[HD5850 Toxic 1 GB] Calo prestazioni 3D durante la riproduzione di un video

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Predefinito [HD5850 Toxic 1 GB] Calo prestazioni 3D durante la riproduzione di un video

    Buongiorno.
    Ho da poco attivato una configurazione multi monitor ed ho riscontrato il seguente problema (riproducibile, comunque, anche su configurazioni a schermo singolo): quando sto eseguendo un gioco (o un qualsiasi applicativo 3D intensivo) le frequenze di gpu e vram sono, come di consueto, 765 e 1125 MHz rispettivamente. Se contemporaneamente metto in riproduzione un video, la scheda video entra nello stato UVD, con frequenze di 400 e 900 MHz per gpu e vram, causando rallentamenti sia nel gioco che nella riproduzione del video.
    Come risolvere questo bug? La scheda dovrebbe entrare nello stato UVD solo se sto riproducendo esclusivamente il video e non se contemporaneamente sto usando applicazioni più intensive.
    Grazie.

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    La tecnologia UVD (Unified Video Decoder) è sostanzialmente un ASIC proprietario AMD integrato in alcune sue
    gpu e apu, dedicato al decoding di alcuni ben determinati algoritmi di compressione video, in modo da sollevare
    la cpu dal gravoso compito che tale decodifica comporta.

    Tale tecnologia, inizialmente, si appoggiava in misura funzionale all'altro insieme di tecnologie sviluppate da AMD
    e denominate PowerPlay le quali, tramite una serie di algoritmi (peraltro abbastanza aggressivi) avevano il compito
    di ridurre il consumo complessivo di energia della vga.

    UVD ha visto luce con le gpu della serie R600 (Radeon HD2000) nel lontano 2006, e continuato con le gpu R650
    (Radeon HD3000) fino al 2009 con pochi cambiamenti nei codec supportati e nelle modalità operative, giungendo
    nel 2009 con le gpu R700 (Radeon HD4000) allla UVD 2.

    Con le Radeon HD5000 (serie di cui fa parte la tua vga) AMD ha continuato lo sviluppo proponendo la versione 2.2
    di UVD, sempre appoggiandosi alle funzionalità PowerPlay.

    Proprio con questa serie di gpu, purtroppo, AMD decise di abbandonare lo sviluppo della tecnologia PowerPlay, che
    aveva causato una serie di problematiche funzionali, spesso irrisolvibili, sostituendola nella successiva serie HD6000
    con la più affidabile PowerTune.

    Allo stato AMD è giunta alla sesta versione di UVD, di concerto con PowerTune e ZeroCore Power.

    Ho dovuto fare questo lungo preambolo per dirti che, purtroppo, la versione di PowerPlay usata nelle Radeon della
    serie HD5000 ha un bug risaputo (un errore nelle tabelle di priorità) che AMD non ha mai risolto, proprio per il
    successivo passaggio a PowerTune.

    L'unica soluzione è quella di mettere mano al bios, andando a variare le impostazioni relative al modo in cui PowerPlay
    gestisce fondamentalmente le priorità inerenti l'uso contestuale delle funzionalità 3D con quelle UVD.

    Data la relativa "vecchiaia" della tua vga e il fatto che le circostanze in cui le due modalità (3D e UVD) possano avvenire
    contestualmente sia abbastanza remoto, credo che non valga la pena correre il rischio di renderla inutilizzabile, quando
    i reali benefici (non ufficialmente garantiti da AMD) di una procedura di flash andata a buon fine sarebbero tutti da
    verificare.

    :-)


    p.s.

    ho parlato di AMD, ma ovviamente all'origine e fino ad un certo punto dello sviluppo, le tecnologie UVD e PowerPlay furono
    portate avanti da ATI, prima che l'azienda venisse acquisita da AMD.
    Ultima modifica di Totocellux : 03-11-2015 a 01:03

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022