Nostalgia nostalgia canaglia...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito Nostalgia nostalgia canaglia...

    In una quantomai assolata domenica di luglio, quella appena passata, mi son ritrovato a rimanere a casa come un eremita, con la forte esigenza di riposarmi seriamente dopo una settimana molto laboriosa chiusa con un sabato di svago che mi ha costretto alle ore piccole, in questo caso almeno per divertimento.
    Il preambolo era per far capire che, nella solitudina di una caldissima domenica dove l'ozio l'ha fatta da padrone, era arrivato il momento per cimentarmi, anche per semplice curiosità, su qualche gioco o avventura recente come non mi accadeva ormai da troppo tempo.
    Preso atto che di giochi nuovi non avevo praticamente nulla, alla fine dei conti, ho finito per lanciare da browser il link su youbute e ho iniziato poi a cliccare su titoli vecchi, anche vecchissimi, coi quali ho trascorso un pezzo importante della mia vita (se non il più importante, ludicamente parlando). Non sto a dire nel dettaglio di cosa si trattasse... sta di fatto che sono riaffiorati ricordi forse mai sopiti, che mi hanno confermato ancora una volta che l'atmosfera e i suoni, molto di piu' della grafica, restano un aspetto assolutamente rilevante nei videogames. Il lato negativo sta nella constatazione che ormai l'occhio si è assuefatto... vuole sempre di piu', snobba (colpevolmente) titoli che invece, anche solo 10 anni fa, sarebbero diventati dei veri e proprio giochi "cult".
    Questo è un vero peccato... perchè ho notato che in molte produzioni "indie", tirano fuori dei piccoli capolavori praticamente sconosciuti ( o quasi) a tutti; provate a cercare qualcuno di questi titoli:

    - Unmanned ( unmanned.molleindustria.org )
    - Egress ( kramdesign.com/games/egress )
    - Lone Survivor ( lonesurvivor.co.uk )
    - Limbo

    Potrebbero farvi l'effetto che ha fatto a me riguardando giochi "vissuti" in un passato ormai lontano, ma con giochi nuovi che nella semplicità e nell'atmosfera giocano tutte le loro carte.
    Provare per credere
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Io ho iniziato a giocare ai videogiochi tardissimo, probabilmente dalla seconda o terza superiore... ormai li uso più per le recensioni che per me e se ne finisco 2 all'anno (di quelli corti ) è già tanto...

    Non conosco i titoli a cui hai giocato tu, però ci sto dando un occhio... io ho avuto un periodo che mi son dedicato agli emulatori di giochi per GameBoy (che pur avendo il device... giocati su PC era più rilassante e ci si perdeva meno la vista )

    Aggiunta: Ho provato Unmanned grandioso
    Ultima modifica di betaxp86 : 18-07-2012 a 00:45
    betaxp86


  3. #3
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Io ho iniziato a giocare ai videogiochi tardissimo, probabilmente dalla seconda o terza superiore... ormai li uso più per le recensioni che per me e se ne finisco 2 all'anno (di quelli corti ) è già tanto...

    Non conosco i titoli a cui hai giocato tu, però ci sto dando un occhio... io ho avuto un periodo che mi son dedicato agli emulatori di giochi per GameBoy (che pur avendo il device... giocati su PC era più rilassante e ci si perdeva meno la vista )

    Aggiunta: Ho provato Unmanned grandioso
    Anche Lone Survivor, che costa 10€, vale la pena davvero
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    io mi ricordo quando si andava nelle sale giochi con le tasche piene di monetine da 200 lire, quante sfide a titoli come Bomb Jack "Original", Arkanoid , Bubble Bubble, Nibbler , Bombermann. A Bomb Jack ero un drago, con 200 lire entravo nel bar al mattino (in marina..) e la sera per fare chiusura erano obbligati a spegnermi il gioco, è pazzesco a pensarci. Ricordo che in certi giochi, con una combinazione di movimenti del joystick, dei tasti di gioco e di quelli sul frontale (che servivano ad avviare le partite in single o in "doppio alternato") ti veniva permesso di partire da subito con tutti i potenziamenti del caso. Non sarebbe da dire ma con il figlio del proprietario (ora il bar è suo), di nascosto dai suoi.. aprivavamo anche il pannello dietro con un cacciavite e poi, se tiravi una levetta i crediti si moltiplicavano come i pani ed i pesci. Che banditi eravamo !!




    Le partite costavano ancora 200 lire, solo in seguito, quando 200 lire a partita non erano più sufficenti si sono "inventati" i gettoni da cambiare alla cassa.. solo in seguito sono usciti i videogame da bar con il volante.. tipo Outrun 2 che ti permetteva di scorazzare in Ferrari a fianco di una bella bionda.. quanti ricordi.

    Finito il "periodo sale giochi", ho abbandonato il mondo dei videogame fino a quando mi sono preso la primissima PS1, avevo anche la pistola per giochi come Duck Hunt
    il vero "salto" però l'ho avuto dopo il 2007 quando mi sono preso il primo pc.
    Ultima modifica di brugola.x : 18-07-2012 a 14:39

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022