Patriot Memory, azienda creata nel 1985 specializzata nella produzione di memorie ad alte prestazioni, è stato uno dei produttori che ha investito di più sul versante degli SSD, tanto che ad oggi la sua produzione si avvale di ben 7 linee di dischi allo stato solido.
In passato abbiamo avuto modo di testare il TorqX 128 GB equipaggiato con controller Indilinx che al momento era il top di gamma, oggi ci accingiamo a recensire il modello Inferno da 100GB accreditato di prestazioni al top dell'intera produzione Patriot.
La nuova linea Inferno è frutto della collaborazione con SandForce che fornisce per queste unità il controller SF1200, particolarmente valido per la velocità in scrittura e sul numero di IOPS con pattern di piccola grandezza.
La linea Inferno al momento, è costituita da due modelli di cui andiamo ad esaminare le specifiche tecniche:
Inferno SSD
100GB - PI100GS25SSDR
![]()
Specifiche tecniche:
Fattore di forma - 2,5"
Interfaccia - SATA 1,5 Gb/sec. e 3 Gb/sec.
Tecnologia MLC NAND Flash
Supporto Trim, NCQ
Capacità - 100 GB
Prestazioni 285MB/s read 275 MB/s write
Dimensioni 6,9 cm x 10,1 cm x 9,3mm
Peso - 120 grammi
Temperatura d'esercizio - 0-70°
Durata prevista 1,5 milioni di ore
Tolleranza agli urti - 1.500 G
Tecnologie supportate DuraClass, Durawrite
Garanzia 5 Anni
Inferno SSD
200GB - PI200GS25SSDR
![]()
Specifiche tecniche:
Fattore di forma - 2,5"
Interfaccia - SATA 1,5 Gb/sec. e 3 Gb/sec.
Tecnologia MLC NAND Flash
Supporto Trim, NCQ
Capacità - 200 GB
Prestazioni 285MB/s read 275 MB/s write
Dimensioni 6,9 cm x 10,1 cm x 9,3mm
Peso - 120 grammi
Temperatura d'esercizio - 0-70°
Durata prevista 1,5 milioni di ore
Tolleranza agli urti - 1.500 G
Tecnologie supportate DuraClass, Durawrite
Garanzia 5 Anni