunture (progressivo abbassamento, dopo anni, del costo di produzione delle memorie allo stato solido e contestuale acquisizione delle linee produttive degli hd ex-Samsung) e considerato come la propria diretta offerta di hd da 2.5" fosse diversificata su ben tre linee di prodotti: Momentus 5400.9, Momentus 7200.4 e Momentus XT magnetico/solide.

    Con l'evoluzione e l'affinamento della propria tecnologia ibrida e l'ulteriore riduzione che si produrrà nel medio periodo sui prezzi alla produzione delle memorie Nand Flash, riservare le meccaniche da 7200rpm alla soluzione top della propria offerta interna è, a mio modo di vedere, un segnale non solo oculato da un punto di vista puramente commerciale dato al mercato, ma anche di maturità e insieme di responsabilità da parte dell'azienda americana.

    Come ben sappiamo, nelle soluzioni di unità di memorizzazione ibride, le quali fanno uso di entrambe le tecnologie, l'ausilio di spindle con più bassa latenza rotazionale è maggiormente significativa per il raggiungimento delle migliori prestazioni.

    Del resto, all'arco di Seagate resteranno pur sempre gli ottimi (ed economici) hd da 2.5" e 7200rpm SpinPoint della serie MP4, che io sappia ancora in previsione di produzione nel medio-periodo negli impianti dell'acquisita Samsung.


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022