Partita una class action contro AMD - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito L'azienda è imputata di aver sovrastimato il successo delle sue APU sul mercato.




    Partita una class action contro amd


    AMD ha una brutta gatta da pelare ...

    Alcuni investitori che hanno acquistato azioni di AMD tra il 27 ottobre 2011 e il 18 ottobre 2012, hanno presentato una class action contro la società, attraverso lo studio legale Robbins Geller Rudman & Dowd LPP.

    La class action si basa sul fatto che AMD ed il suo management avrebbero violato le disposizioni del US Securities Exchange Act del 1934.

    In particolare, AMD avrebbe ingannato gli investitori sulla reale capacità di penetrazione sul mercato delle APU Desktop "Llano", rispetto poi ai reali dati di vendita, alimentando delle aspettative molto superiori.

    La denuncia sostiene che durante tale periodo, gli imputati hanno rilasciato dichiarazioni false e fuorvianti circa il business e le prospettive della società di Sunnyvale.

    AMD avrebbe reso dichiarazioni false e/o avrebbe nascosto le reali capacità in termini di performance delle APU Llano a 32nm, un tipo di processore che combina una CPU ed una GPU in un unico pezzo di silicio, sostenendo che tale prodotto avesse una domanda altissima e una posizione di forza sul mercato rispetto ai prodotti della concorrenza, generando buone prospettive di vendita anche per l'anno 2012.

    Secondo l'accusa, una volta usciti i risultati finanziari per il Q2 2012, è apparso chiaro come tali previsioni fossero fortemente state gonfiate ad arte, data la tiepida accoglienza riservata a Llano da parte dei mercati sui cui la stessa AMD puntava di più, ovvero Europa e Cina.

    La conseguenza è stato un calo dei margini lordi del 31% nel Q3 2012, causato in parte da una svalutazione del magazzino di circa 100 milioni di dollari, a cui è seguita un'ulteriore svalutazione di circa il 17%.

    Robbins Geller Rudman & Dowd LPP sono uno studio specializzato in class action contro le compagnie che forniscono informazioni ingannevoli ai propri investitori.

    Siamo proprio curiosi di vedere come andrà a finire, anche perchè, prima di investire, bisognerebbe cercare di documentarsi meglio e non credere agli asini che volano.

    Sarà difficile, infatti, dimostrare che le stime di AMD non fossero frutto di un semplice errore di valutazione, per quanto grave, ma piuttosto di una mendace strategia studiata a tavolino ...




    Allegati:
    Fonte TechPowerUP
    Press Release




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    35
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Se continua cosi va a finire che AMD fallisce e ci troveremo solo Intel per le cpu e nVidia per le schede video, spero vivamente di no.
    "L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Naruto è un esoscheletro bio-meccanico assemblato alla NASA...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    AMD sono anni che sovrastima praticamente qualunque cosa, tranne la loro abilità con PowerPoint, che rimane oggettivamente notevole.
    Ultima modifica di Rais : 17-01-2014 a 17:27

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Mi dovete spiegare questi sono matti o cosa. Si aspettano che un'azienda che pubblicizza un prodotto dica guradate sono una chiavica e andremo falliti entro un mese. Aspetto con ansia la class action a microsoft perché contava di vendere millemila surface rt ed invece ne hanno venduti pochi. Poi non riesco a capire, dopo un mese buono che microsot e sony hanno ufficialmente annunciato che le loro console si basavano su hardware amd i mercati si sono resi conto che amd valeva allora botto in borsa, cosa fanno veramente guardano che gli asini che volano.

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    non è che sono matti è che si stanno stufando di avere a che fare con un marketing così aggressivo.
    Se i loro prodotti facessero la metà di quello che viene pubblicizzato o addirittura stampato sulle confezioni non si lamenterebbe nessuno. Ho capito che negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante sotto tutti gli aspetti, driver Catalyst compresi solo che purtroppo il risultato del loro sforzo è andato spalmato su troppi "device" lasciando di fatto tutti scontenti. Troppa, troppa carne al fuoco per un produttore con quei numeri.

  6. #6
    nibble
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Si ok, ma se sappiamo praticamente tutti quale è la reale condizione di AMD, come cavolo fanno a non saperla quelli che ci investono milioni.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lookgl
    Si ok, ma se sappiamo praticamente tutti quale è la reale condizione di AMD, come cavolo fanno a non saperla quelli che ci investono milioni.
    ah ma loro lo sanno, e le loro prospettive di guadagno dipendevano proprio dalla riuscita di un piano di marketing tecnicamente basato sugli annunci e sul rialzo all'infinito. Non gli è andata bene e stanno cercando di filarsela con un pò di bottino.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Anche secondo me questa storia della class action è una cagata pazzesca...
    Ma si sà... Gli avvocati americani ci provano sempre!!!

    La pubblicità è l'anima del commercio, non si può colpevolizzare AMD perchè fà pubblicità ai suoi prodotti fino a quando questa pubblicità non diventa ingannevole. Ma chi non conosce la differenza tra una zucchina e una carota (e quindi non sà valutare un prodotto per quello che è) non dovrebbe fare l'ortolano...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    concordo anche sul fatto che gli avvocati americani ci marciano alla grande ma è la loro legislazione che gli permette di farlo.
    Mi meraviglio sinceramente anche del fatto che si lamentino proprio ora di APU visto nelle nuove PlayStation e nelle Xbox di ultima generazione ne hanno piazzate davvero tante. boh

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Francamente anch'io sono stanco di pubblicità che ti promettono l'impossibile, ma pretendere un risarcimento mi sembra eccessivo, al massimo è una questione morale e di brutta figura di AMD.
    Avrei capito di più prendersela con gli intermediari che hanno proposto gli investimenti, perché in teoria avrebbero dovuto tutelare chi si rivolgeva loro per un supporto ma accusare un'azienda perché dice che otterrà grandi numeri di vendita mi lascia perplesso


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022