Kingston SSDNow V+ 128 GB - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito Tutto ciò che sia lecito pretendere da un SSD di ultima generazione ad un prezzo molto competitivo.


    Oggi analizzeremo la nuova generazione delle Unità SSD Now V+ prodotte da Kingston Technology. La serie SSD Now V+ rappresenta il prodotto di punta per la fascia consumer del costruttore californiano, basato su tecnologia di memoria NAND FLASH MLC di seconda generazione, gli SSD Now V+ vantano un nuovo controller e il pieno supporto alla funzione TRIM di Windows 7 , colmando cosi il gap della precedente serie.
    La soluzione proposta da Kingston si presenta sulla carta molto interessante per prestazioni, capienza del disco e prezzo, criteri fondamentali per la scelta di un'unità SSD.

    Buona lettura!




  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    anche questa volta Kingston ha fatto centro ...
    della rece che dire Marco, veramente completa e ben fatta, complimenti ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    anche questa volta Kingston ha fatto centro ...
    della rece che dire Marco, veramente completa e ben fatta, complimenti ...
    ma sono gia sul mercato ?


    poi volevo chiedere un vostro parere : secondo voi a oggi il mercato ssd è abbastanza maturo per acquistare un disco che abbia un tasso di obsolescenza non eccessivo e un rapporto prezzo prestazioni capienza vantaggioso?


    Get Rich or Die Tryin'

  4. #4
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Riky, questo controller è una novità e chip sono molto buoni.
    Purtroppo in questi anni l'evoluzione degli ssd sarà contina e credo anche abbastanza frenetica. Certo che secondo me, questo prodotto ha le carte in regola per poter sfondare nel mercato, a aprtire dal prezzo...

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    ma sono gia sul mercato ?


    poi volevo chiedere un vostro parere : secondo voi a oggi il mercato ssd è abbastanza maturo per acquistare un disco che abbia un tasso di obsolescenza non eccessivo e un rapporto prezzo prestazioni capienza vantaggioso?

    Si sono già presenti sul mercato, per quanto riguarda l'obsolescenza nel mostro settore è una prassi ben definita. Ogni componente ha una vita media stabilita sostanzialmente dallo mercato stesso, bene ricordare che la tecnologia crea mercato solo da se stessa.

    Per quel che riguarda questo disco, le sue prestazioni sono molto buone, non brilla nei 4k dove di ferma sui 20k e 20k con Cristal, però questa prestazione è molto costante e degrada meno di tanti altri controller. Sulla stessa riga dell'intel, Toshiba, ha cercato di lavorare più sulla costanza delle prestazioni che sulla vera velocità, per capire, gli Indilinx di alto livello sono molto più veloci nella lettura sui 4k ma la loro velocità scende enormemente man mano che il disco si riempie.
    Questo ha portato però a un beneficio maggiore sull'unità kingston nella velocità di scrittura sequenziale, dove questo disco stacca la maggior parte della concorrenza.
    Se usi Wondows seven questo disco è una buona scelta per un pc domestico, l'assenza della garbage collection invece lo rende meno appetibile con i sistemi datati perchè il recupero delle prestazioni prevede una cancellazione del disco, ogni volta ti devi fare un backup del sistema. Anche se devo ammettere che il suo degrado è molto meno marcato di tante altre unità.

    I due screen successivi sono stati fatti simulando un uso molto intenso del disco con un'usura simulata di circa 2 mesi senza trim.




    Questo dove ci porta? alla seguente riflessione, provata personalmente, nell'uso quotidiano di un PC accorgersi delle differenze tra questo Kingston e un Intel G2 è molto difficile, proprio perché non vengono sfruttati pienamente e di conseguenza penso che ci sarà una linea sempre più marcata nei costi di queste unità. Basta pensare il fatto che un Raptor costa ancora mediamente, nei canali ufficiali, sui 170€ dubito fortemente che il prezzo di questi dischi scenderanno sotto un certo livello di costo fino alla metà del 2011.

    Il problema principale è che ormai la componente che prima dell'avvento degli SSD era il vero collo di bottiglia del moderno PC ora si evolve molto più velocemente della piattaforma che la supporta. Se guardiamo le prestazioni assolute degli ultimi Sandforce e Micron C300 sono talmente veloci da essere limitati da qualsiasi chipset, senza contare che se colleghi Micron al controller Sata 6 Gbps, delle schede madri in commercio ora, le sue prestazioni scendono enormemente perché limitati dal chip on mainboard che non è stato sviluppato per questi dischi, come avere una ferrari e andare in giro in centro tutti diranno: "bella" ma non potrai mai usarla come si deve.

    Chiudo dicendo: che fino a quando AMD o Intel non decideranno di integrare un controller sviluppato apposta per gli SSD, le reali prestazioni di questi non le vedremo mai.

    Un saluto

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    grazie mille delle rispote

    ora resta solo una cosa da fare ..... risparmiare


    Get Rich or Die Tryin'

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Kingston SSDNow V+100 96GB - [RECENSIONI]
    By pippo369 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-01-2011, 11:43
  2. Kingston lancia l'SSDNow V+ 180 - [NEWS]
    By Skywalker88 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-09-2010, 09:50
  3. Problema SSDNow V-Series Kingston
    By Cloudie in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 01-09-2010, 12:48
  4. Recensione Kingston SSDNow V+ 128GB - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-02-2010, 10:01
  5. Kingston SSDNOW E Series - [RECENSIONI]
    By The_Bis in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 13-03-2009, 01:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022