Il 15 settembre 2022 AMD, con molta probabilità, lancerà i suoi nuovi processori desktop Ryzen 7000 con architettura Zen 4 utilizzando una strategia "snella", simile a quella adottata per la serie 5000.
L'azienda sta infatti preparando il debutto di sole quattro SKU: Ryzen 9 7950X, Ryzen 9 7900X, Ryzen 7 7800X e Ryzen 5 7600X, che vanno ad avvicendare, rispettivamente, i Ryzen 5950X, 5900X, 5800X e 5600X.
Il top di gamma Ryzen 9 7950X sarà dotato di 16 core/32 thread, mentre non abbiamo conferme sui modelli inferiori.
Puntando la piattaforma AM5 esclusivamente su PCI-Express Gen 5 e DDR5, sembra che AMD stia lavorando per la fascia bassa su processori AM4 con chiplet Zen 4 in abbinamento al cIOD esistente con supporto PCI-Express Gen 4 e DDR4.
La voce sarebbe emersa a valle, tra i rivenditori, motivando tale scelta con i timori da parte di AMD di non poter puntare alla fascia più bassa del mercato con AM5, non essendo sicura al 100% che le memoria DDR5 scenderanno a prezzi accessibili in tempo utile.
Gli ipotetici processori "Zen 4" su piattaforma AM4 entrerebbero in competizione con le piattaforme Intel basate su Alder Lake e schede madri con chipset serie 600 e supporto DDR4 e PCIe Gen 4.
Allegati:
Fonte: TechPowerUp