ASUS ROG MAXIMUS Z690 EXTREME - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Una scheda estrema, non solo nel nome, che non farà rimpiangere la spesa sostenuta per portarsela a casa.




    Dopo aver analizzato nelle scorse settimane alcune schede madri premium dotate di chipset Z690 di MSI e GIGABYTE, oggi è il turno di una delle proposte più interessanti realizzate da ASUS, ovvero la ROG MAXIMUS Z690 EXTREME, al vertice della sua offerta per Alder Lake insieme alla versione GLACIAL, dalla quale si differenzia essenzialmente per la mancanza del grande monoblocco dedicato al raffreddamento di CPU, sezione di alimentazione e chipset, sviluppato in collaborazione con EK Water Blocks.


     1 


    La ROG MAXIMUS Z690 EXTREME adotta un formato E-ATX in grado di integrare al meglio le innumerevoli caratteristiche e funzionalità che la contraddistinguono, nonché una sezione di alimentazione con 24+2+1 fasi che utilizza un design teamed con impressionanti stadi di potenza da 105A e componentistica di contorno di altissima qualità.

    Ben dimensionato il sistema di raffreddamento che, nella fattispecie, fa uso di generosi dissipatori in alluminio forgiato a freddo ed heatpipes in rame in grado di tenere a bada i bollenti spiriti della esuberante sezione VRM e dei tre SSD M.2.

    La protagonista della nostra recensione utilizza un PCB completamente nero, rinforzato nella parte posteriore da un elegante backplate in metallo ed integra un efficiente sistema di illuminazione RGB, un gradevole display LiveDash OLED da 2" ed un display AniMe Matrix sul carter del back panel per rispondere alle esigenze degli appassionati di gaming e modding.

    Lato memorie, sono presenti quattro slot DIMM con tecnologia OptiMem III, in grado di ospitare sino a 128GB di DDR5 con frequenza massima di 6400MHz (OC).

    Molto ricco il comparto di storage che prevede il pieno supporto alla tecnologia Intel Optane, sei porte SATA III di cui quattro configurabili, all'occorrenza, in modalità RAID 0, 1, 5 e 10, tre slot M.2, di cui due gestiti dalla CPU ed uno dal chipset, situati sotto l'armatura in alluminio.

    La ROG MAXIMUS Z690 EXTREME può contare inoltre su un modulo ROG DIMM.2 che consente di installare ulteriori due drive M.2 gestiti dal chipset.

    Per quanto concerne schede video e di espansione, abbiamo due slot PCI-E 5.0 x16 (x16 o x8/x8), ed uno slot PCI-E 3.0 x1, con la grande novità della tecnologia Slot-Q release, ovvero un comodissimo pulsante che permette lo sgancio rapido della VGA installata sul primo Slot.

    Piuttosto corposa la dotazione di porte USB presenti sul back panel tra cui una porta Thunderbolt 4.0 Type-C, sette porte USB 3.2 Gen2 Type-A, una porta USB 3.2 Gen2 Type-C ed una porta USB 3.2 Gen2x2 Type-C, a cui si aggiungono un header per porta USB 3.2 Gen2x2 Type-C, due header per quattro porte USB 3.2 Gen 1, due header per quattro porte USB 2.0 ed una Thunderbolt 4.0 Type-C sul bordo anteriore.

    Particolarmente curato il comparto networking, affidato per la parte cablata ai controller Marvell AQtion AQC113CS 10GbE e Intel I225-V 2.5GbE, mentre per la parte wireless ad un modulo tri -band 2.4/5/6GHz Intel AX210 Wi-Fi 6E CNVi in standard 802.11ax con supporto MU-MIMO e Bluetooth 5.2 integrato.

    Altrettanto si può dire della sezione audio, sviluppata intorno ad un codec SupremeFX ALC4082 affiancato da un DAC ESS Sabre ES9018Q2C in grado di garantire un sorround HD 7.1 di buona qualità.

    Come se non bastasse, la dotazione comprende anche il DAC esterno USB Type-C ROG Clavis con quattro convertitori audio ESS, dedicato agli audiofili che vogliono sfruttare le loro cuffie stereo anche sul PC o su dispositivi mobile Android.

    Chiudono il cerchio, come da tradizione per questo modello, una lunga serie di funzionalità specifiche per l'overclock, doppio BIOS, vari connettori per ventole e sensori termici, un elegante ROG Fan Controller, un utile supporto per VGA, il ROG True Voltician ed una lunga serie di applicazioni, molte delle quali basate su IA, che permettono di sfruttare al meglio ciascun sottosistema.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    la mia prossima scheda

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Questa recensione deve essere inserita nella definizione di "flexare" sul vocabolario.
    Scheda fantastica..

    Grande Pippo.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    speriamo che in estate a Intel non gli venga in mente di lanciare Raptor Lake e Z790

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    speriamo che in estate a Intel non gli venga in mente di lanciare Raptor Lake e Z790
    scherzaci, potresti anche avere ragione ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    scherzaci, potresti anche avere ragione ...
    Anche un bel cambio di socket non ci starebbe affatto male

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Anche un bel cambio di socket non ci starebbe affatto male

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    mostruosa

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    scheda superlativa, a questo giro si sono veramente superati, anche l'oscilloscopio in bundle!

    Però 1200€ per una MoBo che ha un ciclo vita di 6-12 mesi mi sembrano tantini

  10. #10
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Gran scheda, poco da dire.



Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022