Intel Haswell, primi confronti prestazionali con Ivy Bridge ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Rapido testa a testa fra la futura CPU quad core di Intel e l'attuale Ivy Bridge.




    La testata giornalistica russa OCLab.ru, venuta in possesso di un Engineering sample di Haswell (il processore Intel di nuova generazione che verrà lanciato a giugno) e di una mainboard LGA1150 serie 8, non ha perso tempo ed ha realizzato un rapido confronto di prestazioni clock to clock con una CPU Ivy Bridge.

    Durante la prova entrambi i chip sono stati impostati per funzionare alla frequenza fissa di 2,80GHz, disabilitando il Turbo Boost, C1E ed EIST, il che fa presupporre che l’esemplare in possesso di OCLab non andava oltre quella frequenza.


    Le due CPU sono stati sottoposte in primo luogo ad una batteria di test che comprendeva SuperPi 1M, PiFast e wPrime 32M.

    Il chip "Haswell" è risultato solo marginalmente più veloce di Ivy Bridge in due dei test e, addirittura, più lento nel SuperPi 1M.

    Nella seconda batteria di test il recensore ha intensificato il carico, scegliendo il SuperPi 32M ed il wPrime 1024M.

    Mentre le prestazioni su wPrime sono risultate quasi identiche, Haswell è risultato di circa il 3% più veloce rispetto a Ivy Bridge sul SuperPi 32M.

    Naturalmente, trattandosi di un esemplare ancora molto lontano dalla data di effettiva produzione, riteniamo sia prematuro trarre delle conclusioni sulla differenza di prestazioni fra le due architetture.

    Sicuramente, entro la prima settimana di giugno, data presumibile del lancio dei primi esemplari di Haswell per desktop, avremo modo di vedere confronti molto più approfonditi.



    Allegati:
    OCLab.ru



  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Non mi stupirei molto se Haswell non fosse esageratamente più potente della precedente architettura, tempo fa ho letto in un articolo che Intel non mira più alla potenza pura ma all' efficienza quindi sarei più curioso di vedere i consumi e le temperature.

    P.S. tanto per come la vedo io all' 80 % degli utenti basta e avanza un processore di fascia media a livello di potenza di calcolo


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho forse non serve raddoppiare la potenza ogni anno


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022