ASRock presenta la X570 Aqua - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Una scheda decisamente particolare prodotta in tiratura limitata e con un costo di circa 1.000 dollari.




     1


    Dopo aver presentato la X570 Phantom Gaming X e la X570 Taichi dedicate alla nuova piattaforma AMD, ASRock ha svelato la X570 Aqua, una mainboard a tiratura limitata che presenta una serie di caratteristiche che ne fanno lievitare il prezzo alla stratosferica cifra di circa 1.000 dollari.

    La scheda avente un form factor E-ATX è dotata di una copertura in alluminio che interressa la parte superiore quasi nella sua interezza ed un backplate, presumibilmente in acciaio, che protegge invece la parte posteriore.


     2 


    Sotto l'armatura in metallo troviamo un massiccio monoblocco di raffreddamento a liquido, integrabile in un impianto custom, che si occupa di smaltire il calore prodotto dal processore, dai regolatori di tensione e dal chipset.

    La particolarità del waterblock consiste nella sua suddivisione in tre sezioni stagne in modo da ridurre al minimo il passaggio di calore da un componente all'altro.

    La scheda dispone di quattro slot DDR4 (dual channel) in grado di accogliere altrettanti moduli di memoria con frequenze fino a 4666MHz.

    Ottime le doti di espandibilità che prevedono tre slot PCI-Express 4.0 x16, di cui i primi due pilotati dal SoC AM4 ed il terzo collegato al chipset, più tre slot Gen4 x1.

    Il comparto di storage prevede due slot M.2 (2280 e 22110) PCIe Gen4 x4 da 64 Gbps (di cui uno supporta anche unità SATA) e sei porte SATA 6 Gbps.

    La scheda offre inoltre due porte Thunderbolt 3 da 40 Gbps, complete di funzionalità pass-through USB 3.1 e DisplayPort.


     3 


    La connettività USB include sei USB 3.1 Gen2 sul pannello posteriore, incluse due porte Type-C e quattro header USB 3.1 Gen1.

    La sezione networking prevede una porta 10 GbE pilotata da un controller AQuantia AQtion AQC107, una Gigabit Ethernet gestita da un chip Intel I211-AT ed un modulo WLAN 802.11ax (Wi-Fi 6) Intel "Cyclone Peak" PHY che offre anche connettività Bluetooth 5.0.

    Il comparto audio, invece, è affidato al collaudato Realtek ALC1220.

    Come avevamo anticipato, secondo fonti bene informate la ASRock X570 Aqua potrebbe avere un prezzo di circa 1.000 dollari e sarà prodotta in soli mille esemplari.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    potrebbe avere un prezzo di circa 1.000 dollari

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente... solo 2 slot M.2



  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    bella potrà anche essere bella ma per "giustificare" 1000 euro ci vuole qualcosa di più che qualche led sparso quà e là.
    A spanne, metti 500 euro di mobo..e che mobo direi comunque stai largo, 500.
    Aggiungi ora 200 euro di full waterblock, ne mancano ancora 300 di banane. Comprende anche la cpu?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022