ADATA XPG SX910 256GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito LSI SandForce a zero overprovisioning e prestazioni sopra la media ...


    ADATA Technology, sulla scia del successo ottenuto dalla serie XPG SX900, ha recentemente aggiornato la propria linea di SSD presentando i nuovi modelli SX910.

    La serie XPG SX910 eredita tutte le caratteriste che hanno reso celebre la precedente e ne migliora ulteriormente le prestazioni grazie ad una più raffinata gestione delle celle di memoria.

    Questa soluzione è costruita attorno al collaudato controller SandForce SF-2281 ed utilizza una serie di NAND Flash sincrone selezionate da 25nm, di produzione IMFT, conformi allo standard ONFi 2.2.

    I nuovi ADATA XPG SX910 sono equipaggiati con uno speciale firmware rilasciato da LSI SandForce che riduce lo spazio di Overprovisioning e sono disponibili nei tagli da 128GB, 256GB e 512GB.


    Specifiche tecniche

    Capacità disponibili
    128GB, 256GB, 512GB
    Velocità sequenziale massima
    550 MB/s in lettura - 530 MB/s in scrittura
    Maximum 4 kB Random Read
    50.000 IOPS
    Maximum 4 kB Random Write
    80.000 IOPS

    Capacità

    256GB
    Interfaccia
    SATA III
    Supporto TRIM

    Supporto S.M.A.R.T

    Garanzia
    5 anni
    Consumo
    1,58 W (Read), 2.11 W (Write) (TYP) attivo / 0,455 W (TYP) stand by
    Temperatura operativa
    da 0°C a 70° C
    Dimensioni e peso
    69,85 mm x 100 mm x 9,5 mm - 76g
    Shock operativo
    1500G x 0.5 sec.
    MTBF
    1.000.000 di ore
    Dotazione accessoria
    Bracket 2,5"->3,5" - Acronis True Image HD

    Nelle recensione odierna andremo ad analizzare per voi il modello da 256GB soffermandoci, in maniera specifica, sulle caratteristiche introdotte con il nuovo firmware.



    Allegati:
    ADATA XPG SX910


  2. #2
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti per la recensione Marco davvero impeccabile !!!

    Una velocità del genere anche con dati incomprimibile è davvero fenomenale.. sto seriamente pensando ad un bell'upgrade

  3. #3
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    44
    Messaggi
    11

    Predefinito

    minkia che missile!!

    peccato che in italia si fatichi non poco per trovare prodotti decenti adata, sopratutto al lancio, altrimenti, la mia poste pay era già pronta

    Domanda, ma un distributore serio e aggiornato da noi?

    P.S.

    complimenti per la recensione, davvero notevole!

  4. #4
    bit L'avatar di oviliz
    Registrato
    Sep 2011
    Località
    Sant'Antonino di Susa (TO)
    Età
    43
    Messaggi
    27
    configurazione

    Predefinito

    Ma quanto costa?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bella domanda, al momento della recensione non conoscevamo il prezzo preciso ...

    mi hanno comunicato 229 € al pubblico
    Ultima modifica di giampa : 18-09-2012 a 12:02


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Bubu
    minkia che missile!!

    peccato che in italia si fatichi non poco per trovare prodotti decenti adata, sopratutto al lancio, altrimenti, la mia poste pay era già pronta

    Domanda, ma un distributore serio e aggiornato da noi?

    P.S.

    complimenti per la recensione, davvero notevole!

    Sono appena tornato!

    Se non erro c'è un grande shop on line che tratta gli SSD ADATA affidabile al 1000%, giro il nome in pvt.

  7. #7
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da ziotidus
    Complimenti per la recensione Marco davvero impeccabile !!!

    Una velocità del genere anche con dati incomprimibile è davvero fenomenale.. sto seriamente pensando ad un bell'upgrade
    Ciao Davide, l'ADATA SX910 è un ottimo disco veramente veloce. LSi e SandForce hanno svolto un lavoro notevole con questo nuovo firmware, permettendo ricollocare completamente tutto lo spazio di memoria prima non accessibile. Si perde la funzione RAISE ma si guadagna moltissimo.

    Sto procedendo con un torture test per valutare l'impatto della perdita di prestazioni e la capacità di recupero con e senza trim, alias, facendo funzionare solo la Garbage Collection interna.

    Se lo compri, ti consiglio di installare subito il firmware 5.02a o aspettare il successivo 5.03.

    Nel sito di ADATA trovi tutto il necessario per upgrade.

    Ricordo di fare un backup dei dati anche se l'aggiornamento del firmware non comporta la cancellazione delle celle di memoria.

    La mia procedura è la seguente:

    1° Backup dati
    2° Secure erase
    3° Aggiornamento firmware
    4° Ripristino del sistema operativo

    Un saluto

  8. #8
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    44
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Ho trovato solo l'sx900 da noi, quali sono le differenze tra i due modelli?

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Infatti, da noi non è ancora disponibile.

    Le differenze stanno sostanzialmente nel firmware e nella prestazioni complessive, specie in presenza di dati incomprimibili ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    SX900 utilizza NAND da 3000 cicli, mentre, nell'SX910 sono utilizzate NAND da 5000 cicli.

    Il firmware attuale, anche per questa unità, è il 5.02a.

    Le prestazioni sono paragonabili al fratello SX910, ma la durabilità no.

    ADATA all'inizio aveva proposto SX900 con il canonico OVP Client al 7% poi in corsa ha introdotto il nuovo firmware, permettendo così di allocare l'intera mappatura delle celle di memoria, aumentandone la capacità complessiva a 64GB, 128GB, 256GB e 512GB.

    Non penso che in commercio siano mai arrivati SSD SX900 con il firmware vecchio.

    Ricapitolando:

    SX900 NAND 3000 cicli con garanzia 3 anni.
    SX910 NAND 5000 cicli ulteriormente selezionate con garanzia 5 anni.

    Sono comunque due ottimi drive e posso assicurarti che SX900, nel taglio da 256GB, difficilmente arriverà a fine vita NAND prima di 10 anni...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022