MSI MEG Z590 ACE - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Una scheda che strizza l'occhio a giocatori e creatori di contenuti, ma offre anche un sorprendente potenziale in overclock.




    Con il lancio della recente piattaforma Intel desktop basata su CPU Rocket Lake-S, il mercato è stato letteralmente inondato di schede madri equipaggiate con chipset Z590 e B560 di tutti i principali produttori.

    MSI, in particolare, ha messo sul piatto un'offerta davvero variegata, ovvero cinque modelli della serie MEG per chi non vuole scendere a compromessi, a cui si aggiungono sei modelli della linea MPG specifica per il gaming, altrettanti modelli della linea MAG destinata a coloro che cercano un elevato tasso qualità con un occhio attento al portafoglio e, come se non bastasse, ulteriori undici modelli della linea Pro rivolta ad un'utenza più generica e meno esigente.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio la MSI MEG Z590 ACE che, per qualità e dotazione accessoria offerte, è appena un gradino sotto l'ammiraglia MEG Z590 GODLIKE.



    La scheda in questione adotta un form factor ATX ed una esuberante sezione VRM con 16+2+1 fasi digitali che prevede un design di tipo Mirrored Power Arrangement con controller PWM digitale Intersil, Smart Power Stage da 90A e doppio connettore EPS per gestire al meglio le richieste energetiche dei nuovi processori.

    Altrettanto efficiente è il sistema di raffreddamento che prevede cover in alluminio sul back panel, heatpipes da 8mm e pad termici da 7W/mK per i dissipatori del VRM, backplate in alluminio e dissipatori con tecnologia Shield Frozr per i connettori M.2.

    Molto ricco il comparto storage che offre il pieno supporto alla tecnologia Intel Optane, sei porte SATA III configurabili, all'occorrenza, in modalità RAID 0, 1, 5 e 10, più quattro slot M.2, di cui uno conforme allo standard PCI-E 4.0.

    Per quanto concerne schede video e di espansione, abbiamo due slot PCI-E 4.0 x16 ed un PCI-E 3.0 x16 funzionanti, rispettivamente, a x16, x8 e x4, oltre ad ulteriori due slot PCI-E 3.0 x4.


     1 


    Lato memorie, la MSI MEG Z590 ACE è in grado di ospitare fino a quattro moduli DDR4 da 32GB (per un totale di 128GB) con frequenze fino 5600MHz grazie alla stretta collaborazione con produttori del calibro di CORSAIR, Crucial, Kingston e G.SKILL.

    Il pannello di I/O preinstallato integra due porte USB 3.2 Gen2 Type-A, quattro USB 3.2 Gen1, due USB 2.0, due Thunderbolt 4.0 Type-C, due Mini DisplayPort, una HDMI 2.0b, una porta Ethernet 2,5Gbps e due connettori per antenna WiFi.

    La presenza dei pulsanti FLASH BIOS e Clear CMOS, inoltre, rende molto più semplice per gli utenti risolvere i problemi dei propri sistemi o aggiornare il BIOS senza installare un processore.

    Al controller Ethernet, infine, si aggiunge il modulo WiFi 6E 802.11ax con antenna ad alto guadagno per offrire una stabile velocità di trasmissione fino a 2,4 Gbps ed una banda molto più ampia grazie al supporto allo standard 6GHz.

    Buona anche la sezione audio grazie all'utilizzo di un codec Realtek ALC4082 con interfaccia USB, affiancato da un DAC ESS Sabre ES9018Q2C in grado di garantire una modalità surround 7.1 di elevata qualità.

    Completano la dotazione funzionalità specifiche per l'overclock, doppio BIOS, vari connettori per ventole e sensori termici, tutti controllabili dal sistema operativo tramite apposita App e, ovviamente, un sistema di illuminazione LED completamente personalizzabile ed espandibile tramite la tecnologia MSI Mystic Light.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non mi piace il colore oro dei particolari ma la scheda è interessante, peccato non lo sia Rocket Lake, ci rivediamo su Alder Lake se non scalderà come una fornace
    Ultima modifica di The Punisher : 08-07-2021 a 14:46

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    se la gioca con la AORUS MASTER e con la MAXIMUS XIII Hero, peccato abbia una solo porta Ethernet

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    le XPG D60G con i B-die fanno paura, peccato ce l'abbiate solo voi e pochi altri, mai state disponibili in commercio per i comuni mortali

    comunque questa scheda è valida anche se mi tocca sempre vedere i VRM realizzati a colpi di doubler, con quello che costano potrebbero implementare fasi reali e non sdoppiate

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Scheda completa e performante. Visti i prezzi da fuori di testa che già da qualche anno accompagnano questi prodotti, ritengo che MSI sia un pelo più conveniente della concorrenza.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Scheda ottima non c'è che dire e il costo non è poi tanto alto se lo confrontiamo con le alternative sulla medesima fascia, non riesco però a spiegarmi il perchè di un'offerta tanto vasta, 17 modelli (senza considerare la linea PRO)?!

    comunque... finchè Intel non si da una svegliata

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione come sempre



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022