Originariamente inviato da
audiodan
ho leggermente modificato il titolo del thread, vista la direzione presa dalla discussione.
Io non sono un appassionato dell'argomento correzione digitale del suono ma penso che, invece, molti potrebbero essere interessati ad imparare a fare una rilevazione della risposta del proprio impianto in ambiente.
Per qualcuno potrà sembrare una stupidaggine ma io ritengo che sarebbe assai carino riuscire a mettere su un tutorial semplice, anzi elementare, dove si diano spiegazioni su come eseguire una rilevazione almeno accettabile nel proprio ambiente d'ascolto, specificando
hardware minimo necessario
software minimo necessario
modalità di esecuzione della misura passo passo.
Questo potrà essere d'aiuto non solo a chi si vorrà poi occupare di correzione digitale ma anche a coloro che vogliono capire meglio, per esempio, gli effetti di uno spostamento delle casse acustiche dalla loro posizione abituale........
Poichè io sono uno degli incapaci totali in questo campo non mi posso proporre come autore........ma solo come questuante: per esempio: quanto influenza la calibrazione del microfono di misura ai fini pratici di ascolto?