MSI annuncia il CPU Guard 1151 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito MSI rinforza il socket delle recenti mainboard LGA 1151 con un innovativo accessorio.




     1


    Parecchie testimonianze sul web hanno messo di recente in evidenza l'estrema fragilità delle nuove CPU Skylake che, presentando un PCB di spessore estremamente ridotto, sono soggette, qualora si utilizzino dissipatori che esercitano una pressione verticale troppo elevata, ad una flessione dello stesso con possibile danneggiamento nel tempo.


     2


    Per risolvere il problema, MSI ha pensato bene di realizzare il CPU GUARD 1151, un utile accessorio progettato per scongiurare il danneggiamento dei processori Intel Core di sesta generazione quando si utilizzano soluzioni di raffreddamento molto pesanti.

    Tale accessorio supporta tutti i socket LGA 1151, andando a rinforzare gli angoli delle CPU installate affinché siano in grado di resistere ad una pressione verticale superiore al normale.

    Nonostante non sia il suo compito primario, il CPU GUARD 1151 risulta molto utile anche a coloro che amano scoperchiare le CPU al fine di cambiare la pasta termica con una più efficiente rispetto a quella utilizzata dal produttore.

    Tramite di esso sarà possibile bloccare l'HIS precedentemente asportato al PCB sottostante senza utilizzare collanti e riducendo al minimo il rischio che lo stesso si muova durante le fasi di installazione di dissipatori o waterblock, oltre che ovviamente nel normale utilizzo.


     3


    L'insieme delle due funzionalità rende questo prodotto ideale per l'overclock estremo ed infatti è stato utilizzato nel corso di uno dei più recenti eventi del settore aiutando i partecipanti a spingere le loro CPU Skylake al massimo, ottenendo anche dei record del mondo.





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    apperò!!
    le fanno pagare come e più dell'oro ma si piegano come le banane?? ma dai!
    "errori" di questo tipo erano impensabili fino a qualche anno fà, boh, forse è solo una mia impressione ma temo che più passa il tempo e più andiamo indietro invece che andare in avanti..
    la tecnologia quella si che corre ma se poi per risparmiare qualche centesimo realizzano i pbc come fossero delle particole..bah

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    non sei l'unico ad avere quella impressione..

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Effettivamente come dice Brugola considerando certi costi non dovrebbero esserci problemi di questo tipo



  5. #5
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Sopratutto considerando l aumento dei costi sia di Cpu che di mobo
    Marco

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Beh, io il martello di gomma lo tengo.. se serve fatemi un fischio 🔨〰🔨😃

    Inviato dal mio KOMU-MINI utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Il PCB che si piega è irricevibile, già all'epoca (si sapeva dal lancio del PCB meno spesso), storsi il naso.

    Ma soprattutto, cosa diavolo è un KOMU MINI?

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Il PCB che si piega è irricevibile, già all'epoca (si sapeva dal lancio del PCB meno spesso), storsi il naso.

    Ma soprattutto, cosa diavolo è un KOMU MINI?
    E una specie di telefono che mi hanno regalato, ha il vetro rotto in un paio di punti ma questo passa il convento

    Inviato dal mio KOMU-MINI utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    tra l'altro, un "rinforzo" di quel tipo potrebbe essere anche controproducente, se sai che a tirare troppo rischi di fare danno ci stai attento..
    non vorrei che sentendosi con le spalle coperte la gente riesca a far piangere i filetti o persino a "sfondare" il socket.

    a mio avviso, al posto di quel bagaglio in ferro avrei visto meglio 4 molle di compressione calibrate correttamente in modo da poter svolgere quel tipo di lavoro senza alcun rischio.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022