AMD APU A10-6790K: 4,3GHz con HD 8670D integrata - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito Il produttore di Sunnyvale ha rilasciato ufficialmente il naturale sostituto del modello A10-5800K.




    AMD apu a10-6790k: 4,3ghz con hd 8670d integrata


    AMD ha reso disponibile una nuova APU, appartenente alla famiglia Elite A-Series, denominata A10-6790K.

    Questa versione è caratterizzata da una CPU quad core con frequenza operativa di 4,1GHz (4,3GHz in modalità Turbo) e moltiplicatore sbloccato, in grado, quindi, di ottenere un buon incremento delle prestazioni grazie ad un facile overclock.

    La GPU integrata è una Radeon HD 8670D, identica a quello già vista sul modello A10-6800K, ovvero con un clock di 844MHz e 384 stream processors.

    Il controller integrato è in grado di gestire memorie con una frequenza massima di 1866MHz e non 2133MHz, almeno ufficialmente, come invece avviene sulla versione superiore.

    Le differenze con quest'ultima sono quasi impercettibili, così marginali che potremmo definire la APU A10-6970K come una A10-6800K leggermente depotenziata.


    Modelli
    A10-5800K A10-6970K A10-6800K
    "PileDriver" X86 Cores 444
    Frequenza base3,8GHz 4,1 GHz 4,2 GHz
    Frequenza turbo 4,2GHz4,3 GHZ 4,4 GHz
    Grafica integrata Radeon HD 7660D Radeon HD 8660D Radeon HD 8660D
    Stream Processors 384384 384
    Frequenza GPU800MHz 844MHz 844MHz
    Frequenza memorie1866MHz 1866MHz 2133MHz


    Le performance generali sono dunque leggermente inferiori rispetto al modello 6800K, ma tale margine prestazionale potrà essere facilmente colmato attraverso un leggero overclock.


    AMD%20A10-6790K%3A%204%2C3GHz%20con%20AMD%208670D%20integrata%20%5Bnon%20completo%5D  AMD%20A10-6790K%3A%204%2C3GHz%20con%20AMD%208670D%20integrata%20%5Bnon%20completo%5D 


    A confermare vi è anche il prezzo di commercializzazione, che molto probabilmente sarà inferiore di soli 10 € rispetto alla versione top di gamma.

    Segnaliamo, inoltre, il deciso boost prestazionale ottenuto dalle recenti APU di AMD in abbinamento al nuovo Windows 8.1 ed agli ultimi driver Catalyst 13.11 beta.





  2. #2
    kibibyte L'avatar di edilioilre
    Registrato
    Mar 2009
    Località
    MILANO
    Età
    35
    Messaggi
    492
    configurazione

    Predefinito

    ho visto i test secondo me sono nati per htpc e gaming occasionale spingerei più su consumi minori fossi in amd..... e purtroppo il 5700/5800k restano ancora preferibili visti i prezzi
    Blog game & hardware [link Blogger]

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022