AMD lancia il processore FX-9590 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito In arrivo la prima CPU al mondo ad infrangere la barriera dei 5GHz senza overclock.




    AMD lancia il processore fx-9590


    AMD presenta oggi il nuovo FX-9590, il più potente processore della famiglia AMD FX e il primo al mondo caratterizzato da una frequenza di 5GHz.

    La nuova CPU a 8 core offre nuovi livelli prestazionali sia in ambito multimediale che gaming a tutti gli appassionati di PC desktop.

    Le CPU AMD FX-9000 Series saranno inizialmente disponibili all'interno di PC realizzati dai system integrator.

    "In occasione dell'E3, AMD si dimostra l'azienda al centro del gaming", osserva Bernd Lienhard, Corporate Vice President and General Manager, Client Products Division di AMD. "Il nuovo processore FX a 5GHz è la nostra risposta ai giocatori più esigenti che ricercano un'esperienza gaming a risoluzione elevatissima, come nel caso della tecnologia AMD Eyefinity. Si tratta di un'ulteriore innovazione che rende AMD orgogliosa di offrire al mercato il primo processore al mondo con una tale frequenza".

    "AMD continua a spingersi oltre il limite quando si tratta di offrire nuove capacità e prestazioni per il settore desktop", aggiunge Wallace Santos, fondatore e CEO di MAINGEAR. "Con l'annuncio del primo processore a 8 core con 5GHz di frequenza, AMD continua a guidare l'innovazione offrendo ai nostri clienti la migliore esperienza d'uso. Siamo entusiasti di poter far parte di questo lancio".

    I nuovi processori FX-9590 con frequenza di 5GHz e FX-9370 con frequenza di 4,7GHz sono basati su architettura "Piledriver", dispongono di moltiplicatore sbloccato per un overclock più facile e strizzano l'occhio a tutti coloro che cercano velocità più elevate con i conseguenti incrementi prestazionali.

    Queste CPU supportano inoltre la tecnologia AMD Turbo Core 3.0 per ottimizzare le prestazioni dei core in modo dinamico e assicurare così le massime prestazioni di calcolo per i carichi di lavoro più intensi.

    AMD è stata la prima a infrangere la barriera del GHz, nel maggio del 2000, continuando poi a stabilire nuovi standard di innovazione tecnologica come il primo processore per PC a 64 bit compatibile con Windows e i primi processori a 2 e 4 core nativi.

    AMD ha inoltre presentato la prima APU (unificando sullo stesso chip la CPU e i core grafici RadeonT) e il primo SoC quad-core basato su architettura x86, per proseguire quindi con l'evoluzione delle architetture e della programmazione per HSA.

    Le nuove CPU AMD FX saranno disponibili a livello mondiale presso i system integrator, a partire da quest'estate.

    I modelli commercializzati saranno due:

    FX-9590: 8 core "Piledriver", 5GHz Max Turbo

    FX-9370: 8 core "Piledriver", 4,7GHz Max Turbo






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ma se non fanno un'architettura più efficiente che se ne fanno di tanti MHz ?

  3. #3
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    35
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Ancora convinti che avere 50 GHz di frequenza possano avere migliori prestazioni? Almeno migliorare l'architettura sarebbe migliore che avere 5GHz
    Poi bhe e' una mia opinione! gg guys
    "L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Naruto è un esoscheletro bio-meccanico assemblato alla NASA...

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Per migliorare un'architettura servono soldi e tanti e le idee sopratutto,anche loro sanno un'architettura migliore è più efficente della rincorsa al ghz,migliorare un'architettura non significa solamente migliorare il processo produttivo o incrementare la cache servono nuove istruzioni che vengono implementate dentro alla cpu

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Naruto™
    Ancora convinti che avere 50 GHz di frequenza possano avere migliori prestazioni? Almeno migliorare l'architettura sarebbe migliore che avere 5GHz
    Poi bhe e' una mia opinione! gg guys
    50 Ghz e il procio funzionerebbe da microonde.

    Come non si può non quotare, pile di per se non fa miracoli e lo dimostrano le recensioni già online del 8350 a 4,8/4,9

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Modesta opinione personale
    L'FX8350 secondo me è molto valido in rapporto al prezzo, negli shop lo vedo a meno dei vari i5 "bloccati"
    Il problema secondo me è che non avendo fratelli maggiore, viene inevitabilmente anche confrontato con gli Intel di livello superiore, che però costano anche di più

    Ovviamente come dite voi aumentare le frequenze all'infinito aiuta poco


  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Modesta opinione personale
    L'FX8350 secondo me è molto valido in rapporto al prezzo, negli shop lo vedo a meno dei vari i5 "bloccati"
    Il problema secondo me è che non avendo fratelli maggiore, viene inevitabilmente anche confrontato con gli Intel di livello superiore, che però costano anche di più
    a me risulta che il 8350 costi 180-190 al pari di molti i5 come il 3470 e il 4430

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    a me risulta che il 8350 costi 180-190 al pari di molti i5 come il 3470 e il 4430
    Ciao Rais, hai ragione in media più o meno sono pari, più che altro hanno attirato la mia attenzione alcuni casi limite di i5 che sono un po' più alti del normale. Comunque sotto i 200 euro imho non è male un FX8350


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022