Ci siamo divertiti in quella che è passata alla storia come la sessione Beta più popolare di sempre, con quasi 13,2 milioni di partecipanti in una sola mappa e due modalità, nonostante i problemi verificatisi e comunque prevedibili in questa fase di sviluppo.
I giocatori, comunque, avranno sicuramente notato la solita scalabità che distingue l'eccellente motore grafico Frostbite di DICE, ma oggi è ufficiale: per giocare a Battlefield 1 sarà necessario quantomeno un sistema decente.
Requisiti Minimi
- OS: Windows 7 o superiori, 64 bit
- Processore: AMD FX-6350 o Intel i5 6600K
- Memoria: 8GB
- Scheda grafica: AMD Radeon HD 7850 2GB o NVIDIA GTX 660 2GB
- Connessione online: 512kB o più veloce.
- Spazio disponibile su disco: 50GB
Requisiti Raccomandati
- OS: Windows 7 o superiori, 64 bit
- Processore AMD FX-8350 Wraith o Intel i7 4790
- Memoria: 16GB
- Scheda grafica: AMD Radeon RX 480 4GB o NVIDIA GTX 1060 3GB
- Connessione online: 512kB o più veloce.
- Spazio disponibile su disco: 50GB
Con i requisiti minimi ci verrà richiesto un quantitativo di RAM di sistema pari a 8GB che passa a 16 in quelli "caldamente" raccomandati.
In tema di CPU i requisiti si fanno leggermente incomprensibili, ma in generale un quad core moderno sembra essere la base imprescindibile per entrambe le configurazioni consigliate, con una scheda video di fascia medio/bassa da 2GB ritenuta sufficiente od una moderna AMD Radeon RX 480 o una NVIDIA GTX 1060 in qualità di hardware raccomandato.
L'installazione richiede almeno 50GB di spazio disponibile ed un sistema operativo obbligatoriamente a 64 bit, cosi come per i due ultimi episodi della serie.