Corsair Neutron e Neutron GTX - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Localitą
    Genova, Italy
    Etą
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Controller LAMD per prestazioni insuperabili nella scrittura di dati incomprimibili.




    A differenza degli altri produttori di Solid State Drive, spesso legati ad una particolare combinazione di controller e memorie NAND, Corsair è da sempre stata aperta alla collaborazione con tutti i principali produttori di terze parti, fornendo ogni volta ai propri clienti soluzioni innovative e performanti.

    Le unità della serie Neutron sono basate sul controller Link_A_Media LM87800, o più semplicemente LAMD, prodotto dall'omonima azienda ad oggi sconosciuta ai più ma che, come vedremo nel corso di questa recensione, ha le potenzialità di infastidire LSI e Marvell nel mercato degli SSD consumer.

    La serie Neutron è composta dalle linee Neutron e Neutron GTX, disponibili entrambe nei tagli da 120 e 240GB.

    Le unità più veloci sono i Neutron GTX che fanno uso delle Toggle NAND, tipologia di memorie già utilizzata da Corsair per il Performance PRO (controller Marvell) e Force GS (controller SandForce).



    Corsair Neutron
    Corsair Neutron GTX
    Controller
    Link_A_Media LM87800
    Link_A_Media LM87800
    Memorie NAND
    Micron 25nm Sincrone
    Toshiba 24nm Toggle NAND
    Capacità
    120GB - 240GB
    120GB - 240GB
    Velocità Sequenziale Lettura
    555 MB/s - 555 MB/s
    555 MB/s - 555 MB/s
    Velocità Sequenziale Scrittura
    211 MB/s - 370 MB/s
    330 MB/s - 511 MB/s
    Massimi IOPS Scrittura 4k
    85.000
    90.000
    Interfaccia
    SATA 3 (6Gbps)
    SATA 3 (6Gbps)
    Supporto TRIM


    Supporto S.M.A.R.T.


    Consumo IDLE
    0.6W
    0.6W
    Consumo FULL (Massimo)
    4.6W
    4.6W
    MTBF
    2.000.000 ore
    2.000.000 ore
    Accessori
    Adattatore 2,5"->3.5"
    Adattatore 2,5"->3.5"
    Garanzia
    5 anni
    5 anni


    La recensione odierna verterà sull'analisi delle unità Corsair Neutron 240GB e Corsair Neutron GTX 240GB, confrontandone le prestazioni con quelle ottenute dagli altri SSD di capacità similare testati dalla nostra redazione.

    Buona lettura!



    Allegati:
    Corsair Neutron Series
    Corsair Neutron Series GTX


    betaxp86


  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Localitą
    1/2 lombardo
    Etą
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che bel prodotto!!
    anche questo giro Corsair ha sfoderato degli ssd veramente notevoli, trovo inoltre molto positivo il test del nuovo controller che a quanto pare non ha tradito le attese rendendo dei risultati di tutto rispetto, tanto di cappelli Corsair

    PS quando si parla di spessore ridotto.. di che misure stiamo parlando? ho curiosato sul sito Corsair, sono davvero spessi 7mm??

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Localitą
    Genova, Italy
    Etą
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ti confermo i 7mm come indicato a pagina 1 Misurati con il calibro
    betaxp86


  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Localitą
    1/2 lombardo
    Etą
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Ti confermo i 7mm come indicato a pagina 1 Misurati con il calibro
    spettacolo..

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Localitą
    Pisa
    Etą
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    al di lą dei 7mm, cosa che potrebbe tornare utile, se gią con i primi firmware vanno cosģ, i nuovi controller LAMD promettono davvero bene ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'č speranza per tutti?"

  6. #6
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Bhe il Vertex 3 ocz costa in promo 219 ivato, altrimenti un pelo di piu' e tutto sommato e' preferibile il Corsair viste le qualita' tecniche.
    Il Vertex 4 pero' costa 219 ivato e pare avere caratteristiche migliori.
    Mi chiedo quale sia ilo migliore, magari nel lungo periodo e nell'uso tipico.

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Localitą
    Mazara del Vallo
    Etą
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prestazioni veramente interessanti, questo SSD sembra non avere punti deboli. A differenza di altri brand, Corsair non fa fare beta testing agli utenti con i firmware. Il mio Corsair Performance Pro č fermo ancora alla release iniziale, e credo che anche i Neutron seguiranno questa strada. La scelta di utilizzare un form factor da 7mm č ottima in quanto allarga la fascia di utenza di probabili acquirenti.

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Localitą
    1/2 lombardo
    Etą
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    A differenza di altri brand, Corsair non fa fare beta testing agli utenti con i firmware.
    di Corsair ce nč una sola, un marchio una garanzia

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Localitą
    provincia Lecco
    Etą
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Arrivato in fondo alla recensione, direi che le prime righe hanno ben fotografato la situazione:

    A differenza degli altri produttori di Solid State Drive, spesso legati ad una particolare combinazione di controller e memorie NAND, Corsair č da sempre stata aperta alla collaborazione con tutti i principali produttori di terze parti, fornendo ogni volta ai propri clienti soluzioni innovative e performanti...

    Molto bene il prodotto e la recensione


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022