ADATA Technology, sulla scia del successo ottenuto dalla serie XPG SX900, ha recentemente aggiornato la propria linea di SSD presentando i nuovi modelli SX910.
La serie XPG SX910 eredita tutte le caratteriste che hanno reso celebre la precedente e ne migliora ulteriormente le prestazioni grazie ad una più raffinata gestione delle celle di memoria.
Questa soluzione è costruita attorno al collaudato controller SandForce SF-2281 ed utilizza una serie di NAND Flash sincrone selezionate da 25nm, di produzione IMFT, conformi allo standard ONFi 2.2.
I nuovi ADATA XPG SX910 sono equipaggiati con uno speciale firmware rilasciato da LSI SandForce che riduce lo spazio di Overprovisioning e sono disponibili nei tagli da 128GB, 256GB e 512GB.
Specifiche tecniche
Capacità disponibili
128GB, 256GB, 512GB
Velocità sequenziale massima
550 MB/s in lettura - 530 MB/s in scrittura
Maximum 4 kB Random Read
50.000 IOPS
Maximum 4 kB Random Write
80.000 IOPS
Capacità
256GB
Interfaccia
SATA III
Supporto TRIM
Sì
Supporto S.M.A.R.T
Sì
Garanzia
5 anni
Consumo
1,58 W (Read), 2.11 W (Write) (TYP) attivo / 0,455 W (TYP) stand by
Temperatura operativa
da 0°C a 70° C
Dimensioni e peso
69,85 mm x 100 mm x 9,5 mm - 76g
Shock operativo
1500G x 0.5 sec.
MTBF
1.000.000 di ore
Dotazione accessoria
Bracket 2,5"->3,5" - Acronis True Image HD
Nelle recensione odierna andremo ad analizzare per voi il modello da 256GB soffermandoci, in maniera specifica, sulle caratteristiche introdotte con il nuovo firmware.
Allegati:
ADATA XPG SX910