OCZ Vector 256GB: Day One - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Il primo SSD dotato di controller Indilinx Barefoot 3.




    Fondata nel 2002, OCZ Technology è un'azienda che ha il suo quartier generale nella Silicon Valley ed oltre 500 uffici diffusi in Nord America, Europa ed Asia.

    Inizialmente focalizzata sulla produzione di memorie per PC ad alte prestazioni, ha ottenuto un notevole successo che gli ha consentito di affermarsi negli anni d'oro in cui questo settore di mercato garantiva ampi margini di guadagno.

    La crescita degli utili ha consentito ad OCZ di diversificare la sua produzione abbracciando altri settori di mercato, come quello dei Flash Drive, degli alimentatori e, infine, quello emergente degli SSD.

    Nel marzo del 2008, infatti, OCZ fece il suo debutto ufficiale sul mercato presentando un'unità basata su controller Samsung, data storica che ne segnerà la svolta radicale.

    Nel dicembre del 2008, poi, OCZ fu il primo produttore a lanciare sul mercato due linee di SSD, i Vertex prima e gli Agility successivamente, dotati entrambi di controller Indilinx Barefoot.

    Il notevole successo ottenuto da queste due serie di SSD ha consentito ad OCZ negli anni successivi di garantirsi alleanze commerciali con i produttori emergenti di controller, dando vita a nuove linee di prodotti equipaggiati inizialmente con controller SandForce serie 1000 e, in seguito, con la nuova generazione di controller SandForce 2000.

    Tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011, conscia che il mercato delle memorie non era più in grado di garantire utili sufficienti, considerata anche la presenza di pesi massimi come Kingston, OCZ abbandonò completamente questo specifico settore per dedicare tutte le sue risorse allo sviluppo e produzione di SSD.

    Per riuscire a competere con Samsung ed Intel, in grado di produrre in casa tutta la componentistica necessaria per la realizzazione degli SSD, OCZ decise di colmare almeno in parte questo gap acquisendo, a poca distanza l'una dall'altra, Indilinx e PLX, in modo da garantirsi le tecnologie ed il know how necessari per realizzare in proprio sia l'hardware (ad esclusione delle NAND Flash) che i firmware necessari per i suoi prodotti.

    Successivamente all'acquisizione di Indilinx, OCZ lanciò la linea di SSD Octane dotati di controller Indilinx Everest e, a distanza di qualche mese, le linee Vertex 4 ed Agility 4 equipaggiate con controller Indilinx Everest 2.

    In verità i due controller Everest, pur essendo marchiati Indilinx, erano stati forniti ad OCZ da Marvell ed equipaggiati con firmware sviluppato da Indilinx, cosa che suscitò non poche polemiche.

    Nonostante questa piccola gaffe, a cui OCZ cercò di porre rimedio con una dichiarazione ufficiale, sia gli Octane che i Vertex 4 da noi analizzati e, successivamente, gli Agility 4, hanno riscontrato un notevole successo di mercato grazie alle innegabili qualità e prestazioni messe in mostra.

    Oggi, a distanza di sette mesi dal lancio del Vertex 4, il produttore presenta al mondo la nuova linea di SSD Vector dotati di controller Indilinx Barefoot 3 che sarà prodotto realmente ed integralmente da OCZ Technology.


    La linea Vector, che mira a diventare il punto di riferimento per le unità allo stato solido ad alte prestazioni, si avvale di NAND Flash IMFT sincrone a 25nm, della veloce interfaccia SATA III e di un rinnovato design che ne prevede un profilo ultrasottile di soli 7mm.

    Grazie all'evoluto controller ad 8 canali Indilinx Barefoot 3 e ad un firmware che implementa un'efficiente Garbace Collection e tutte le più recenti innovazioni tecnologiche, questi SSD sono in grado di garantire prestazioni di altissimo livello in tutte le condizioni di funzionamento ed una durata di classe Enterprise.

    La nuova linea comprende, al momento, tre modelli con capacità, rispettivamente, di 128GB, 256GB e 512GB, prevedendo in bundle per ciascuno di essi un adattatore da 3.5", il software Acronis True Image per la migrazione dei dati dal vecchio al nuovo drive ed è coperta da ben 5 anni di garanzia.

    La costante collaborazione offerta da Nexthardware a tutti i maggiori produttori di SSD, in particolare modo ad OCZ Technology, ci ha dato il privilegio di provare in anteprima per l'Italia, il nuovo OCZ Vector da 256GB, di cui vi elenchiamo le principali specifiche in tabella e che andremo ad analizzare nei minimi dettagli nel prosieguo di questa recensione.

    Buona lettura!


    Specifiche tecniche

    Capacità disponibili
    128GB, 256GB, 512GB
    Velocità sequenziale massima
    550 MB/s in lettura - 530 MB/s in scrittura
    Maximum 4 kB Random Read
    100.000 IOPS
    Maximum 4 kB Random Write
    95.000 IOPS
    Capacità
    256GB
    Tecnologia
    NAND IMFT 25nm; Controller Indilinx Barefoot 3
    Interfaccia
    SATA III
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    Supporto DATA Encryption

    Garanzia
    5 anni o 36,5 TB di scritture
    Consumi
    Idle=0,9 W; Attivo=2,25W
    Temperatura operativa
    da 0°C a 70° C
    Dimensioni e peso
    69,85 mm x 100 mm x 7 mm - 70g
    Shock operativo
    1500G x 1ms ; 7 ~ 800Hz, 2.17Grms (Operation)
    MTBF
    2.400.000 di ore
    Dotazione accessoria
    Bracket 2,5"->3,5" - Acronis True Image HD





  2. #2
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Che bestia.... Prestazioni senza dubbio al top! OCZ ha fatto veramente un bel prodotto... Anche esteticamente è proprio bello, niente da dire... Da valutare quando aggiornerò l'ssd (128GB iniziano a starmi davvero stretti)
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    concordo, un SSD a tutto tondo e con ulteriori sviluppi in vista con il rilascio di nuovi firmware ...

    bella mazzata di test pippo
    Ultima modifica di giampa : 27-11-2012 a 22:41


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    spettacolo allo stato puro

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    decisamente impressionato dalle prestazioni e dal prezzo perfettamente commisurato (senza contare i 5 anni di garanzia) di questa nuova creazione.

    con tali elementi non si può non essere pienamente d'accordo con le valutazioni fatte in questa eccellente analisi.
    Ultima modifica di Caos85 : 28-11-2012 a 00:45

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Direi che prezzo/prestazioni/garanzia sono veramente il TOP!

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ho sempre ammirato OCZ per la qualità dei suoi prodotti , mi dispiace solamente che negli ultimi anni si sia tirata un po' indietro nello sviluppo delle ram ad alte prestazioni rispetto a i suoi concorrenti.

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Cische
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Siena
    Messaggi
    385

    Predefinito

    Bel giocattolino ...

    Complimenti Pippo, bella recensione.

  9. #9
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Ho sempre ammirato OCZ per la qualità dei suoi prodotti , mi dispiace solamente che abbia chiuso con lo sviluppo delle ram ad alte prestazioni rispetto a i suoi concorrenti.
    fixed

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Ottimo drive, sarei proprio curioso di vedere quanto meno renda su sistemi AMD.
    Si fa sempre piu' fitta la giungla di combinazioni da dover correttamente trovare per sfruttare al max questi gioiellini.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022