AMD pronta a lanciare gli Zen SR3, SR5 e SR7 - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito Summit Ridge debutterà a gennaio con i modelli di fascia alta.




     1


    Cominciano a circolare in rete nuove indiscrezioni sulle ormai imminenti CPU con architettura Zen di AMD che, a quanto pare, dovrebbero essere annunciate ufficialmente a gennaio durante il CES di Las Vegas e suddivise in tre linee di prodotto.

    Nomenclatura che ricorda quella adottata da Intel, nello specifico SR3, SR5 e SR7, con quest'ultima denominazione che sta ad indicare le CPU top di gamma destinate ad un utenza enthusiast.

    I primi a debuttare dovrebbero essere proprio gli Zen SR7, comprese le speciali versioni per OC, su mainboard equipaggiate con chipset X370 e socket AM4, capaci di offrire soluzioni di altissimo livello per gli amanti dell'overclock con pieno supporto a configurazioni multi-GPU CFX o SLI ed ulteriori linee PCI-E 3.0 eventualmente implementate tramite bridge PLX.

    Ricordiamo che i processori desktop Summit Ridge (di qui il prefisso SRx) con processo produttivo FinFET a 14nm saranno da 4 e 8 core con un TDP sino a 95W e differenziati tra loro anche in base al Simultaneous Multi-Threading (SMT), ovvero la versione AMD dell'Hyper-Threading di Intel.

    I prezzi delle versioni SR7 dovrebbero allinearsi a quelli degli attuali i7 Intel di riferimento, mentre gli SR5 e SR3 dovrebbero toccare, rispettivamente, un tetto massimo di 300 e 200$.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Se AMD applicherà gli stessi prezzi di Intel credo che venderà poco o niente.

  3. #3
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Se AMD applicherà gli stessi prezzi di Intel credo che venderà poco o niente.
    Facciamo finta che a parità di prezzo, nella stessa fascia, AMD ha prestazioni di poco superiori, mettiamo un 5-10% che inutile dire non è un granchè notabile per un utente medio e nemmeno per un enthusiast salvo i soliti benchmark. E facciamo finta che stai decidendo cosa prendere per la tua nuova piattaforma, e il 2017 è già entrato da un po'.
    Andresti su AMD?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non vedo bene SR come marchio per il prodotto finito...

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Facciamo finta che a parità di prezzo, nella stessa fascia, AMD ha prestazioni di poco superiori, mettiamo un 5-10% che inutile dire non è un granchè notabile per un utente medio e nemmeno per un enthusiast salvo i soliti benchmark. E facciamo finta che stai decidendo cosa prendere per la tua nuova piattaforma, e il 2017 è già entrato da un po'.
    Andresti su AMD?
    No. Oltre alle prestazioni del processore bisogna tenere conto delle prestazioni del chipset della scheda madre in termini di I/O sulle rispettive porte di connessione e di frequenza massima RAM supportata sia dal memory controller che dalla scheda madre. Da quello che AMD ha lasciato trapelare riguardo la nuova piattaforma non mi sembra che si possa gridare al miracolo. Staremo a vedere a breve i primi test.

  6. #6
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Se AMD applicherà gli stessi prezzi di Intel credo che venderà poco o niente.
    Se sono furbi applicheranno il prezzo a parità di prestazione delle Intel



  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    No. Oltre alle prestazioni del processore bisogna tenere conto delle prestazioni del chipset della scheda madre in termini di I/O sulle rispettive porte di connessione e di frequenza massima RAM supportata sia dal memory controller che dalla scheda madre.
    [...]



  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Beh insomma, stando allo stato attuale AMD sta per offrire una piattaforma full optional per ogni fascia dell'offerta, mentre per Intel così non è, tant'è che stanno già pensando a quadcore sbloccati da offrire su X99.

    Io penso che l'inerzia di Intel nel ritornare da questa condizione con due piattaforme e vari chipset (ovviamente dettata dall'assenza di competizione in questi anni) ad una situazione più simile a quella che c'era ai tempi del 775 darà ad AMD sufficiente spazio di manovra, se sapranno sfruttarlo.

    Ricordo che al momento FM2 non ha particolari problemi di I\O per gli standard che offre, ed il prossimo Chipset X370 e seguenti saranno sviluppati da ASmedia, mica l'ultimo arrivato.

  9. #9
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    No. Oltre alle prestazioni del processore bisogna tenere conto delle prestazioni del chipset della scheda madre in termini di I/O sulle rispettive porte di connessione e di frequenza massima RAM supportata sia dal memory controller che dalla scheda madre. Da quello che AMD ha lasciato trapelare riguardo la nuova piattaforma non mi sembra che si possa gridare al miracolo. Staremo a vedere a breve i primi test.
    Concordo pienamente!
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    [...]
    ed il prossimo Chipset X370 e seguenti saranno sviluppati da ASmedia, mica l'ultimo arrivato.
    purtroppo e per fortuna (a seconda dei casi), il know-how di Intel in ambito chipset, I/O et similia,
    considerando sia il fattore hardware che quello software è ancora, attualmente, inarrivabile ai restanti
    competitor.

    Non c'è da gioirne, è vero, ma la cruda realtà è questa e continuerà ad esserlo fintantoché non si
    verificheranno le condizioni per una super-favorevole congiunzione astrale, comprensive anche di
    inattesi quanto improbabili disastri, intendo.

    Credo.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022