Il noto sito VR-Zone ha pubblicato la nuova Roadmap di Intel che, come previsto, si concentrerà sugli Ultrabook, sui nuovi dispositivi 2-in-1 e sulla fascia alta del mercato desktop.
La piattaforma di punta HEDT Broadwell per il 2014 sarà la Z97, basata su una rivisitazione dell'architettura di Haswell, e sembra confermato il lancio di Ivy Bridge-E a settembre, mentre per il successore Haswell-E con supporto alle DDR4 dovremo aspettare la metà del prossimo anno.
Intel, inoltre, continuerà a utilizzare il socket LGA 1150 per il tutto il 2013 ed il 2014.
Le serie Y e U di Intel supporteranno, come previsto, SATA 3 e USB 3.0.
La nuova tabella di marcia testimonia come Intel stia spingendo forte verso il settore mobile.
Il tradizionale mercato dei PC si sta contraendo rapidamente e Intel è fin troppo consapevole di tutto ciò.
La sua presenza al Computex è stata caratterizzata dall'annuncio del massiccio sbarco in territorio ARM, strizzando l'occhio al mercato dei tablet e degli smartphone.
Ma se Intel vuole combatter ad armi pari con ARM avrà bisogno di abbassare il TDP dei suoi chip mobili.
ARM, infatti, sembra ancora avanti a livello architetturale e Intel sta cercando di controbattere facendo leva sulle caratteristiche peculiari della sua piattaforma Crescent Bay, ovvero un TDP di 5W ed una durata della batteria di 10 ore in navigazione e 8 ore in riproduzione video Full HD.
Aspettiamoci quindi una lotta senza esclusione di colpi per conquistare nuove fondamentali quote di mercato.
Allegati:
VR-Zone