Patch TLB per Phenom, pubblicati i risultati dei test - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito The Tech Report pubblica i risultati dei suoi test condotti su un'esemplare di AMD Phenom a cui è stata applicata la patch TLB


    Alcuni giorni fa il sito The Tech Report aveva pubblicato la notizia del bug che affligge i processori AMD Phenom 9500 e 9600 oltre che la linea Opteron destinata ai server.

    Si era inoltre letto che AMD avrebbe introdotto una patch software nei bios delle schede madri per risolvere questo bug almeno sulle cpu prodotte fino alla prossima revisione.

    Lo stesso sito in questi giorni ha condotto dei test che ci mostrano quale è l'impatto sulle prestazioni del processore della patch TLB.

    Come si può vedere dal grafico sottostante, le prestazioni hanno un calo medio del 13,9% se non si prendono in considerazione i test sintetici sulla memoria, se invece si considerano anche quelli, il calo risulta più marcato raggiungendo un valore del 19,8%.

    Per leggere l'articolo completo dei vari test effettuati, potete seguire in link in calce.


    image




  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    grossissimo problema questo...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    "grossissimo" direi che non rende l'idea. gia' la nuova piattaforma amd non era in grado di impensierire intel. di fronte a questi risultati e' ancora piu' nera .

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Più che altro è una bella figura di merda e scusate il "francesismo"...

    Soprattutto perchè è una patch "risolvibile" con una nuova revision dell'hardware e a questo punto AMD stà vendendo prodotti difettosi.
    Sò che è una cosa che capita piuttosto spesso per bug minori, altrimenti non avremo le varie revision delle mobo o dei core delle cpu, ma qui l'impatto sulle performance del prodotto è considerevole. E' come vendere un pulmino omologato 10 posti ma che può montare solo 7 sedili. Paragone stupido ma che credo renda l'idea...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    La fretta di immettere la nuova CPU sul mercato per contrastare Intel gli ha fatto fare un errore madornale.

    E' peggio di un autogol perchè oltre a perdere la partita hanno anche perso la faccia.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Gli aggiornamenti del microcode dei processori sono normali nel ciclo di vita di un processore e vengono comunemente distribuiti in modo "silente" dai produttori delle schede madri.
    In questo caso il bug e' saltano agli onori della cronaca perche' e' stato dichiarato da un referente AMD e non perche' ha causato problemi di esecuzione a qualche cliente. Attualmente non risulta che alcun laboratorio indipendente sia riuscito a simulare il problema. Alcuni anni fa, una interia serie di Opteron fu ritirata dal mercato e sostituita solo perche' in un test di laboratorio aveva dimostrato possibili crash di sistema, ma la notiza e' volata e non ha sollevato piu' di tanto scalpore.
    Produttori come MSI hanno gia' implementato la patch nei bios delle loro nuove schede madri, lasciando al cliente la possibilita' di disabilitare il fix per migliorare le prestazioni del sistema (questa possibilita' sara' offerta anche via software con il programma per l'overclock di AMD).
    Con la revisione B3 del processore cambieranno addirittura al nome aggiungendo un 50 nella nomenclatura per differenziarli maggiormente.
    Forse il problema non si sarebbe mai verificato nell'uso comune, ma pubblicato in questo modo non ha fatto che rendere piu' difficile la situazione di AMD.
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Online i risultati di test interni a Nvidia su VGA Fermi - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 19-12-2009, 13:37
  2. Anche i Nehalem hanno il TLB bug - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 02-12-2008, 17:06
  3. AMD Phenom a 45nm prime foto e test - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-07-2008, 23:00
  4. The Inquirer posta i risultati dei benchmark su GTX280 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 16-06-2008, 15:29
  5. Phenom X3 primi test online - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 26-11-2007, 08:43

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022