ASUS annuncia le schede madri X470 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware In arrivo nuove interessanti proposte per le serie ROG, STRIX e TUF.




    ASUS è pronta ad aggiornare il suo catalogo di schede madri presentandone la generazione basata sul chipset AMD X470, progettato per migliorare le prestazioni delle nuove CPU AMD Ryzen 2000 (nome in codice Pinnacle Ridge) mantenendo la retrocompatibilità con gli attuali modelli.

    La nuova serie X470 include, almeno per il momento, sei schede madri, ciascuna caratterizzata da uno spirito unico.


     1 


    In attesa della variante top di gamma, la Extreme, il modello ROG CROSSHAIR VII HERO, disponibile anche nella variante comprensiva di modulo WiFi, sfoggia un design "stealth" ed integra tutta una serie di tecnologie e funzionalità studiate per gli appassionati di overclock.


     2 


    La STRIX X470-F GAMING, pur essendo in grado di lavorare fortemente fuori specifica, è più indicata per i gamers ed i modders ai quali piace sfoggiare una configurazione con un look unico.


     3 


    Il modello STRIX X470-I GAMING, invece, replica tutte le caratteristiche della sorella maggiore all'interno di un fattore di forma Mini-ITX, ideale per coloro che sono alla ricerca di un sistema molto potente e decisamente compatto.


     4 


    La TUF X470-PLUS GAMING adotta, come da tradizione, componenti di livello militare con un focus sull'integrazione funzionale che va oltre il fattore estetico; è pensata quindi per coloro che vogliono un sistema estremamente affidabile e adatto a qualsiasi esigenza.


     5 


    Al di fuori della sfera gaming, sempre più dominante, il modello PRIME X470-PRO offre un'alternativa stabile ed eclettica per la creazione di contenuti e la produttività quotidiana senza, per questo, rinunciare ad un design futuristico dettato dalla contrapposizione del PCB nero con i dissipatori argentati e gli inserti bianchi.

    Nonostante le differenze, la serie ASUS X470 è accomunata da una gamma di caratteristiche e funzionalità perfezionate in oltre 30 anni di presenza nel mercato delle schede madri.


    Modello
    ROG CROSSHAIR VII HERO (WI-FI)
    ROG STRIX X470-F Gaming
    ROG STRIX X470-I Gaming
    Prime X470-PRO
    TUF X470-PLUS GAMING
    Fattore forma
    ATX
    ATX
    Mini-ITX
    ATX
    ATX
    Memoria
    4 x DIMM - Max. 64GB DDR4
    4 x DIMM - Max. 64GB DDR4
    2 x DIMM - Max. 32GB DDR4
    4 x DIMM - Max. 64GB DDR4
    4 x DIMM - Max. 64GB DDR4
    DDR4-3466 MHz (O.C.)
    DDR4-3466 MHz (O.C.)
    DDR4-3466 MHz (O.C.)
    DDR4-3466 MHz (O.C.)
    DDR4-3200 MHz (O.C.)
    SATA 6Gbps
    6
    6
    4
    6
    6
    M.2 32 Gb/s
    1 x 22110
    1 x 22110
    1 x 2280
    1 x 22110
    1 x 22110
    1 x 2280
    1 x 2280
    1 x 2280
    1 x 2280
    1 x 2280
    USB 3.1 Gen 2
    2
    2
    2
    2
    2
    USB 3.1 Gen 1
    10
    8
    6
    8
    7
    Gigabit Ethernet
    Intel I211AT
    Intel I211AT
    Intel I211AT
    Intel I211AT
    Realtek 8111H
    Wireless / Bluetooth
    2x2 Wi-Fi con MU-MIMO 802.11 a/b/g/N/Dc Dual Band + BT 4.2
    N/D
    2x2 Wi-Fi con MU-MIMO 802.11 a/b/g/N/Dc + BT 4.2 N/D
    N/D
    Codec audio
    SupremeFX S1220
    SupremeFX S1220A
    SupremeFX S1220A
    Realtek S1220A
    Realtek ALC887
    Connettori ventole PWM/DC
    8
    7
    3
    7
    5
    Connettore RGB 4-Pin
    2
    2
    1
    2
    1


    Dall'ottimizzazione al raffreddamento e alla personalizzazione, la nuova serie è stata progettata per aiutare gli utenti a massimizzare il potenziale del proprio PC, qualsiasi sia la sua destinazione d'uso.

    Non mancano quindi caratteristiche specifiche sul versante overclock, un sistema di dissipazione particolarmente generoso coadiuvato da un buon numero di connettori per ventole DC o PWM, il sistema di illuminazione RGB Aura Sync espandibile tramite header 4pin e indirizzabili, rinforzi ASUS SafeSlot per rendere gli slot RAM e GPU più resistenti, nonché tutte le connessioni di ultima generazione, tra cui USB 3.1 Gen 2 integrata nel chipset e due slot M.2, anche nella mini-ITX.

    Le schede madri ASUS X470 sono già disponibili in preordine e saranno disponibili presso i principali rivenditori in tutto il mondo a partire dal 18 aprile 2018.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    mi piace molto il nuovo design delle Strix, se mi avessero detto della presenza di tantissime scritte sarei stato molto scettico ma a conti fatti, messe così, ci stanno.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    mi piace molto il nuovo design delle Strix, se mi avessero detto della presenza di tantissime scritte sarei stato molto scettico ma a conti fatti, messe così, ci stanno.
    sono d'accoro ed il prezzo di poco superiore ai 200€ è congruo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022