Haswell integrerà i regolatori di tensione - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Fra le tante innovazioni attese con le nuove CPU High End di Intel, probabilmente arriverà anche il FIVR.


    intel_haswell

    La nuova generazione di processori Intel attesa per il 2013, attualmente conosciuta con il nome in codice Haswell, porterà una grande innovazione.

    Da quanto si vocifera pare che integrerà un componente denominato FIVR (Fully integrated voltage regulator), che non è altro che un regolatore di tensione pienamente integrato all’interno del die del processore.

    La presenza del FIVR, secondo Intel, semplificherà notevolmente il design del circuito di alimentazione presente sulle mainboard portando da un lato un risparmio di costi per i produttori e dall’altro una maggiore flessibilità ed una regolazione più fine delle tensioni applicate ai futuri processori.

    Allo stato attuale non siamo sicuri se questa è una buona o una cattiva notizia per gli overclocker, poichè intervenire sui regolatori di tensione presenti attualmente sulla mainboard è una prassi di fondamentale importanza per la buona riuscita di un overclock; se Intel limitasse questa possibilità tutto diventerebbe molto più difficile.

    Tutto, quindi, dipenderà dall’approccio di Intel che, a onor del vero, non crediamo abbia interesse ad abbandonare la comunità overclocker che in questi anni gli è rimasta fedele ed ha contribuito non poco all'incremento delle sue quote di mercato.

    Noi tutti vogliamo quindi sperare che Haswell sarà progettato tenendo conto anche delle esigenze di questa particolare categoria di utenti.


    Allegati:
    fudzilla


  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Storicamente, Intel ha tirato a castrare gli overclock quando era in vantaggio sulla concorrenza e a favorirli quanto doveva recuperare.

    Il rilascio dei processori con moltiplicatore sbloccato anche non "extreme" potrebbe far pensare ad un cambio di rotta ma non ci credo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Il molti sara' sbloccato ma il limite sara' la circuiteria di alimentazione cosi' sara' un altro passo per il controllo totale da parte di Intel della possibilita' o meno di alzare il clock delle cpu.........temo.
    Se paghi bene puoi alzare pesantemente i clock altrimenti ciccia....


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ed i solti noti avranno CPU magicamente libere da qualsiasi limitazione, a scommessa ...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022