COMUNICATO STAMPA
MSI ha lanciato, l'anno scorso, lo standard di qualità Military Class e, ad oggi, ha equipaggiato tutte le piattaforme della serie 6 Intel con lo standard Military Class II, un passo avanti nello sforzo di realizzare prodotti di elevata qualità.
Anche se tutti i componenti sono stati testati per essere conformi agli standard Military Class II, MSI ha incaricato un laboratorio esterno - Integrated Service Technology Inc - di eseguire ulteriori test di temperatura, stress e umidità in linea con gli standard del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
I risultati evidenziano come tutti questi test siano stati superati, certificando, senza ombra di dubbio, la qualità e la stabilità dei componenti MSI all'utente finale.
Condensatori Hi-c CAP
Per assicurare una alimentazione stabile e costante alla CPU, MSI adotta la tecnologia Hi-c CAP, comunemente utilizzata nel settore aerospaziale e militare.
Oltre alla eccezionale stabilità ad alte e basse temperature di lavoro, gli Hi-c CAP sono realizzati in tantalio, materiale che consente loro una durata sino a 8 volte superiore rispetto ai normali condensatori solidi.
Gli Hi-c CAP sono i migliori componenti che si possono trovare su una scheda per ottenere il massimo delle prestazioni, stabilità in OC, e piena affidabilità in situazioni caratterizzate da intensi carichi di lavoro.
Test superati:
- Low Pressure Test (MIL STD 810G Method 500.5)
- High Temperature Test (MIL STD 810G Method 501.5)
- Low Temperature Test (MIL STD 810G Method 502.5)
- Temperature Shock Test (MIL STD 810G Method 503.5)
- Vibration Test (MIL STD 810G Method 514.6)
- Shock Test(MIL STD 810G Method 516.6)
SFC: Super Ferrite Choke
Rispetto ai tradizionali chokes, gli SFC sono stati testati per aumentare sino a un 30% la stabilità in fase di alimentazione.
Gli SFC possono regolare automaticamente l'alimentazione necessaria, garantendo così stabilità sia in overclock che nello svolgimento di qualsivoglia operazione.
Test superati:
- Low Pressure Test (MIL STD 810G Method 500.5)
- High Temperature Test (MIL STD 810G Method 501.5)
- Low Temperature Test (MIL STD 810G Method 502.5)
- Temperature Shock Test (MIL STD 810G Method 503.5)
- Vibration Test (MIL STD 810G Method 514.6)
- Shock Test(MIL STD 810G Method 516.6)
Condensatori solidi
Oltre ad avere una durata di vita superiore ai 10 anni, i condensatori solidi in alluminio presentano un minor ESR rispetto ai tradizionali condensatori, favorendo cosi una maggiore efficienza degli stessi ed una maggiore stabilità del sistema in generale.
Test superati:
- Low Pressure Test (MIL STD 810G Method 500.5)
- High Temperature Test (MIL STD 810G Method 501.5)
- Low Temperature Test (MIL STD 810G Method 502.5)
- Temperature Shock Test (MIL STD 810G Method 503.5)
- Vibration Test (MIL STD 810G Method 514.6)
- Shock Test(MIL STD 810G Method 516.6)
Per maggiori informazioni:
http://download1.msi.com/files/downloads/dvr_exe/Military_Certificate.zip