Riassumendo:
sul nostro PC server, che all'occorenza è anche un normale PC
generalista desktop con tutti gli attributi ma che esegue LMS con il resampling piu' performante,
abbiamo bisogno di gestire il player cioè la macchina dotata di Squeezelite che via USB asincrona si connette al DAC.
Due parole sulla macchina:non occorre un PC di particolare potenza . Sulla
Baia ci procuriamo un bel Futro S450 alla folle cifra di circa 30 euro e
siamo a posto. Prestazione ottima assicurata come molti hanno potuto verificare.
Se poi qualcuno vuole di piu' no problem faccia pure, ma non serve.
Squeezelite per funzionare ha bisogno di un sistema operativo dove risiedere.
Le opzioni disponibili sono diverse compreso Winserver.
Dopo qualche prova mi sono decisamente orientato su Linux e anche a detta del suo
creatore le migliori performance si ottengono proprio col pinguino.
Io ho fatto esperienza e confronti con due sistemi fondamentalmente. Entrambi
validissimi e quasi equivalenti : Daphile e Voyage. Il primo si basa su Gentoo
L'altro è in sostanza una variante Debian. Ci sarebbe anche Vortexbox che si
basa su Fedora ma io non l'ho testato.
Funzionalmente sia Daphile che Voyage adottano Squeezelite.
Nella configurazione che ho proposto questo software non esegue resampling.
Quindi l'impiego di risorse della macchina e del S.O. sono al minimo.
Per interagire LMS e Squeezelite devono stare in rete cablata entrambi
sullo stesso router.
Installare Squeezelite su VoyageMPD
Modalita' standard utilizzando l'eseguibile in grado di gestire file codificati FLAC
Questa installazione soffre della limitazione di poter gestire solo questa codifica.
Nell'appendice piu' sotto riportata si fà un passo in avanti in termini di prestazione globale
utilizzando una versione modificata per gestire Output PCM/Wav da FLAC
Procedura standard
questa procedura ha il suo valore qualora si voglia far eseguire il resampling a Squeezelite
Tuttavia nell'esperienza maturata d'uso il resampling eseguito su LMS offre una prestazione
chiaramente superiore lasciando a Squeezelite l'unico compito di leggere lo stream e scriverlo
Abbiamo quindi gia' installato VoyageMPD e ci accingiamo a installare Squeezelite
Chi conosce Voyage sa' che il primo passo per rendere effettive le
modifiche del S.O. installato consiste nel dare il comando :
partendo cosi si puo'installare,modificare e creare file e directory e
quant'altro.
Fermare il demone MPD
dalla root si parte scaricando l'eseguibile con il codice:
codice:
wget http://squeezelite-downloads.googlecode.com/git/squeezelite-i386
Si sposta l'eseguibile nella cartella dei programmi cosi:
codice:
mv ./squeezelite-i386 /usr/local/bin/
con questo comando si installa :
codice:
chmod ug+x /usr/local/bin/squeezelite-i386
e infine con questo comando privo dei codici di resampling si lancia come demone ( in pratica è sempre in ascolto ):
codice:
squeezelite-i386 -z -p 45 -o front:CARD=X20,DEV=0
il gioco è fatto....mandiamo lo stream
Nel caso si decida invece di far eseguire il resampling a Squeezelite
dovremo fare una procedura che permette al medesimo di dotarsi di tutte le librerie e strumenti per eseguirlo.
Aggiorniamo il sistema :
e subito dopo :
Installiamo le librerie necessarie :
codice:
apt-get install build-essential libasound2-dev libflac-dev libmad0-dev libvorbis-dev libvo-aacenc-dev libfaad-dev libmpg123-dev
e infine per il resampling ci occorrono tre eseguibili che dovremo scaricare
e installare.
creiamo una cartella che chiamiamo sox dove scaricarli:
Spostiamoci nella cartella :
scarichiamo il primo :
codice:
wget http://ftp.us.debian.org/debian/pool/main/libs/libsoxr/libsoxr-dev_0.1.1-1_i386.deb
il secondo:
codice:
wget http://ftp.us.debian.org/debian/pool/main/libs/libsoxr/libsoxr-lsr0_0.1.1-1_i386.deb
il terzo :
codice:
wget http://ftp.us.debian.org/debian/pool/main/libs/libsoxr/libsoxr0_0.1.1-1_i386.deb
e ora installiamoli :
Fatto questo e se decidiamo di far eseguire il resampling a Squeezelite
il comando da dare per lanciarlo come demone (ovviamente si disabilita
il resampling su LMS per es. cancellando il codice sul custom-convert.conf)
sara' il seguente:
codice:
squeezelite-i386 -z -o front:CARD=X20,DEV=0 -a 100:3:32:1 -b 3072:4096 -u vLE:::28 -r 352800-384000
Se si vuole tornare allo stato precedente (demone senza resampling)
killing del processo attuale:
codice:
pkill squeezelite
rilancio dell'altro comando (demone senza resampling :
codice:
squeezelite-i386 -z -p 45 -o front:CARD=X20,DEV=0
Appendice :
questa procedura permette la installazione di Squeezelite-mc2-i386 che è la variante modificata da Marco Curti che
permette la decodifica da parte di Squeezelite di file in formato PCM/Wav creati nel server LMS da Flac e convertiti
nel custom-convert.conf con una appropriata stringa di conversione Sox flc pcm * * :
eseguire comando di lettura/scrittura in VoyageMPD:
fermare service demone mpd
scaricare l'eseguibile
codice:
wget --no-check-certificate https://github.com/marcoc1712/squeezelite/releases/download/v1.8.1linuxi386/squeezelite-mc2-i386
spostarlo nella cartella di esecuzione
codice:
mv ./squeezelite-mc2-i386 /usr/local/bin/
renderlo esecutivo
codice:
chmod ug+x /usr/local/bin/squeezelite-mc2-i386
infine lanciarlo come demone (privo di funzione resampling)
codice:
squeezelite-mc2-i386 -z -p 45 -o front:CARD=X20,DEV=0
Nel caso in una precedente installazione fosse presente eseguibile normale squeezelite-i386
e si volesse rimuoverlo (non è necessario se non viene lanciato lui nello specifico) ecco i comandi:
posizionarsi nella directory di esecuzione:
codice:
cd /usr/local/bin
controllare il contenuto
rimuovere l'eseguibile
codice:
rm squeezelite-i386
Avviare automaticamente squeezelite all'avvio senza parametri di resampling
Poichè lo stream con i parametri di resampling prescelti viene creato su LMS, a Squeezelite non è richiesto altro
che leggerli e inviarli al DAC cosi come sono. Per far questo, quando lo faremo avviare, dovra' avere tutti i parametri
definiti per questo scopo . Ci viene in aiuto il file /etc/rc.local nel quale immetteremo il comando d'avvio con i parametri ad hoc.
Nel comando d'avvio Squeezelite è un demone in ascolto. Pertanto dovremo eliminare MPD .
Come sempre con Voyage per qualsiasi operazione che modifica il filesystem si dovra' dare il comando :
Bene e ora eliminiamo MPD
codice:
apt-get purge mpd
aprire il file rc.local per immettere la stringa di comando all'avvio
codice:
nano /etc/rc.local
Nel file dovremo inserire nell'ultima riga che precede " exit 0 "
codice:
/usr/local/bin/squeezelite-mc2-i386 -z -p 45 -o front:CARD=X20,DEV=0
Si salva il file con CTRL+x , quindi "y" alla richiesta e poi Enter
fatto questo si rende eseguibile il file con il comando
codice:
chmod +x /etc/rc.local
riavvio della macchina
Se è tutto regolare nell'interfaccia Web di LMS comparira' (a Voyage avviato) il lettore SqueezeLite