Thermaltake BlacX Duet 5G - [FOCUS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito La nuova Docking Station USB 3.0 di Thermaltake offre una veloce connessione USB 3.0 e supporto ai dischi SATA 3.0.


    La sempre maggiore diffusione di contenuti multimediali di elevata qualità implica, ormai, avere a disposizione spazi di archiviazione sempre più grandi, tanto che i dischi rigidi adibiti a tale scopo hanno raggiunto capacità superiori al Terabyte.

    Oltre a grandi spazi di archiviazione, i materiali multimediali richiedono anche una buona tasportabilità dei dati stessi, che un tempo poteva essere garantita da supporti ottici come i DVD, sostituiti nel tempo dai sempre più capienti hard disk portatili.

    Una valida e più economica alternativa all'utilizzo di HDD portatili sono le comode docking station sempre più diffuse nei cabinet più recenti, o le controparti stand alone acquistabili separatamente dal case.

    Questi prodotti permettono di utilizzare i normali dischi meccanici o gli SSD su qualsiasi tipo di PC dotato di una comunissima porta USB, eSATA o FireWire rendendo il trasporto dati molto semplice e veloce allo stesso tempo.

    Thermaltake, marchio leader nel settore DIY (Do It Yourself), ha lanciato la sua nuova docking station BlacX Duet 5G con doppio slot per HDD e porta USB 3.0 in grado di garantire velocità di trasferimento dati fino a 5.0 Gbps.

    Il BlacX Duet 5G, grazie alla tecnologia Plug&Play e al sistema ''hot-swap'', è pronto per essere utilizzato in pochi secondi permettendo di lavorare su due HDD contemporaneamente e di effettuare il cambio di hard disk anche con il dispositivo acceso.

    La docking station è compatibile con HDD da 2.5'' e 3.5'' SATA 1/2/3.0 con capacità fino a 2TB.

    BlacX Duet 5G è retrocompatibile con gli standard USB 2.0 (Max. 480 Mbps) ed 1.1 (Max. 12 Mbps) e può essere utilizzato indifferentemente sia con i sistemi operativi Windows che Mac.

    In questo focus andremo ad analizzare molto da vicino questo interessante dispositivo mettendone in luce tutti i pregi ed eventuali difetti.

    Di seguito le caratteristiche e le specifiche tecniche dichiarate dal produttore:

    Caratteristiche:

    • Supporta USB 3.0 Ultraveloce – dati trasferiti fino a 5.0 Gbps;
    • Compatibile con USB 2.0 (Max. 480 Mbps) ed 1.1 (Max. 12 Mbps);
    • Cavo USB 3.0 schermato di qualità superiore – Rivestimento resistente alla corrosione e robusto per una maggiore affidabilità nel tempo;
    • Compatibile con HDD da 2.5'' e 3.5'' SATA 1/2/3.0 fino a 2 TB;
    • Legge e scrive due HDD contemporaneamente;
    • Installazione Plug&Play- pronto in pochi secondi senza bisogno di software;
    • Sistema ''Hot-Swap'' per poter cambiare HDD anche con il dispositivo acceso;
    • Design innovativo e massima dissipazione del calore;
    • Compatibile con i sistemi operativi Windows e Mac.
    • Windows 7 32bits e 64bits

    Specifiche Tecniche:

    Enclosure Interface
    SATA / SSD to USB 3.0
    Transfer Rate
    USB 3.0: up to 5Gbps
    HDD Compatible
    SATA I / II / III & SSD
    HDD Capacity
    All Standard 2.5” or 3.5” SATA & SSD Hard Drives in ALL Capacities (per slot)
    OS Compatible
    Microsoft Windows 7 / Vista / XP / 2003 / 2000
    Mac 10.3 and later
    Material
    ABS Plastic

    Power

    Input: 100-240V / 50-60Hz ; Output: 12V / 3A


    Dimension
    136 (W) x 120 (D) x 73 (H) mm
    5.35 (W) x 4.72 (D) x 2.87 (H) inch
    Accessory

    USB 3.0 Cable
    Power Adaptor (CE, FCC, GOST R Certified)
    HDD Silicon Jacket - 3.5" (x1) & 2.5" (x1)

    Fan
    N/A
    Weight
    400 g / 0.88 lbs
    Special Features
    *Supports SATA III (6 Gb/s) Hard Drives with maximum speed up to 5.0 Gb/s (maximum theoretical speed offered by USB 3.0).


    Allegati:
    Thermaltake BlacX Duet 5G


  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Hai provato, per caso, ad utilizzare i due dischi contemporaneamente?
    Ho preso un paio di giorni fà la versione precedente USB 2.0/eSATA ma finora ho potuto utilizzare un solo disco per volta...

    Dispositivo molto comodo. Mi trovo spesso a dover installare dei dischi al volo e questo sistema è la soluzione ideale.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Si funziona, l'ho anche scritto.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Scusa, me l'ero perso...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022