Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!
Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
La maximus formula ha preso la caramella rara è s'è evoluta in Glacier? Vedremo.
Ad ogni modo, la top di gamma gigabyte è ancora una volta la più bella secondo me...
Ma aspetterò ddr5 per cambiare piattaforma (forse).
Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
schede belle ma piattaforma non convincente, Rocket Lake è una CPU che consuma e scalda a manetta e che presumibilmente durerà non più di 10 mesi
Io sono onestamente curioso delle performance della 11th Gen di Intel. I consumi non saranno per niente convenienti, ma considerando che fin quando non vedremo i 10 nm la cosa non cambierà, a questo punto mi interessa solo sapere cosa riesce a fare Intel. Bellissime le AORUS!
Antares V2: specifiche a sinistra
Orion V2 (Cooling) | AMD Ryzen 7 3700X | ASRock X570 Creator | G.Skill Trident Z Neo 32 GB 3600 MHz C16 | Patriot Hellfire 240 GB | Seasonic PRIME Gold 850W | Streacom BC1 Open Bench Table
Astrid V1 (GPU) | AMD Ryzen 9 5800X | Noctua NH-U12A | Gigabyte X570 AORUS Master | G.Skill Trident Z 32 GB 3600 MHz C15 | ADATA Falcon 512 GB | ADATA XPG Gammix S50 2 TB | NZXT C750 | Corsair 4000D Airflow
Ha bell'aspetto, pulito. Niente in vista eccetto che per i vari slot.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)