Configurazione server home made

Pagina 11 di 11
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Visualizzazione dei risultati da 101 a 108 su 108
  1. #101
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    47
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Visto che " giocando" con clearos mi sono trovato bene metto su un serverino micro che inizia a farmi lavorare ( nel frattempo mi e' anche deceduto il router quindi il server e' l'unica via di accesso al web) con un consumo energetico ragionevole cosi' posso liberae l'x6 per proseguire con le mie sperimentazioni di virtualizzazione e configurazione con varie soluzioni linux. Ho anche a disposizione una macchina con un e7200, 4 gb di ram e 4 hd wd raid editon da 750gb prestatami gentilmente da un amico.
    Sto studiando e devo ancora studiare prima di poter scegliere e operare con cognizione di causa!
    Ah nel frsttempo se hai un buon consiglio per un router manageable da 8/16 porte ad un costo ragionevole..... io sono tutt'orecchi!:-D

    Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

    EDIT: per quanto riguarda la sezione hard disk del serverino micro mi domando se un ssd mi si brucerebbe in pochissimo tempo o no oppure potrebbe essere una buona scelta optare per un normalisismo hd da 2,5" che resta comunque freddino e e abbastanza silenzioso anche se è meccanicamente delicatino..... ummmmm indecisione ON.
    Ultima modifica di Daniele : 20-01-2012 a 20:27

  2. #102
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    47
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Partendo dal presupporto che ho necessità di aggiungere nell'unico pciexpress di espansione della mobo una nuova scheda di rete, pensavo di fare un investimento, disattivare la lan onboard e comprarmi una bella Intel PRO/1000 PT Dual port; sarà eccessiva? Il consumo tipico di 5w mi pare ragionevole, le prestazioni sono al top e in caso di bisogno (per sistemi di virtualizzazione) potrei forse sfruttare la scheda integrata per il controllo da remoto....

  3. #103
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Indubbiamente un'ottima interfaccia ma mi sembra spoporzionata sia per l'ambito di utilizzo che per il resto della macchina...
    Una scheda LAN gigabit standard su PCI-Ex costa pochi euri, se poi c'è davvero necessità allora vale la pena fare l'investimento, altrimenti son soldi buttati...

    Ma conti di installare un sistema di virtualizzazione su un "E-350"? Uhm...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #104
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    47
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    La scheda di rete dual la prenderei piu' che altro perche' riutilizzabile in un ambito di virtualizzazione (magari su un'altra macchina :-D)
    Per serverino allora mi prendo una Intel Pt che costa poco e mi da qualche garanzia in piu sulle prestazioni rispetto ad altre schede generiche.
    Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

  5. #105
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    La scheda di rete dual la prenderei piu' che altro perche' riutilizzabile in un ambito di virtualizzazione (magari su un'altra macchina :-D)
    Per serverino allora mi prendo una Intel Pt che costa poco e mi da qualche garanzia in piu sulle prestazioni rispetto ad altre schede generiche.
    Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
    Concordo. Tanto per il serverino più di questo non ti serve.
    Appoggio anche l'idea della scheda intel per l'altra macchina, se hai il budget da investire.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #106
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    47
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito



    Di questo switch cosa ne dici? A me sembra abbastanza valido e manageable con un prezzo molto competitivo. Visto che tanto lo userò a casa senza "frustarlo troppo".

    Ah dimenticavo. il serverino Brazos userà entrambe le schede di rete, una colelgata 10 mb all'antenna per il collegamento internet (ho una connessione Ngi Eolo) e la scheda di rete aggiuntiva (Intel Pt o CT appunto) per la connessione alla rete Lan.
    Per il gaming online e l'accesso da remoto (di solito non vanno sul web più di 3/4 pc in contemporanea) credi che potrebbe essere meglio in termini di prestazioni evitare di usare la scheda di rete integrata?
    Caspita ho sempre "l'ansia da prestazione" :-D

  7. #107
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    Di questo switch cosa ne dici? A me sembra abbastanza valido e manageable con un prezzo molto competitivo. Visto che tanto lo userò a casa senza "frustarlo troppo".
    Manca il link o il modello!
    Se è il TP-Link indicato nell'altro thread non mi sembra male per uso casalingo (anche se di nuovo non capisco a cosa possa servire uno switch managed in casa).
    Solitamente il throughput massimo è un pò superiore al doppio del numero di porte. Qui sei esattamente a 32Gbps quindi dovrebba andare bene comunque, magari con tutte le porte occupate non andranno tutte a piena banda ma non credo sia un problema.
    Mi lascia perplesso il valore "Packet Forwarding Rate 23.8Mpps"... Non sò valutarlo,dovresti confrontarlo con altri switch simili.

    Originariamente inviato da Daniele
    Ah dimenticavo. il serverino Brazos userà entrambe le schede di rete, una collegata 10 mb all'antenna per il collegamento internet (ho una connessione Ngi Eolo) e la scheda di rete aggiuntiva (Intel Pt o CT appunto) per la connessione alla rete Lan.
    Ok.
    Anche io ho una connessione Wi-Max e mi trovo bene con le lan integrate.

    Originariamente inviato da Daniele
    Per il gaming online e l'accesso da remoto (di solito non vanno sul web più di 3/4 pc in contemporanea) credi che potrebbe essere meglio in termini di prestazioni evitare di usare la scheda di rete integrata?
    Caspita ho sempre "l'ansia da prestazione" :-D
    Non ne vedo il motivo. Per quanto magari non eccelsa (ma di solito più che dignitosa) è pur sempre una scheda Gigabit... Con una connessione 10mbit dall'altra parte non credo proprio che costituisca collo di bottiglia, soprattutto se c'è il corretto supporto da parte dei driver.
    Ultima modifica di frakka : 22-01-2012 a 01:08

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #108
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    47
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Ops hai ragine, lo switch di cui parlo e' il tp-link TL-SG3216!
    Faccio cmq ancora qualche confronto con prodotti analoghi di produttori piu blasonati e cerco di capire un attimo com'e'.

    Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

Pagina 11 di 11
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. pareri su un pre home made
    By vayra in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 14-05-2011, 13:08
  2. WB Home Made: by Spider
    By spider.prime in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 16-03-2009, 13:57
  3. Banchetto Plexy Home Made
    By Marco9650 in forum Worklogs
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 25-11-2008, 00:14
  4. Banchetto home made
    By cibo in forum Worklogs
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 20-11-2008, 13:27
  5. home made cooler x nForce4
    By lore85bg in forum Worklogs
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 02-05-2006, 23:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022