Intel Core i9-7980XE, 18 core per sverniciare AMD - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Sempre più insistenti le indiscrezioni sul lancio imminente di un nuovo processore per spodestare Threadripper ...




     1


    Secondo gli ultimi rumors raccolti da Wccftech, la soluzione di punta per i nuovi Core i9 di Intel non sarebbe il 7920X con 12 core e 24 thread, ma addirittura un mostro da 18 core e 36 thread, ovvero il Core i9-7980XE.

    Anche se si tratta di voci non ancora confermate, tale mossa è coerente con lo stile e la posizione del chipzilla americano, che non vorrebbe mai e poi mai lasciare il primato del numero di core a AMD ed al suo Threadripper 16C/32T allestendo, per l'occasione, un'unità a 18 core sicuramente già pronta per essere in ogni caso venduta sotto il brand Xeon per il mercato server che, nell'attuale famiglia, conta già unità a 24 core come il modello E7-8890 v4.

    Parliamo di una CPU senza precedenti per il mercato consumer, ovvero quello solitamente rivolto alla configurazioni a singolo socket, che dovrebbe essere accreditata di un TDP particolarmente elevato, circa 165W, e frequenze certamente più contenute di quelle a cui ultimamente ci siamo abituati, anche se qualche ottimizzazione al Turbo Boost 3.0 potrebbe aver permesso ad Intel di non perdere molto terreno nei confronti dei modelli a 6-8 o anche 10 core.

    Al momento, però, non conosciamo nulla di preciso circa le reali frequenze dei nuovi processori Skylake X oltre il Core i9-7820X e dovremmo lasciare queste considerazioni ai prossimi giorni, ma le prime informazioni trapelate dal Computex dai produttori di schede madri e da varie fonti puntano alla compatibilità DRAM con moduli DDR4 addirittura fino a 4400MHz, come nel caso della prossima GIGABYTE X299 Gaming-9, ovviamente raggiungibili con capacità un po' inferiori ai 128GB massimi.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Per acquistare una piattaforma con un 18C/36T immagino bisognerà ipotecare casa ...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    si ok.... ma se lo prezzano a 3000€ e Threadripper (che andrà ovviamente meno) costerà "ipotizziamo" la metà, chi lo preferirebbe?

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Come avevo scritto nell'altra news... secondo me alcuni utenti sarebbe disposti a comprare senza problemi anche un i11



  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    si ok.... ma se lo prezzano a 3000€ e Threadripper (che andrà ovviamente meno) costerà "ipotizziamo" la metà, chi lo preferirebbe?
    Chi più spende meno spende, si sa.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Originariamente inviato da Caos85
    si ok.... ma se lo prezzano a 3000€ e Threadripper (che andrà ovviamente meno) costerà "ipotizziamo" la metà, chi lo preferirebbe?
    Chi più spende meno spende, si sa.
    non è sempre vero

    Toh ora Intel tira fuori i co..res.
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Diciamo che con i prezzi sembra ci sia andata bene.
    Forse per paura di distanziarsi troppo da AMD.
    Quello che più mi stuzzica è il 7820X

    EDIT: la cosa interessante è che su queste CPU l'IHS non è saldato, quindi a breve vedremo in vendita kit per deliddare queste belve.




    Ultima modifica di virgolanera : 30-05-2017 a 14:26

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    dire che sono deluso è poco

    overclock3d.net - intel's skylake-x and kaby lake-x cpus will not be soldered

    oltre 1000€ di CPU e trovarsi con temperature assurde in oc per colpa della nota pasta termica che fa risparmiare ad Intel qualche centesimo a cpu

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Ora che hanno visto che i tool per scoperchiare vanno alla grande non si pongono più questo problema ed è già tanto che ce la mettono un po' di pasta termica.

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti ad AsRock per aver avuto il coraggio di proporre addirittura una mini-ITX X299


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022