Ecco perchè Ivy Bridge scalda più del previsto - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Svelata una delle possibili cause dell'anomalo calore prodotto dalle CPU Ivy Bridge in condizioni di overclock.


    Gli appassionati di overclock che hanno avuto la possibilità di provare gli Engineering Sample di Ivy Bridge sono tutti concordi nell'affermare che il nuovo processore, contrariamente a quanto si potesse pensare, scalda più del previsto.

    Una ricerca condotta da Overclockers.com ha rivelato un possibile fattore che potrebbe esserne la causa.

    Gli addetti ai lavori hanno infatti rimosso l'IHS di un esemplare di Ivy Bridge e hanno scoperto che, tra il silicio del processore e la placchetta metallica su cui andiamo ad appoggiare i dissipatori, esiste uno strato di comune pasta termica.

    Ricordiamo ai lettori che Intel, per i processori con architettura Sandy Bridge, aveva utilizzato una vera e propria saldatura tra l'IHS ed il blocco in silicio che, oltre a rendere quasi impossibile la rimozione della placca metallica senza rischiare di danneggiare il processore, contribuiva a migliorare lo scambio termico tra i due componenti.

    Nei nuovi processori l'utilizzo della pasta termica sicuramente peggiora lo scambio termico con conseguente innalzamento della temperatura dei core ma, allo stesso tempo, permette una più facile e sicura rimozione dell'IHS.

    Questa scelta di Intel sicuramente non farà piacere alla stragrande maggioranza degli utenti che si ritroveranno in mano delle CPU a 22 nm che, in overclock, possono scaldare più delle controparti Sandy Bridge; diversamente, può essere una mossa molto apprezzata dagli overclockers estremi, i quali possono beneficiare della possibilità di rimuovere l'IHS, anche correndo il rischio di scheggiare il silicio con grande facilità.




  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Bisogna vedere come si comportano le CPU Retail e se sono costruite "meglio"...
    betaxp86


  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    è proprio come sospettavo, trattasi di una cpu costruita al risparmio ed è peccato perchè le potenzialità della nuova cpu sono davvero notevoli

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Magari è una cosa studiata.
    Vuoi fare overclock pesante? Rimuovi l'IHS così perdi la garanzia e non sono costretto a cambiartela quando la bruci.

    Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Comunque per ora abbiamo visto per lo più ES che, a dire il vero, nelle prove svolte con frequenze umane in OC per daily scaldano poco e salgono benino a vcore di default...

    Se la cosa non cambierà nemmeno con i retail, chi ha Sandy Bridge avrà una ragione in più per aspettare Haswell direttamente ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Comunque per ora abbiamo visto per lo più ES che, a dire il vero, nelle prove svolte con frequenze umane in OC per daily scaldano poco e salgono benino a vcore di default...

    Se la cosa non cambierà nemmeno con i retail, chi ha Sandy Bridge avrà una ragione in più per aspettare Haswell direttamente ...
    quotone... =)

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Il problema pare che ci sia anche sui retail, almeno vedendo i primi test su altri forum. Salgono benissimo a tensione di default, ma appena tocchi i voltaggi son dolori, anzi..... fornaci!

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Il problema pare che ci sia anche sui retail, almeno vedendo i primi test su altri forum. Salgono benissimo a tensione di default, ma appena tocchi i voltaggi son dolori, anzi..... fornaci!
    per l'overclock estremo è un problema "relativo", basta aumentare il freddo, per il daily use invece, se con voltaggio default e dissipazione stock rimane bella e serena sopra i 4.6 resta comunque una cpu interessante, in un ambito domestico con quella frequenza ne hai sotto e sopra

  9. #9
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    concordo con pippo...

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Concordo con brugola... a 4.6GHz ci arrivano senza problemi con vcore default, quindi con temperature umane...
    Il problema è che un Sandy lo tieni tranquillamente a 4,7- 4.8GHz, con voltaggi superiori e temperature accettabili.

    Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022