Nuovi SSD ad alte prestazioni da Photo Fast - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito Belli e performanti i nuovi SSD di Photo Fast


    Il produttore taiwanese Photo Fast ha presentato in questi giorni due nuovi SSD ad elevatissime prestazioni: il G-Monster3 XV1, ed il Power Drive LSI.

    G-Monster3 XV1

    Il primo è un SSD con fattore di forma di 2,5” che utilizza la nuova interfaccia SATA 6 Gbps, e che permette velocità di lettura significativamente più alte rispetto ad altri SSD sul mercato.

    L'SSD utilizza 128 MB di memoria cache DDR3, non è ancora noto quale controller utilizzi, ma secondo alcune voci di corridoio potrebbe utilizzare uno dei due nuovi controller Indilinx (Jet Stream o Thunderbolt) o un JMF66x JMicron.

    Il Photo Fast G Monster3 XV1 arriverà sul mercato nei tagli da 64, 128 e 256 GB, di seguito le prestazioni dichiarate sui tre modelli:


    G-Monster3 XV1 64 GB: 370 MB/s in lettura e 120 MB/s in scrittura
    G-Monster3 XV1 128 GB: 410 MB/s in lettura e 190 MB/s in scrittura
    G-Monster3 XV1 256 GB: 430 MB/s in lettura e 300 MB/s in scrittura

    Come potete vedere le prestazioni in lettura sono impressionanti, le prestazioni in scrittura invece sono nella norma, ad eccezione che per il modello da 256GB che raggiunge un esaltante valore di 300 MB/s. La durata stimata per questi SSD è di 1,5 milioni di ore e sono accompagnati da una garanzia di 1 anno. La disponibilità partirà da ottobre ad un prezzo per ora sconosciuto.

    PowerDriveLSI

    Il secondo SSD presentato è il Power Drive LSI con interfaccia PCI-Express x8, che permette a questo gioiellino di raggiungere velocità di lettura fino a 1400 MB/s ed una velocità di scrittura di 1500 MB/s.
    Il Photo Fast Power Drive LSI misura 235x158x45 mm ed è basato su chip di memoria NAND MLC, configurazione RAID on-Chip, 512 MB di cache DDR2. Questo prodotto prevede capacità di memorizzazione pari a 240GB, 480GB e 960GB. Nessuna notizia è stata data sui prezzi e sulla disponibilità.




  2. #2
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Credo ci sia un errore nella notizia in quanto se sono mega bit al secondo le prestazioni sono molto poco esaltanti. Se invece sono mega byte bisognerebbe correggere "Mb" in MB".

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    sì evidentemente riguardo al secondo prodotto c'è stato un errore di battuta, come puoi vedere infatti nel primo è scritto correttamente ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Quello PCIe dev'essere qualcosa di pauroso. Cos'è il Raid on-chip?
    Long Live Rock & Roll

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Che dentro quel SSD c'è un controller RAID
    betaxp86


  6. #6
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vincent Vega
    Quello PCIe dev'essere qualcosa di pauroso. Cos'è il Raid on-chip?
    Il modello precedente, non ricordo di che produttore, arrivava se è per questo a 1700 MB/sec, se non erro. Cmq a me non piacciono, i dischi fissi devono poter essere piazzati anche esternamente, quelli su slot sono scomodi.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    attualmente è l'unica interfaccia che permette un transfer rate cosi' elevato.....
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  8. #8
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Con controller Raid, non si vanno a peggiore le prestazioni lato tempi d'accesso con Raid attivo? Si potranno configurare diverse tipologie di Raid come avviene con il RaidDrive di Supertalent?

    Il grande quantitativo di Cache presente può compensare la presenza del Raid, lato Access Time in lettura?

    In scrittura il tempo d'accesso non dovrebbe diminuire invece?

    Scusate, ma 'sti arnesi su PCIe m'attizzano (anche se oggettivamente di Transfer Rate così cazzuti non me ne farei di nulla) ...

    Sarebbe carino un confronto tra un SSD su PCIe e l'Acard ...
    Long Live Rock & Roll

  9. #9
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    una maggiore velocita' non deve per forza essere necessaria........

    basta averla
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  10. #10
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vincent Vega
    Con controller Raid, non si vanno a peggiore le prestazioni lato tempi d'accesso con Raid attivo? Si potranno configurare diverse tipologie di Raid come avviene con il RaidDrive di Supertalent?
    Il grande quantitativo di Cache presente può compensare la presenza del Raid, lato Access Time in lettura?
    In scrittura il tempo d'accesso non dovrebbe diminuire invece?
    Scusate, ma 'sti arnesi su PCIe m'attizzano (anche se oggettivamente di Transfer Rate così cazzuti non me ne farei di nulla) ...
    Sarebbe carino un confronto tra un SSD su PCIe e l'Acard ...
    Le latenze degli SSD sono così basse che l'eventuale incremento prodotto dal controller RAID è irrilevante rispetto all'aumento di banda passante...
    La cache elimina i colli di bottiglia del controller e dei chip nand, quindi migliora la velocità di picco del dispositivo, quando però hai un workload più intensivo della dimensione della cache, le performance si allineano per forza i cose.
    Quando il tempo di scrittura è già inferiore al 0.1 dura pretendere che migliori...

    L'Acard con connessione SATA è fortemente limitato da questa interfaccia, gli SSD su PCI-E da quel punto di vista non hanno limitazioni di banda significative, in proporzione costano pure meno gli SSD su PCI-E
    Il Revo Driver di OCZ ha controller RAID + 2 SandForce da 60 GB su... con interfaccia PCI-E 4x, va il doppio di un SandForce normale e costa meno di un raid di dischi di pari caratteristiche
    betaxp86


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Micron annuncia i nuovi RealSSD C400 ad alte prestazioni - [NEWS]
    By giampa in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05-01-2011, 11:05
  2. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-06-2010, 08:59
  3. Corsair P256, SSD da 256Gb ad alte prestazioni - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09-04-2009, 09:13
  4. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 15-11-2008, 11:14
  5. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 27-02-2008, 08:36

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022