Consigli overclock FX-8320

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    bit L'avatar di Havox
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    configurazione

    Predefinito Consigli overclock FX-8320

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma seguo spesso Nexthardware, soprattutto le splendide recensioni.

    Se possibile mi servirebbe un consiglio per l'overclock del mio FX-8320, sulla configurazione in firma. Gli step eseguiti:

    1) Downvolt a 1.2000V (da 1.2625V di default): stabile fino a 3.7 GHz, poi 1 errorino di Prime (large FFTs) dopo 20 minuti.
    2) Con 1.2125V è stabile fino a 3.8 GHz.
    4) Con uno step di voltaggio in più è stabile fino a 3.9 GHz.
    5) Vari tentativi per raggiungere i 4 GHz con il voltaggio minimo necessario: cpu stabile con il vcore di default, cioè 1.2625V.

    Queste quindi sono le mie condizioni attuali: Cpu con vcore di default a 4 GHz di frequenza, stabile dopo ore di prime, temperatura massima 50°.

    Cosa mi consigliate di fare a questo punto? Me ne sto fermo e buono oppure può convenirmi aumentare il voltaggio e salire? Prestazionalmente quanto dovrei salire come frequenze, perché ne valga davvero la pena (giochi, normali applicazioni, etc)?

    Thanks!

    EDIT: aggiungo le impostazioni modificate da bios

    cool & quiet > disabilitato
    c1e > disabilitato
    svm > disabilitato
    core c6 state > disabilitato
    apm > disabilitato
    nordbridge 2200
    ht link 2400
    Ultima modifica di Havox : 11-06-2015 a 21:40
    Gigabyte 970A-UD3P | AMD FX-8320 | Noctua NHU12P SE2 | Corsair Vengeance LP 1600 MHz DDR3 (2x4GB) | XFX R9 280X DD OC Black Edition 3GB | Crucial MX500 + WD Caviar Blue 1TB | Enermax Infiniti 650W | Aerocool BX-500 | Windows 7 64-bit

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    ciao,
    vorrei fare una considerazione sulla questione c state e connessi.
    Se giochi e basta, fai bene a cercare la migliore frequenza possibile, altrimenti, come faccio io, cerco di ottenere il massimo possibile con i cstate abilitati.

    Io tenterei i 4,4 visto che mi sembri esperto, magari ci riesci senza toccare 1,35

  3. #3
    bit L'avatar di Havox
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    configurazione

    Predefinito

    Grazie per la risposta e per il tuo parere, Rais. Ora provo a salire di 100-200 mhz, vediamo se questa cpu è esosa oppure se si accontenta.
    Gigabyte 970A-UD3P | AMD FX-8320 | Noctua NHU12P SE2 | Corsair Vengeance LP 1600 MHz DDR3 (2x4GB) | XFX R9 280X DD OC Black Edition 3GB | Crucial MX500 + WD Caviar Blue 1TB | Enermax Infiniti 650W | Aerocool BX-500 | Windows 7 64-bit

  4. #4
    bit L'avatar di Havox
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    configurazione

    Predefinito

    Eh, cpu stabile a 4.2 GHz con 1.34V, addio parsimonia. :p Temperatura massima ferma a 56°.

    Ovunque leggo di gente che tiene questo processore in daily a 1.4V e oltre (chiaro che poi bisogna vedere quanto vive la cpu, ma questo è un altro paio di maniche). Considerando le mie temperature credo di poter reggere tranquillamente quel voltaggio senza troppi problemi, e temo che sarà più che necessario per guadagnare altri 200-300 MHz, nella più rosea delle ipotesi.

    Consigli? A quanto posso spingermi con voltaggio e temperature, evitando magari che la cpu muoia in sei mesi?
    Gigabyte 970A-UD3P | AMD FX-8320 | Noctua NHU12P SE2 | Corsair Vengeance LP 1600 MHz DDR3 (2x4GB) | XFX R9 280X DD OC Black Edition 3GB | Crucial MX500 + WD Caviar Blue 1TB | Enermax Infiniti 650W | Aerocool BX-500 | Windows 7 64-bit

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    a me pare che puoi salire ancora un pelo, se il dissi non fa rumore...

  6. #6
    bit L'avatar di Havox
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    a me pare che puoi salire ancora un pelo, se il dissi non fa rumore...
    Il Noctua è un mortorio da quant'è silenzioso, anzi, appena ho letto il tuo commento sono corso a vedere le impostazioni PWM, perché francamente mi sembrava fin troppo silenzioso. Tramite il tool di Gigabyte (EasyTuner7), ho messo un setting più aggressivo, impostando la ventola al 100% oltre i 45°. Il setting di default aspettava i 60° per andare al 100%, ed avendo io temp massima 56°, ovviamente restava al 37° sempre.

    In poche parole, ho appena guadagnato altri 3 gradi, raggiungendo temp massima 53°. Anche perché, onestamente, la ventola Noctua è abbastanza silenziosa anche al 100%...

    Domani mi rimetto a smanettare un po', mi piacerebbe molto raggiungere i 4,5 GHz, ma vorrei evitare voltaggi assassini, visto che la cpu è nuova.
    Gigabyte 970A-UD3P | AMD FX-8320 | Noctua NHU12P SE2 | Corsair Vengeance LP 1600 MHz DDR3 (2x4GB) | XFX R9 280X DD OC Black Edition 3GB | Crucial MX500 + WD Caviar Blue 1TB | Enermax Infiniti 650W | Aerocool BX-500 | Windows 7 64-bit

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022