Dopo aver visto nelle settimane passate risultati incredibili per frequenza e tempi stabiliti dai principali concorrenti, tra cui MSI, nei test 2D di overclock estremo, Asus si è decisa a passare al contrattacco, ribadendo la propria leadership, sia su piattaforme AMD che Intel.
Nuovo incredibile record di frequenza stabilito dal solito Andre Yang con una CPU AMD FX-8350 Vishera, che ha raggiunto 8670,22 MHz su una Asus Crosshair V Formula-Z, il tutto raffreddato, ovviamente, con azoto liquido.
Non contento, Andre ha stabilito, in occasione del ROG Camp di Berlino, il nuovo primato nel SPI 32M con un tempo di 4'42.656", utilizzando un i7-3770K ed un Asus Maximus V Extreme e abbassando di quasi un secondo il precedente record.
![]()
Cambiando protagonista, l'overclocker John Lam di HKEPC, Hong Kong, ha stabilito due nuovi record del mondo nel wPrime utilizzando, così come Andre, una CPU AMD FX-8350 ed una Asus Crosshair V Formula-Z.
![]()
![]()
I nostri complimenti più sinceri vanno agli autori di queste incredibili performance, non potendo però fare a meno di formulare la solita domanda: ma queste CPU non capitano mai in Italia ?