COnfigurare accesso internet con Ubuntu

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    ciao the good, allora vediamo se spiegandomi meglio riusciamo a fare qulsa..io CREDO ke per entrare in internet conl a mia distro devo configurare il terminal Server Clien..ke nn so cosa sia ma mi kiede
    Computer
    protocol...3 opzioni..RDP RDPv5 VNC
    user name
    password
    domain
    client hostname
    protocol file

    Questo è uno dei programmi ke penso servano x internet, xke poi ho anke facendo System-Amministratore-Rete apro, mi da impostazioni ethelnet o modem, io fo sempre la ethrlnet..clicco su proprietà, la abilito , è impostata su eth0 giustamente, la configuro come DHCP e lui mi attiva l'interfaccia eth0..poi sulla palette successiva General trovo Hostname e trovo ubuntu di default, e sotto demain name...io uso alice, sarebbe quello?, poi nella palette dopo ho DNS e posso aggiungere un DNS server...boh...in ultima palette ho hostsdove inserisco il localhost...hai capito qualcosa????se hai la possiibilità di usare la live ubuntu magari è tutto piu semplòice, ma ovviamente nn ti kiedo di farlo x me, solo se ti capita di doverlo fare...tnx a lot
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  2. #12
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    in piu cliccando su Places dal desktop doi ubuntu.e facendo Places-Server di rete mi da la possibilità di connettermi al server remoto....
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  3. #13
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da lubu
    io CREDO ke per entrare in internet conl a mia distro devo configurare il terminal Server Clien..ke nn so cosa sia
    Quello server per connettersi ad un'altro pc quando hai già la connessione abilitata!!!!



    Allora vediamo un pò di ricapitolare. Hai il dlink 302, collegato via ethernet.
    Sei sotto ubuntu e devi configurare l'adsl.
    Faccio qualche ricerca e torno.

    NON toccare più il terminal server client. E' l'equivalente del desktop remoto di windows.

    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  4. #14
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    http://linuxhelp.uniroma1.it/FUDforu...dee663dacd3cc2

    per configurarlo basta aprire un qualsiasi browser internet e collegarsi al 192.168.1.1 e ti appare una pagina web per configurare il modem. cmq è tutto scritto sui manuali
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  5. #15
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    esegui una shell con i permessi di root

    scrivi queste due righe:

    ifconfig eth0 192.168.1.2
    route add default gw 192.168.1.1 dev eth0

    poi apri un browser e scrivi come indirizzo 192.168.1.1.
    Dovresti vedere la configurazione del modem
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  6. #16
    clown zotter L'avatar di troietto
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da parsifal
    Quando avevo un modem Ethernet (avevo un abbonamento con protocollo PPPoE) era un gioco configurarlo..
    Ho sempre disabilitato il DHCP, impostavo un ip alla scheda di rete, impostavo il gateway che era l'ip preimpostato dal modem (192.168.254.254) inserivo nella connessione PPPoE la user e la pwd e tutto andava al meglio.
    parsifal
    Ricordo che i mode ethernet della DLINK un po' di tempo fa erano pressapoco dei router: le impostazioni dell'adsl le mettevi sul router e poi attacavi il pc alla ethernet con un cavo cross-over, impostando il computer (win o lin non faceva differenza!) a ricevere l'ip dal modem tramite dhcp.
    La cosa era comoda e non poco... se quelli della Dlink non sono dei deficienti penso che abbiano mantenuto ANCHE questa possibilità..... Guarda un po' la documentazione di quel modem...
    Ciao!

  7. #17
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    ragazzi io vi devo offrire da bere, nn tanto xke sia riuscito a configurare (ci provo domani) ma x la gentilezza e il tempo dedicatomi..tnx
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  8. #18
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lubu
    dunque il punto è questo...come password nn ne ho mai inserita nessuna, mi basta mettere aliceadsl, aliceadsl..

    quella è la prassi per il primo collegamento, poi devi registrarti e scegli un user id e una password che saranno uguali per la e-mail


    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #19
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, leggo solo ora.

    Anche secondo me indirizzandoti come ti ha spiegato tHeGoOd dovresti riuscire ad accedere al menù del modem. Non dovrebbe però essere necessario.

    1_ Il DHCP è attivo in ubuntu?
    2_ IP, subnet mask e Gateway sono configurati bene?
    3_ Prova ad inserire l'indirizzo di almeno un DNS nella configurazione di rete. Con Fox Linux e molte altre distro mi ha risolto molti problemi.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #20
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    ben , provero a vedere ke riesco a fare, il dhcp si è attivo in ubuntu..boh proviamo
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Accesso ad internet da pc in rete
    By dannys in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 06-10-2009, 16:48
  2. HELP: Come limitare l'accesso ai siti internet?
    By Figus in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 28-12-2006, 23:47
  3. suse 9.1 e accesso internet
    By mbenecchi in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 17-07-2004, 13:15
  4. Rete e condivisione accesso a internet
    By ticchi in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-02-2002, 20:56
  5. Con quale provider di accesso a internet vi collegate?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 07-09-2000, 04:25

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022