Intel amplia la propria offerta di CPU di 9a generazione - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Disponibili da oggi nuovi modelli mainstream sia mobile che desktop con prestazioni e consumi ottimizzati.




     1


    Intel ha presentato la più potente generazione di processori mobile Intel Core di sempre, i nuovi modelli serie H progettati appositamente per gamer e content creator che desiderano alzare ulteriormente l'asticella delle prestazioni.

    Attualmente ci sono 580 milioni di gamer su PC e 130 milioni di content creator i quali guardano con attenzione sia alle pure prestazioni che alla reattività dei loro PC, con l'esigenza di gestire tutto ciò che va dagli impegnativi giochi AAA alle operazioni di creazione più onerose come editing, rendering e transcodifica di enormi video 4K senza, per questo, essere legati mani e piedi alla propria postazione di lavoro fissa.

    Per questo i nuovi processori mobile Intel Core di nona generazione offrono funzionalità e prestazioni paragonabili alle versioni desktop, una connessione wireless più veloce e affidabile grazie alla tecnologia Intel Wi-Fi 6 AX200 (Gig+), la più versatile connettività via cavo grazie al supporto Thunderbolt 3 e, ovviamente, la elevata velocità di trasferimento dati tipica di Optane.


     2 


    Il modello top di gamma è il Core i9-9980HK con moltiplicatore sbloccato, 8 core e 16 thread, coadiuvati da 16MB di Smart Cache, che arriva a toccare una frequenza massima di 5GHz grazie alla tecnologia Intel Thermal Velocity Boost.

    Una gamma completa di processori (Core i5, i7 e i9), insomma, in grado di offrire fino al 33% di incremento prestazionale rispetto ad un PC di 3 anni fa e fino al 28% in più di reattività.

    In altre parole, i processori mobile Intel Core di nona generazione consentono di giocare titoli AAA con la stessa qualità dei modelli desktop anche mentre è in corso una registrazione e lo streaming.

    I notebook gaming risultano quindi notevolmente migliorati, con prestazioni ottimizzate per la batteria e con la nuova scheda di rete Intel Wi-Fi 6 AX200 in grado di offrire bassa latenza e velocità di connessione ultraveloce.

    Lo standard Intel Wi-Fi 6 802.11ax consente di condividere 10GB di file multimediali in meno di un minuto (quasi tre volte più velocemente rispetto al Wi-Fi 2x2 802.11ac)

    Quando connessi a un nuovo router Wi-Fi 6 (Gig+) dotato di tecnologia Intel, gli utenti possono contare su un trasferimento dati più veloce che mai per la creazione, la modifica e la condivisione di contenuti.


     3   4 


    Ma oggi è anche il giorno dell'introduzione sul mercato di nuovi modelli di CPU desktop che vanno a completare un offerta che conta, così, ben 25 prodotti per soddisfare le esigenze di una vasto pubblico di consumatori, tra cui segnaliamo i nuovi Pentium Gold e Celeron.


     5 






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Un assortimento vastissimo e poi magari tra 3/4 mesi se ne escono che sono a corto di silicio per i processori di prossima generazione ed i prezzi salgono allle stelle come al solito.

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Si' e poi ancora con questi dual core del cucco che vengono montati su portatili che vorrebbero venderti a cifre senza senso.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022