Le nuove CPU Intel Sandy Bridge-E manterranno il brand Core i7 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Intel sceglie di continuare ad identificare con il marchio Core i7 le future CPU Extreme per il socket 2011.


    intel_extreme_board

    Considerato il continuo successo ottenuto dalle CPU denominate Core i7 nel corso degli ultimi anni, sembra che Intel abbia deciso che anche i nuovi processori Sandy Bridge-E saranno riconoscibili con tale brand.

    Nonostante un diverso form-factor ed una micro-architettura completamente cambiata per i nuovi Sandy Bridge-E, Intel non userà nomi tipo Core i8 o Core i9 per queste nuove CPU, partendo dal presupposto che gli utenti individueranno così più facilmente i processori High End appartenenti alla nuova famiglia.

    Secondo fonti di X-bit labs, nel Q4 2011 verranno introdotti sul mercato tre diversi tipo di Sandy Bridge-E, ovvero due modelli completamente sbloccati con sei core, 15MB o 12MB di cache, 3.30GHz o 3.20GHz di frequenza di clock, nonché un modello quad-core parzialmente sbloccato con 10MB di cache e frequenza di 3.60GHz.

    Tutti e tre i modelli avranno un controller di memoria quad channel e saranno compatibili con schede madri equipaggiate con il nuovo chipset X79 e socket 2011.

    Tenuto inoltre conto che l'attuale CPU TOP gamma, il 990X Extreme Edition, è dotata di sei core, 12MB di cache e con una frequenza di base di 3.46GHz che può essere portata a 3.73GHz grazie alla tecnologia Turbo Boost, Intel ha deciso di non innalzare alle stelle la frequenza della nuovo proposta di punta Sandy Bridge-E, confidando nell'efficienza della nuova architettura, che avrà quindi una frequenza di default di 3.30GHz incrementabile sino a 3.90GHz sempre tramite Turbo Boost.

    Questo potrebbe anche significare che Intel è estremamente fiduciosa del fatto che i sei core del Sandy Bridge-E si lasceranno facilmente alle spalle gli otto core delle nuove CPU AMD della serie FX basate su architettura Bulldozer.

    Secondo alcune ulteriori indiscrezioni, da prendere veramente con le pinze, sembra che Intel abbia in mente di uscire con 2 socket diversi per X79, ovvero il 2011 di cui abbiamo parlato sino ad ora, ed una versione "ibrida" 1366 retrocompatibile, non ci chiedete come, con gli attuali Gulftown ...

    Tali distinte versioni dovrebbero essere denominate, rispettivamente, DX79TO (Thorsby) per LGA 2011 e DX79SI (Siler) per LGA 1366.

    Dal punto di vista puramente commerciale, invece, Intel prevede per la fine dell'anno che i nuovi Sandy Bridge-E raggiungano un quota di mercato per la propria produzione desktop intorno al 2%, mentre i Sandy Bridge su socket 1155 dovrebbero rappresentare il 50% della domanda del mercato.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    L'implementazione di X79 verso le precedenti piattaforme X58 ha dei limiti. X79 verrà usato al posto del Southbridge per implementare unicamente la parte finale delle connessioni SATA. Quindi le mainboard X58 utilizzeranno l'IOH verso RAM e PCI-express mentre X79 sarà collegato tramite DMI aggiornato. Potranno esistere mainboard dual socket o solo con 1366 aggiornato. Dubito che vedremo interfaccia PCIexpress 3.0 su X58 senza l'ausilio di chip esterni.
    Ultima modifica di giampa : 23-07-2011 a 08:44

  3. #3
    bit L'avatar di IlyaPasternak12
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    33
    Messaggi
    37

    Predefinito

    però non ho capito una cosa... se saranno quad channel perchè le scheda madri hanno solo 4slot per le ram ? cioè sarà possibile mettere 1 o magari 3 ram al posto dei 2-4 come su dual channel ?

  4. #4
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    ma si sa almeno quando la intel ha intenzione di mettere sul mercato gli 8 core ?



  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    di moduli di ram ne dovresti mettere 4 anche se probabilmente funzionerà perfettamente anche con meno banchi, l'uscita prevista è per la fine dell'anno ...
    il problema sembrano essere le X79 che in versione top arriveranno in gennaio/febbraio ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    eccolo l'LGA2011, EVGA ha reso disponibile un immagina della sua nuova Teaser X79



    fonte Guru3D

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022