OCZ presenta la nuova serie di SSD Octane - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Una nuova linea di SSD basata su controller Indilinx Everest con interfaccia SATA 6Gbps e 3Gbps.


    COMUNICATO STAMPA

    OCTANE

    OCZ Technology Group, Inc., fornitore leader di unità a stato solido (SSD) ad alte prestazioni, ha lanciato la nuova serie di SSD Octane basata su controller Indilinx Everest, dotata di interfaccia SATA 3.0 e SATA 2.0, ed in grado fornire il giusto equilibrio tra capacità, dimensioni e velocità.

    L'Octane è inoltre il primo SSD da 2,5" in grado di offrire capacità fino a 1 TB in un formato così compatto garantendo, al contempo, elevate velocità di trasferimento dei dati e tempi di accesso da record.

    "OCZ ha raggiunto un importante traguardo nello sviluppo della sua tecnologia sui controller", ha detto James E. Bagley, Senior Analyst. "Le elevate prestazioni nel sustained troughput, anche con i file compressi, la funzione di avvio rapido e l'accesso ad alta velocità utilizzando il protocollo SATA 3.0 mette la tecnologia dei suoi controller nella major league".

    "Fino ad ora gli SSD sono stati adattati per specifiche applicazioni, costringendo gli utenti ad usare un prodotto che massimizza le prestazioni per una fascia ristretta di applicazioni, ma è molto carente in altre." ha dichiarato Ryan Petersen, CEO di OCZ Technology. "La serie Octane risolve questo problema fornendo il massimo livello di prestazioni indipendentemente dalla dimensioni dei file e dal fatto che i dati siano più o meno comprimibili, il tutto offrendo quasi il doppio della durata delle flash NAND".

    La serie Octane sfrutta la piattaforma all'avanguardia Indilinx Everest per offrire fino a 560 MB/s di larghezza di banda e 45.000 IOPS, ottimizzando i carichi di lavoro per una gamma completa di tipi di file e dimensioni; gli algoritmi di mappatura pagina del nuovo controller permettono di massimizzare le prestazioni su carichi di lavoro misti, che rispecchiano il funzionamento di una vasta gamma di applicazioni del mondo reale.

    La serie Octane offre anche una serie di caratteristiche avanzate proprietarie del controller Indilinx, compresa la tecnologia innovativa per la riduzione della latenza, permettendo sia in lettura che in scrittura tempi di accesso di 0.06 ms e 0.09 ms, rispettivamente, che sono i più bassi di qualsiasi SSD disponibile in commercio; questo migliora la risposta delle applicazioni consumer consentendo il "boot veloce" delle stesse.

    Gli SSD Octane, inoltre, sono dotati di tecnologia proprietaria NDurance Indilinx che aumenta la durata della memoria NAND flash, garantendo prestazioni più costanti e maggiore affidabilità dei dati, oltre a minimizzare il degrado di prestazioni anche quando la capacità di archiviazione del drive è utilizzata al limite.

    Inoltre, i drive della serie Octane supportono crittografia automatica AES per proteggere i dati critici.

    La serie OCZ Octane SSD sarà disponibile dal 1 novembre attraverso la rete globale di distributori OCZ, con modelli che vanno da 128GB a 1TB di capacità.

    Specifiche tecniche:

    • Dual Core CPU
    • Up to 512MB DRAM cache
    • 128GB, 256GB, 512GB, and 1TB models
    • High sequential speeds:
    • - Octane (SATA 6 Gbps) Read: 560MB/s; Write: 400MB/s
      - Octane-S2 (SATA 2.0) Read: 275MB/s; Write: 265MB/s
    • High transactional performance - Optimized for 4K to 16K compressed files
    • - Octane (SATA 6 Gbps) 45,000 random read 4K IOPS
      - Octane-S2 (SATA 3 Gbps) 30,000 random read 4K IOPS
    • Industry-low latency: Read: 0.06ms; Write: 0.09ms
    • Strong performance at low queue depths (QD 1 – 3)
    • Up to 8 channels with up to 16-way Interleaving
    • Advanced BCH ECC engine enabling more than 70 bits correction capability per 1KB of data
    • Proprietary NDurance Technology: increases NAND life up to 2X of the rated P/E cycles
    • Efficient NAND Flash management: Dynamic and static wear-leveling, and background garbage collection
    • Boot time reduction optimizations
    • NCQ support up to 32 queue depth
    • End-to-end data protection
    • TRIM support
    • Industry standard SMART reporting




  2. #2
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    WOW...!

    Ora resta la parte negativa da conoscere

    QUANTO DEVI SMENARE?!

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Buon lavoro per la vostra prossima immancabile recensione

  4. #4
    nibble L'avatar di EGOsoft
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Non vedo l'ora di vedere la recensione di questo controller fatto "in casa" da OCZ...

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    "OCZ ha raggiunto un importante traguardo nello sviluppo della sua tecnologia sui controller", ha detto James E. Bagley, Senior Analyst. "Le elevate prestazioni nel sustained troughput, anche con i file compressi, la funzione di avvio rapido e l'accesso ad alta velocità utilizzando il protocollo SATA 3.0 mette la tecnologia dei suoi controller nella major league".
    Traspare una velata critica ai SandForce 2 (anche se poi li usano nella metà dei loro prodotti)
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022